9416 News trovate

Hai cercato: ice
Al Pian della Mussa nelle Valli di Lanzo la via di misto Birra & Bioketasi
27/02/2023 - Alpinismo
Al Pian della Mussa nelle Valli di Lanzo la via di misto Birra & Bioketasi
Il report di Giancarlo Maritano che al Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo ha aperto la via di ghiaccio e misto 'Birra & Bioketasi' insieme a Umberto Bado, Giovanni Ravizza e Marco Salomone
Solenne Piret, il sogno impossibile diventa realtà
27/02/2023 - Interviste
Solenne Piret, il sogno impossibile diventa realtà
Solenne Piret, nata senza un avambraccio, è oggi una delle più forti paraclimber in circolazione. Con due campionati mondiali in tasca e boulder fino al 7B vive la sua vita inseguendo sogni che ora sa di poter trasformare in realtà. La nostra intervista.
Il Canale Sovian al Monte Legnone (Alpi Orobie): tutti per uno… un canale per tutti
26/02/2023 - Alpinismo
Il Canale Sovian al Monte Legnone (Alpi Orobie): tutti per uno… un canale per tutti
La guida alpina Eraldo Meraldi presenta il Canale Sovian al Monte Legnone (Orobie), aperto il 26 dicembre 1976 dai tre fratelli P., A.,F. Cendali.
Nuova cascata di ghiaccio in Val Divedro (Val d'Ossola)
24/02/2023 - Alpinismo
Nuova cascata di ghiaccio in Val Divedro (Val d'Ossola)
In Val Divedro (Val d'Ossola) Simone Antonietti, Fabio Rossetti e Mauro Montanari hanno aperto la cascata di ghiaccio 'Come on A'.
Walter Bonatti e la nuova via in solitaria invernale al Cervino, l’ultima grande impresa
21/02/2023 - Alpinismo
Walter Bonatti e la nuova via in solitaria invernale al Cervino, l’ultima grande impresa
In 5 giorni, tra il 18 e il 22 febbraio 1965, Walter Bonatti aprì una nuova via sulla parete nord del Cervino. Il suo modo per salutare l’alpinismo estremo e per celebrare il centenario dalla prima salita della Gran Becca. Da solo, in inverno, su una delle grandi nord delle...
In Valle Argentera (Valle di Susa) Luca Rodano e Martin Russo scoprono L’altro volto della luna
21/02/2023 - Alpinismo
In Valle Argentera (Valle di Susa) Luca Rodano e Martin Russo scoprono L’altro volto della luna
Il report dell’apertura di 'L’altro volto della luna', una variante di misto alla cascata di ghiaccio 'ice Very Nice' in Valle Argentera (Val Susa, TO) salita da Luca Rodano e Martin Russo.
I Sentieri Cai 227 e 228 tra Sappada e Val Pesarina primi tra I Luoghi del Cuore FAI dell'Alto Friuli
21/02/2023 - Trekking
I Sentieri Cai 227 e 228 tra Sappada e Val Pesarina primi tra I Luoghi del Cuore FAI dell'Alto Friuli
L'11° edizione del censimento nazionale 'I Luoghi del Cuore FAI' ha decretato i Sentieri Cai 227 e 228 nel area Piani di Vas, Chiampizzulon, Talm e Tuglia al primo posto tra quelli dell'Alto Friuli, e al settimo posto tra quelli del Friuli Venezia Giulia.
Grandes Jorasses: Léo Billon e Benjamin Védrines in velocità sulla leggendaria Gousseault-Desmaison
20/02/2023 - Alpinismo
Grandes Jorasses: Léo Billon e Benjamin Védrines in velocità sulla leggendaria Gousseault-Desmaison
Meno di 10 ore per salire la difficile via 'Gousseault-Desmaison' di René Desmaison e Serge Gousseaut sulla nord delle Grandes Jorasses. Sono questi i tempi che ha registrato la cordata composta da Léo Billon e Benjamin Védrines lo scorso 15 febbraio salendo questa storica e raramente ripetuta linea sullo Sperone...
In Val Martello Ana Alonso Rodriguez - Oriol Cardona Coll vincono la Mixed Relay
19/02/2023 - Competizioni
In Val Martello Ana Alonso Rodriguez - Oriol Cardona Coll vincono la Mixed Relay
Coppa del Mondo di Scialpinismo: ieri in Val Martello la squadra spagnola di Oriol Cardona Coll e Ana Alonso Rodriguez ha vinto la spettacolare Mixed Relay. Sul podio salgono anche la Francia e la Svizzera. Oggi si chiuderà il sipario della Coppa del Mondo di scialpinismo con la Sprint...
Nel canyon Bletterbach Sarah Haase e Daniel Ladurner aprono la via di misto Fossil
18/02/2023 - Alpinismo
Nel canyon Bletterbach Sarah Haase e Daniel Ladurner aprono la via di misto Fossil
La relazione di Fossil (M7+ WI4), la nuova via di ghiaccio e misto nel canyon Bletterbach (Alto Adige) aperta il 10/02/2023 da Sarah Haase e Daniel Ladurner.
Simon Gietl completa la prima traversata solitaria invernale delle Odle
17/02/2023 - Alpinismo
Simon Gietl completa la prima traversata solitaria invernale delle Odle
L’alpinista sudtirolese Simon Gietl ha effettuato la prima traversata, in solitaria e in inverno, delle Odle (Val di Funes, Val Gardena) nelle Dolomiti.
Il Rifugio Filzi al Monte Finonchio (Alpe Cimbra, Trentino) cerca un nuovo gestore
17/02/2023 - Alpinismo
Il Rifugio Filzi al Monte Finonchio (Alpe Cimbra, Trentino) cerca un nuovo gestore
La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare ad una nuova gestione il Rifugio alpino Finonchio Fratelli Filzi (Alpe Cimbra, Prealpi Venete, Trentino). La domanda completa deve pervenire entro domenica 12 marzo 2023.
Coppa del Mondo di Scialpinismo: Axelle Mollaret Gachet e Matteo Eydallin vincono l'Individual in Val Martello
17/02/2023 - Competizioni
Coppa del Mondo di Scialpinismo: Axelle Mollaret Gachet e Matteo Eydallin vincono l'Individual in Val Martello
Ieri in Val Martello nel Individual Race, gara di apertura Würth Modyf ISMF World Cup di scialpinismo, vincono l’azzurro Matteo Eydallin e la francese Axelle Mollaret Gachet. Sabato andrà in scena la spettacolare Mixed Relay in diretta streaming, mentre domenica adrenalina assicurata al Centro Biathlon per la Sprint Race.
Omar Di Felice pronto per la traversata solitaria del Ladakh in bici
16/02/2023 - Trekking
Omar Di Felice pronto per la traversata solitaria del Ladakh in bici
L’ultraciclista amante del freddo Omar Di Felice è pronto a partire per una traversata solitaria del Ladakh, in inverno. Con temperature che raggiungono i -20 o -30 gradi, strade chiuse a causa delle abbondanti nevicate e condizioni ai limiti, il ciclista pedala per scoprire il territorio e sensibilizzare sulla crisi...
Molto forte, incredibilmente Leonidio
16/02/2023 - Arrampicata
Molto forte, incredibilmente Leonidio
Appunti di viaggio e arrampicata: Leonidio nel Peloponneso, indubbiamente una delle mete più gettonate della Grecia. Di Nicoletta Costi e Nicola Noè.
Monte Vinson a tempo di record per Fernanda Maciel e Sam Hennessey
15/02/2023 - Alpinismo
Monte Vinson a tempo di record per Fernanda Maciel e Sam Hennessey
Fernanda Maciel e Sam Hennessey hanno effettuato la salita in velocità del Monte Vinson (4892 m, Antartide) in 6 ore e 40 minuti, per poi fare ritorno al campo base nel tempo totale di 9 ore e 41 minuti. Tempi verificati e ufficializzati come record mondiali. Si tratta della terza...

Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti