11573 News trovate

03/03/2023 - Neve sci-scialpinismo
La Via del Sale, la traversata invernale con gli Sci dalla pianura al mare Il racconto di Alessandro Beretta che insieme alla guida alpina Cristian Candiotto dal 19 al 21 gennaio 2023 ha percorso la Via del Sale con gli Sci. Una traversata di scialpinismo con partenza dalla pianura, da Castellaro vicino a Varzi in provincia di Pavia, e arrivo al mare a Sori...

03/03/2023 - Alpinismo
Via Corti-Battaglia al Pizzo Badile, David Hefti e Marcel Schenk firmano la prima invernale Il 14 febbraio 2023 gli alpinisti svizzeri David Hefti e Marcel Schenk hanno effettuato la prima invernale della via Corti-Battaglia sul Pizzo Badile (3308 m). Aperta nel 1953 da Claudio Corti e Felice Battaglia, questa via è stata la prima a superare la parete est. Schenk, che nel 2016 con...

02/03/2023 - Trekking
Due anni e nove paia di scarpe per camminare alla Fine del Mondo. Di Nicolò Guarrera L'affascinante racconto di Nicolò Guarrera che, partito a piedi dall'Italia nel 2020, ha raggiunto Ushuaia in Patagonia dopo due anni di cammino e nove paia di scarpa. Un viaggio intenso che segna i primi 12.000 chilometri del suo giro del mondo a piedi.

02/03/2023 - Eventi
Al Museo Montagna di Torino la nuova mostra permanente dedicata a Walter Bonatti A partire da venerdì 3 marzo sarà visitabile al Museo Nazionale della Montagna di Torino un nuovo spazio dedicato a Walter Bonatti all’interno del percorso di visita permanente. L’iniziativa si inserisce nelle azioni di valorizzazione avviate con la donazione, da parte degli eredi nel 2016, dell’intero archivio di Bonatti all’istituzione...

02/03/2023 - Arrampicata
Keita Kurakami scopre Discovery a Yakushima in Giappone Il climber giapponese Keita Kurakami condivide la sua visione riguardante la prima salita del boulder Discovery sull'isola di Yakushima in Giappone.

01/03/2023 - Alpinismo
Alla Grotta delle Ciaole a Campitello Matese (Molise) la via di misto Running free Riccardo Quaranta presenta la nuova via di misto 'Running free', aperta alla Grotta delle Ciaole sul Monte Croce Matese (Monti del Matese) in Molise insieme a Nico Caprioli e Antonio Patullo.

01/03/2023 - Eventi
Dopo Bergamo, sono Morbegno e Como le tappe della quinta settimana del Banff Italia Dopo l'appuntamento a Bergamo lunedì 27 febbraio, il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy si sposta a Morbegno mercoledì 1 marzo e a Como giovedì 2 marzo. Ospiti in sala Emilio Previtali (Bergamo) e Mattia Gianola (Morbegno).

28/02/2023 - Arrampicata
Perché è stata uccisa Serendipity in Valle dell'Orco? Nell'autunno del 2022 la via di più tiri 'Serendipity' sul Sergent in Valle Orco di Maurizio Oviglia, Cecilia Marchi e Eugenio Pinotti è stata schiodata da ignoti per motivi sconosciuti. Mario Ogliengo, guida alpina e storica figura della valle piemontese, ha inviato questa 'inchiesta molto seria su una attività poco...

27/02/2023 - Alpinismo
Al Pian della Mussa nelle Valli di Lanzo la via di misto Birra & Bioketasi Il report di Giancarlo Maritano che al Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo ha aperto la via di ghiaccio e misto 'Birra & Bioketasi' insieme a Umberto Bado, Giovanni Ravizza e Marco Salomone

27/02/2023 - Interviste
Solenne Piret, il sogno impossibile diventa realtà Solenne Piret, nata senza un avambraccio, è oggi una delle più forti paraclimber in circolazione. Con due campionati mondiali in tasca e boulder fino al 7B vive la sua vita inseguendo sogni che ora sa di poter trasformare in realtà. La nostra intervista.

24/02/2023 - Alpinismo
Nuova cascata di ghiaccio in Val Divedro (Val d'Ossola) In Val Divedro (Val d'Ossola) Simone Antonietti, Fabio Rossetti e Mauro Montanari hanno aperto la cascata di ghiaccio 'Come on A'.

24/02/2023 - Alpinismo
Pilone Centrale del Frêney in inverno per Richard Tiraboschi e Giuseppe Vidoni Dal 12 al 14 febbraio 2023 Richard Tiraboschi e Giuseppe Vidoni hanno ripetuto la mitica Via Bonington al Pilone Centrale del Frêney nel massiccio del Monte Bianco. Il report di Vidoni.

23/02/2023 - Alpinismo
Via Diretta allo Scudo sul Cervino, prima ripetizione e prima invernale per Jerome Perruquet e Stefano Stradelli Dal 20 al 21 febbraio 2023 gli alpinisti Jerome Perruquet e Stefano Stradelli sono riusciti nella prima ripetizione e prima invernale della via Diretta allo Scudo sul Cervino. Un itinerario severo, che sale centralmente allo scudo Pic Tyndall, aperto in più riprese da François Cazzanelli, Emrik Favre, Roberto Ferraris e...

22/02/2023 - Arrampicata
Florian Wientjes chiude il suo primo 8C+, Off the wagon low in Val Bavona Sabato scorso il climber tedesco Florian Wientjes ha chiuso il suo primo 8C+ boulder, Off the wagon low in Val Bavona, Svizzera.

21/02/2023 - Alpinismo
Walter Bonatti e la nuova via in solitaria invernale al Cervino, l’ultima grande impresa In 5 giorni, tra il 18 e il 22 febbraio 1965, Walter Bonatti aprì una nuova via sulla parete nord del Cervino. Il suo modo per salutare l’alpinismo estremo e per celebrare il centenario dalla prima salita della Gran Becca. Da solo, in inverno, su una delle grandi nord delle...

21/02/2023 - Alpinismo
In Valle Argentera (Valle di Susa) Luca Rodano e Martin Russo scoprono L’altro volto della luna Il report dell’apertura di 'L’altro volto della luna', una variante di misto alla cascata di ghiaccio 'Ice Very Nice' in Valle Argentera (Val Susa, TO) salita da Luca Rodano e Martin Russo.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.