2630 News trovate

22/01/2025 - Arrampicata
Nuove vie in Marocco di Fay Manners e Daniel Coquoz La climber britannica Fay Manners racconta del viaggio arrampicata in Marocco verso la fine dell'anno scorso, che ha fruttato tre nuove vie di arrampicate trad.

21/01/2025 - Alpinismo
Emanuele Andreozzi e Silvestro Franchini aprono una nuova via alla Cima Busazza in onore di Tomas Franchini Sulla parete nord della Cima Busazza nel Gruppo Adamello – Presanella Emanuele Andreozzi e Silvestro Franchini hanno aperto 'Tomas'. La nuova via di misto è dedicata al fratello Tomas Franchini, deceduto la scorsa estate sul Monte Cashan nella Cordillera Blanca in Perù.

20/01/2025 - Eventi
Orobie Film Festival 2025 dal 20 al 25 gennaio a Bergamo Dal 20 al 25 gennaio torna Orobie Film Festival Premio Walter Bonatti, il Festival internazionale del cinema dedicato alla montagna, giunto alla sua 19° edizione.

17/01/2025 - Alpinismo
Alle Gole di Gondo una nuova via di misto di Tommaso Lamantia e Luca Moroni Tommaso Lamantia e Luca Moroni hanno aperto la via di misto 'Gli Artigli di Dade' alle Gole di Gondo a Gabi in Svizzera. Il report di Lamantia e Moroni.

16/01/2025 - Alpinismo
Video: 'Il dado è tratto' sull'Aguja Standhardt in Patagonia di Matteo Della Bordella, Matteo Pasquetto e Matteo Bernasconi È online il video dell'apertura di 'Il dado è tratto' sul versante Nord dell'Aguja Standhardt in Patagonia, aperta nel 2020 dai Ragni di Lecco Matteo Bernasconi, Matteo Della Bordella e Matteo Pasquetto.

15/01/2025 - Alpinismo
Video: l'apertura di 'Enigma' alla Torre Trieste in Civetta Il video dell'apertura di 'Enigma' sulla parete sud Torre Trieste in Civetta, Dolomiti, da parte di Alessandro Baù, Alessandro Beber e Nicola Tondini. L'introduzione di Beber.

15/01/2025 - Eventi
Banff Mountain Film Festival Italy 2025 dal 4 febbraio Prende il via il 4 febbraio la 13° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. Fino al 14 marzo i migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor in 39 date. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it

14/01/2025 - Alpinismo
Nuova via sull'Aguja Val Biois in Patagonia di Alessandro Baù, Matteo Della Bordella e Mirco Grasso Sulla parete est dell'Aguja Val Biois in Patagonia gli alpinisti Alessandro Baù, Matteo Della Bordella e Mirco Grasso hanno aperto '¿Quién sigue?' (450m, 7a, A1).

13/01/2025 - Eventi
Francesco Sauro di La Venta presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' a Torino Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

07/01/2025 - Alpinismo
Bando della Bernard de Launoit Foundation: finanziamento di 25.000 euro per Mountain & Adventure Sono aperte le candidature per il nuovo premio in memoria di Bernard de Launoit. Questo finanziamento di 25.000 € sostiene i giovani nella loro ricerca di avventura. La scadenza per le candidature è il 1° febbraio 2025.

07/01/2025 - Eventi
A Gorizia 'Invisibili tra le pieghe delle pareti. Storie di donne in montagna tra XIX e XX secolo' Mercoledì 8 gennaio a Gorizia la serata 'Invisibili tra le pieghe delle pareti. Storie di donne in montagna tra XIX e XX secolo'. Intervista alle scrittrici di montagna Linda Cottino e Ingrid Runggaldier. Modera la giornalista Melania Lunazzi.

02/01/2025 - Alpinismo
'Sulle orme del K2', questa sera il documentario Rai sulla spedizione K2-70 Il 2 gennaio 2025 andrà in onda 'Sulle orme del K2', il documentario Rai sulla spedizione K2-70 e l'anniversario della storica prima salita della seconda montagna più alta della terra.

30/12/2024 - Alpinismo
Renato Casarotto e la storica prima invernale del Diedro Cozzolino sul Piccolo Mangart di Coritenza Riproduciamo per gentile concessione della rivista del CAI di Gorizia 'Alpinismo Goriziano' il récit d'ascension della storica prima invernale del Diedro Nord del Piccolo Mangart di Coritenza (Alpi Giulie), effettuata in solitaria dall'alpinista vicentino Renato Casarotto dal 30 dicembre 1982 al 9 gennaio 1983. Uno dei capolavori indiscussi dell'alpinismo invernale...

24/12/2024 - Alpinismo
Estcombo al Pizzo Badile per Giacomo Mauri e Simone Porta Il 4 dicembre 2024 la guida alpina Simone Porta e il membro dei Ragni di Lecco Giacomo Mauri e hanno salito sul Piz Badile una nuova combinazione in chiave invernale che unisce la Diretta del Popolo con la Corti-Battaglia. Il report di Porta.

20/12/2024 - Alpinismo
Patagonia in inverno. Di Hervé Barmasse Il report di Hervé Barmasse che lo scorso agosto si era recato in Patagonia per 'un po’ di sano e fresco alpinismo invernale.' Nell’unica finestra di bel tempo della stagione invernale spicca la possibile prima salita invernale dell’Aguja de l'S insieme a Martin Castrillo.

18/12/2024 - Alpinismo
Lasciatela in pace. Riflessioni dopo il salvataggio in grotta Bueno Fonteno Le riflessioni di Luca Calzolari, già direttore di Montagne360, in seguito alle forti critiche sui social scatenate dall'incidente della speleologa che sabato scorso si è infortunata in un’area esplorativa della grotta Abisso Bueno Fonteno in provincia di Bergamo. Il complesso intervento di soccorso è stato portato a termine con successo...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.