488 News trovate

25/11/2021 - Ambiente
Olimpiadi invernali 2026: lo scempio di una nuova di pista da bob e altro sulle Dolomiti Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta dell'alpinista Pietro Dal Prà, membro del Comitato Civico Cortina, che pone l'attenzione sulla contestata nuova pista da bob progettata per le Olimpiadi invernali 2026.

24/11/2021 - Alpinismo
Cascata Major sulla est del Monte Bianco salita da Francesco Civra Dano e Giuseppe Vidoni Sulla parete est del Monte Bianco Giuseppe Vidoni e Francesco Civra Dano hanno salito una cascata di ghiaccio che non era mai stata salita in precedenza. Formata perfettamente quest’anno, si tratta di 'una vera cascata di ghiaccio a 4000m, alta circa 200 metri in mezzo alla parete della Brenva' che...

17/11/2021 - Alpinismo
Due nuove vie sul Kondge-Ri in Nepal per Cazzanelli, Favre, Gheza, Perruquet e Ratti Il report di Francesco Ratti sulla spedizione Tengkangpoche 2021 in Nepal effettuata insieme a Roger Bovard, François Cazzanelli, Emrik Favre, Leonardo Gheza e Jerome Perruquet. Il team di alpinisti è riuscito a raggiungere la cima del Tengkangpoche (6490m) dopo aver aperto due nuove vie in stile alpino sulla parete nord...

19/10/2021 - Alpinismo
Nuova variante alla ovest di Cima Gianni Costantini, Moiazza, Dolomiti Ad agosto gli alpinisti sloveni Andrej Grmovšek, Luka Krajnc e Luka Lindič insieme ad Alessandro Baù hanno aperto una nuova variante alla parete ovest di Cima G. Costantini nel gruppo della Moiazza, Dolomiti.

12/10/2021 - Trekking
Elisa Cortelazzo, da sola a piedi attraverso le Alpi L’esperienza di Elisa Cortelazzo che a maggio è partita alla scoperta delle Alpi, lungo il Sentiero Italia in solitaria e in completa autonomia. Un racconto per lanciare 'un messaggio di incoraggiamento a tutte quelle donne che non si sentono all'altezza, che magari sognano di partire ma sono bloccate dai pregiudizi...

04/10/2021 - Trekking
Alt(r)o Festival, due bellissimi giorni di sole e pioggia in Valmalenco Due giorni di sole, pioggia e natura pura hanno accompagnato oltre 400 camminatori che hanno partecipato il 25 e 26 settembre all'Alt(r)o Festival 2021 in Valmalenco

24/09/2021 - Eventi
Alt(r)o Festival 2021, due giorni di camminate, natura e sport in Valmalenco Dal 25 al 26 settembre 2021 si terrà Alt(r)o Festival Valmalenco, due giorni di immersione nella natura, cammini, sport, laboratori e spettacoli per 'camminatori erranti', curiosi e aperti allo stupore.

24/09/2021 - Alpinismo
Groenlandia - arrampicata e kayak, seguendo la 'via meno battuta'. Di Matteo Della Bordella Il report di Matteo Della Bordella sulla spedizione by fair means in Groenlandia, insieme a Silvan Schüpbach e Symon Welfringer, che dopo un avvicinamento in kayak è sfociata nell’apertura delle big wall Forum (840m, 7c) sulla Siren Tower (Mythics Cirque) e La cene du renard alla Paddle wall (400m, 7a).

29/06/2021 - Arrampicata
Arrampicare in Valle di Landro, Dolomiti: le cinque falesie più belle del Dolorock 2021 La guida alpina Daniel Rogger presenta le cinque falesie da non perdere in Valle di Landro nelle Dolomiti, ideali da visitare durante il meeting di arrampicata Dolorock Climbing Festival che andrà in scena durante tutto il mese di luglio: Landro Classico, Scheeweg / Franchi, Stube e Balkonien, Grotte di Landro...

18/05/2021 - Ambiente
Rifugio Marinelli nelle Alpi Carniche: oltre 2500 firme in 24 ore contro la strada rotabile Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Società Alpina Friulana (SAF) che, insieme a Legambiente Fvg, Italia Nostra e Cai Fvg, ha lanciato una petizione contro la realizzazione di una strada rotabile che porta allo storico rifugio Rifugio Marinelli, ai piedi del Monte Coglians nelle Alpi Carniche. La strada sostituirebbe la...

06/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 7: Cesare Maestri, Nives Meroi, Romano Benet e il grande alpinismo di ieri e oggi Giovedì 6 maggio al Trento Film festival sarà protagonista il grande alpinismo di ieri e di oggi: al mattino un ricordo dell’indimenticabile Cesare Maestri, nel pomeriggio la consegna del Premio 'Chiodo d’oro' SOSAT e la proiezione al Multisala Modena del film My Upside Down World con la climber Angelika Rainer....

30/04/2021 - Trekking
Va' Sentiero alla scoperta del Sentiero Italia in Sicilia Il team Va’ Sentiero ha ripreso a camminare lungo il Sentiero Italia, questa volta in Sicilia. Il gruppo attraverserà l'isola da est a ovest, da Messina a Trapani: 557 km tra borghi magici (Novara di Sicilia, Petralia Sottana, Piana degli Albanesi, Alcamo, Erice) e imperdibili patrimoni paesaggistici, inclusi tutti e...

28/04/2021 - Alpinismo
Cervino, la Cresta del Leone con Hervé Barmasse in anteprima assoluta al Trento Film Festival In anteprima mondiale il 2 maggio al Trento Film Festival 2021 sarà proiettato il documentario “Cervino, la Cresta del Leone” con Hervé Barmasse che, insieme a Alessandro Beltrame, ha condiviso la regia. Prodotto da Vibram, il film potrà essere visto anche online previa registrazione sul sito online.trentofestival.it.

20/04/2021 - Alpinismo
I dati del Soccorso Alpino 2020, record di interventi nonostante il lockdown Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) che diffonde i dati dell’attività 2020. Da segnalare il record di interventi: più di 10 mila missioni di soccorso, nonostante i lunghi mesi di lockdown.

16/04/2021 - Arrampicata
Tom Pearce a 15 anni ripete Divine Moments of Truth, difficile via d’arrampicata trad in Inghilterra Il climber 15enne Tom Pearce ha ripetuto Divine Moments of Truth a Key Nest, una difficile e pericolosa via d’arrampicata trad in Inghilterra.

08/04/2021 - Alpinismo
Val Colvera e la falesia di total dry tooling in FVG I Colvera Climbers presentano Val Colvera, la piccola falesia dedicata al total dry tooling in provincia di Pordenone (Friuli-Venezia Giulia).
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.