Piccoli viaggiatori a piedi e in treno

Franco Voglino e Annalisa Porporato presentano due itinerari, Brienz Rothorn e Mürren e Allmendhubel (in Svizzera), adatti per camminare con i bambini entrambi abbinati ad un viaggio in treno e tratti dal loro nuovo libro Piccoli viaggiatori a piedi e in treno.
1 / 23
La spettacolare Ferrovia Brienz - Rothorn risale al 1892, pensata proprio a scopo turistico per raggiungere la cima dell’omonima montagna nota per rappresentare il punto di incontro di tre cantoni: Berna, Lucerna e Obwalden.
Franco Voglino e Annalisa Porporato
Poche cose affascinano i bambini come i mezzi di trasporto alternativi all’automobile, in special modo quelli legati al mondo delle rotaie come treni e funicolari : hanno il potere di lasciare a bocca aperta per la meraviglia i piccoli viaggiatori, e non solo loro.

Percorrere un qualsiasi itinerario da una località ad un’altra comodamente seduti e rilassati e godersi il paesaggio che scorre come una lunga tela senza fine è uno dei grandi vantaggi del treno.

In auto si è costantemente concentrati e tesi nel cercare di prevedere curve e geometrie irregolari della strada. Si tenta di prevedere la traiettoria del veicolo che ci precede, che ci sta superando o che ci tallona perché ha una gran fretta.

Si arriva quasi ad “odiare” ogni cosa che si muove con noi e può ostacolare o rallentare il nostro viaggio. Lo spettro della coda paralizzante in autostrada (e con i bambini a bordo devastante!!) ci perseguita più di Gargamella con i puffi.

Tutto il contrario del treno, che ci ri-abitua ad una scorrevolezza di percorrenza leggera, dolce, che ci permette di gustare ogni attimo del viaggio, di parlare con i nostri familiari e di descriverne le meraviglie condividendole tutti insieme.

Sul treno è possibile muoversi, per i bambini vivaci che vogliono sgranchirsi le gambette c’è sempre un posto libero nei pressi con un finestrino più attraente di quello dove si è stati seduti fino ad un attimo prima.

Si può mangiare, bere, leggere, dormire, disegnare e…giocare! Solitamente non esiste ”il mal di treno” ( o è molto raro) e non produce nausea.
Ma soprattutto…si può fare pipì quando scappa : che meraviglia!!

Viaggiare con il treno è anche un modo virtuoso di fare turismo, ecocompatibile, riducendo le emissioni di Co2 e di sostanze inquinanti dei motori a scoppio delle automobili.

In questa guida abbiamo abbinato all’indiscutibile fascino di trenta ferrovie turistiche d’ Italia, Francia e Svizzera l’idea di percorrere, arrivati a destinazione, tranquilli itinerari a piedi adatti a tutta la famiglia: Il viaggio di scoperta continua… affinate i vostri sensi!

SCHEDA: Brienz Rothorn, Berna, Svizzera

SCHEDA: Mürren e Allmendhubel, Berna, Svizzera


Piccoli viaggiatori a piedi e in treno
30 escursioni brevi per divertirsi con la famiglia
Terre di Mezzo Editore
di Franco Voglino e Annalisa Porporato


PICCOLI VIAGGIATORI A PIEDI E IN TRENO
ITALIA
1.Ferrovia Ligure – Via Julia Augusta, la strada romana tra Albenga e Alassio – WK: spiagge, centro, chiesa di Vadino (Liguria)
2.Ferrovia Genova-Casella, Strada dei Forti – WK: Porto Antico (Liguria)
3.Funicolare di Mondovì – Alla scoperta di Piazza – WK: centro, Vicoforte, Fabbrica del Cioccolato (Piemonte)
4.Tranvia Sassi-Superga – Passeggio degli Aceri – WK: Torino (Torino, Piemonte)
5.Torino-Bardonecchia – Bardonecchia – WK: Tur d’Amont e Forte Bramafam (Piemonte)
6.Funicolare di Biella – A spasso per Piazzo – WK: centro, Burcina, Candelo (Piemonte)
7.Funicolare Como-Brunate, Passeggiata al Faro Voltiano – WK: centro e lungolago (Lombardia)
8.Ferrovia Turistica Camuna, Montisola, Santuario della Ceriola –WK: centro, Torbiere (Lombardia)
9.Treno Lecco-Tirano o Lecco-Colico (Lecco), parte del Sentiero del Viandante - Fiumelatte, Mandello del Lario, Varenna e Castello di Vezio, Orrido di Bellano, Corenno Plinio, Abbazia di Piona (Lombardia)
10.Trenino del Renon – Lago di Costalovara – WK: centro (Bolzano, Alto Adige)

SVIZZERA
11.La Vigezzina/Centovalli, San Quirico – WK: Funicolare per Madonna del Sasso, ritorno a piedi per la Via Sacra, Cardada (Cantone del Ticino)
12.Bernina Express: Tirano-St. Moritz, St. Moritz Dorf – WK: St. Moritz Bad e passeggiata a Pontresina (Cantone dei Grigioni)
13.Glacier Express: St. Moritz-Andermatt, Ponte del Diavolo – WK: Goshënen (Cantone di Uri)
14.Treno a vapore Furka: Gletsch – WK funivia per Grushenalp e Gemsstosck (Cantone di Uri)
15.Glacier Express: Andermatt-Zermatt, Rothorn Paradise, Sentiero delle Marmotte e Sunnega - WK: Zermat e dintorni (Cantone del Vallese)
16.Interlaken, Funicolare per Harder Kulm, Harder Kulm Rundweg – WK navigazione sul Breizsee (Cantone di Berna)
17.Funicolare per Heimwehfluh, parco giochi e discesa a piedi – WK centro città (Canton Berna)
18.Jungfraujoch, Top of Europe – WK Interlaken Victoria-Jungfrau Hotel (Cantone di Berna)
19.Treno montana Lauterbrunnen-Mürren, Allmendhubel - Schilthorn-Piz Glora (Canton Berna)
20.Treno a vapore per il Brienz-Rothorn, Brienz Rothorn – WK Ballenberg (Cantone di Berna)
21.Golden Pass Line: da Montreux a Roche-des-Naye, Paradiso delle marmotte – WK: Montreux Chateu Chillon (Canton Vaud)
22.Treno regionale da Vevey a Rivaz: Passeggiata tra i vigneti tra Rivaz a St. Sephorin – WK: Tour-de-Peilz a Vevey (Canton Vaud)
23.Parc d’Attraction du Châtelard, Diga d’Emosson - WK Martigny-La Batiaz (Canton Vallese)
24.Gran St. Bernard Express, passeggiata con i cani - WK: Ospizio (Canton Vallese)

FRANCIA
25.Mont Blanc Express, passeggiata per Chamonix – (Alta Savoia)
26.Tramway du Mont Blanc, Ghiacciaio del Bionnassay – WK: Saint-Gervais-les-Bains e Parc du Merlet (Alta Savoia)
27.Montenvers, Mer de Glace – WK: Brévent (Alta Savoia)
28.Il Treno delle Pigne: da Nizza a Entravaux – (Costa Azzurra)
29.Il Treno delle Meraviglie: da Nizza a Sospel – (Costa Azzurra)
30.Il Treno della Côte Azur: da Ventimiglia a Nizza, passeggiata per Nizza (Costa Azzurra)





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti