2322 News trovate
16/10/2014 - Alpinismo
Shark's Tooth in Groenlandia by fair means, il racconto di Matteo Della Bordella Il report di Matteo Della Bordella della prima salita di The Great Shark Hunt (900m, 7b+), la nuova via sullo Shark's Tooth in Groenlandia aperta a-vista ed in un'unica soluzione lo scorso agosto insieme a Silvan Schüpbach e Christian Ledergerber. Una grande avventura tra kayak (usati per raggiungere e tornare...
10/10/2014 - Alpinismo
Anna Torretta e Cecilia Buil: il video della cascata sul Marmolejo in Cile Il video di Anna Torretta e Cecilia Buil e la prima scalata della cascata di ghiaccio La Gioconda (160m, WI 6) sul ghiacciaio del Cerro El Marmolejo (6109m, Cile).
07/10/2014 - Arrampicata
Federica Mingolla ripete Tom et je ris 8b+ in Verdon Il 2 ottobre 2014 la climber torinese Federica Mingolla ha ripetuto la spettacolare via Tom et je ris 8b+ nelle Gole del Verdon, Francia. Il racconto di Edoardo Falletta.
06/10/2014 - Alpinismo
L'uomo migliora il tempo alla Guglia Torre di Lagunaz, prima ripetizione Il 27 e 28/09/2014 Giuseppe Ballico, Saverio De Toffol e Filippo Forti hanno effettuato la prima ripetizione de L'uomo migliora il tempo (750m, VI, VII - obbl. VII), grande via alpinistica aperta nel giugno 2014 da Heinz Grill insieme a Frorian Kluckner, Klaus Oppermann e Franz Heiss, sulla Guglia della...
06/10/2014 - Alpinismo
Giù la testa, nuova via di più tiri in Lagorai, Dolomiti Il racconto di Peter Moser di Giù la testa (350m VIII / VIII+), una difficile nuova via di più tiri aperta nel 2014 in stile trad nel gruppo del Lagorai, Dolomiti, insieme a Thomas Ballerin, Iwan Canins e Roberto Ronzani.
03/10/2014 - Alpinismo
Due nuove vie in Sicilia per Flaccavento e Guzzetti Dal Brouillard alla Sicilia, Massimo Flaccavento e Mattia Guzzettihanno aperto in Sicilia due nuove vie di arrampicata: Il deserto dei tartartari sulla Rocca Busambra e Le sirene cantano ancora, sul Monte Gallo, quest'ultima dedicata a Roby Manfrè Scuderi pioniere dell'arrampicata siciliana. Il report di Massimo Flaccavento
03/10/2014 - Eventi
Festival della Montagna L'Aquila E' iniziato oggi e proseguirà fino al 5 ottobre il Festival della Montagna, organizzato dal Comune dell'Aquila e dall'associazione GranSasso AnnoZero nel parco del Castello all'Aquila. L'evento, alla sua prima edizione, rappresenta il festival della montagna più a sud d'Italia e d'Europa.
02/10/2014 - Alpinismo
Grandes Jorasses, Directe de l'Amitié per Corrado Pesce e Martin Elias Il 26 e 27 settembre Corrado Pesce e Martin Elias hanno ripetuto la Directe de l'Amitié sulla parete nord delle Grandes Jorasses (Monte Bianco). Una via aperta nell'inverno del 1974 da Louis Audoubert, Michel Feuillarade, Marc Galy e Yannick Seigneur, che Corrado Korra Pesce descrive come "la più impegnativa delle...
01/10/2014 - Alpinismo
Groenlandia 2014 e Isola di Baffin: l'arrampicata attorno a Gibbs Fjord per Favresse, Ditto e Villanueva Il racconto finale della spedizione Groenlandia 2014 di Nicolas Favresse, Olivier Favresse, Ben Ditto e Sean Villanueva. In questo ultimo aggiornamento la tappa a Gibbs Fjord all'isola di Baffin.
30/09/2014 - Arrampicata
Valle dell'Orco trad meet 2014 - il report A Ceresole Reale (Valle dell' Orco) dal 14 al 21 settembre è andata in scena la terza edizione del raduno internazionale di scalata trad Orco Trad Meet 2014. Il report di Claudio Picco e Mauro Penasa.
26/09/2014 - Arrampicata
Pinne gialle, nuova via per Manolo in Tognazza Maurizio 'Manolo' Zanolla ha aperto e (il 23/09/2014) liberato Pinne gialle, una nuova e difficile via di 4 tiri che corre sul bordo del grande diedro centrale della Tognazza (Passo Rolle, Dolomiti).
22/09/2014 - Alpinismo
Paretone Express, la nuova via sul Paretone del Gran Sasso di Cristiano Iurisci ed Emanuele D'Amico Paretone Express (1300m + 300m finali del canale Jannetta; ED-, con pass. fino al VI) è la nuova via aperta il 24/08 e il 15 e 16/09/2014 sul Paretone del Gran Sasso, da Cristiano Iurisci e Emanuele D'Amico. Una via che partendo dal basso risolve l'ancora inesplorata parte inferiore e...
19/09/2014 - Arrampicata
Matteo Pavana e le alte difficoltà viste dall'obiettivo La passione che sta dietro ad uno scatto: la prospettiva del giovane studente, arrampicatore e fotografo Matteo Pavana.
16/09/2014 - Arrampicata
I bianchi e i neri, riflessioni su e oltre l'arrampicata e l'alpinismo partendo da GC Grassi e GP Motti Partendo da una lettera, finora inedita, inviatagli da Gian Carlo Grassi, Maurizio Oviglia cerca un filo che parte da quel passato (non sempre detto) dell'arrampica e dell'alpinismo che in Gian Carlo Grassi e Gianpiero Motti aveva due visionari innovatori e sperimentatori. Molto era stato visto già allora. E molto, forse,...
11/09/2014 - Arrampicata
La Sicurezza in arrampicata sportiva: questione di materiali o cultura? Un incontro al Rock Master di Arco Venerdì 29 agosto scorso nell'ambito del Rock Master Festival 2014 si è tenuto al Casinò di Arco (Garda Trentino) un incontro tra esperti, aziende e associazioni del mondo dell'arrampicata sportiva per dibattere e approfondire le tematiche riguardanti la sicurezza di questa attività sportiva. Il report di Giorgio Balducci.
09/09/2014 - Libri-stampa
L'hotel della morte lenta: Raymond Lambert tra le Alpi e il Monte Everest Un libro e un alpinista poco conosciuto in Italia: da poco uscita la versione italiana di "A l'assaut des quatre mille" di Raymond Lambert (Monterosa Edizioni). La recensione di Simonetta Radice
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.

















