167 News trovate
  14/10/2016 - Alpinismo      
      Aurora Artika, alla scoperta dell'arrampicata nel Mythic Circle in Groenlandia      Paolo Marazzi e l'esperienza 'barca a vela & arrampicata' nel Mythic Circle in Groenlandia. Il risultato: due vie nuove di 800m ciascuna ma soprattutto 'un'avventura unica nei mari del Nord'.
  
  26/09/2016 - Competizioni      
      Tor des Géants 2016, il video report dalla Valle d’Aosta      Il video della settima edizione del Tor des Géants, la gara di trail running vinta da Oliviero Bosatelli e Lisa Borzani e che, dall' 11 al 18 settembre 2016, ha infiammato la Valle d’Aosta.
  
  27/06/2016 - Libri-stampa      
      Alpi ribelli, cinquant'anni fa      Enrico Camanni e il com’eravamo noi e la montagna cinquant'anni fa, un percorso a ritroso che dà idea dei tempi che stiamo vivendo e un po’ anche del perché li stiamo vivendo. Pubblichiamo questa riflessione che compare nell’ultimo libro di Camanni: Alpi ribelli - Storie di montagna, resistenza e utopia,...
  
  02/04/2016 - Neve sci-scialpinismo      
      Tour du Rutor 2016: seconda epica tappa nel segno di Eydallin - Boscacci & Roux - Mollaret      Le coppie Michele Boscacci - Matteo Eydallin e Axelle Mollaret - Laetitia Roux guidano la classifica provvisoria della classica competizione di scialpinismo Tour du Rutor 2016, dopo la seconda tappa andata in scena questa mattina, durante la quale hanno gareggiato  335 coppie provenienti da 19 differenti nazioni.
  
  01/02/2016 - Competizioni      
      Maria Tolokonina e Maxim Tomilov vincono la Ice Climbing World Cup 2016      L'ultima tappa di Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio si è disputata lo scorso weekend a Corvara; dopo quattro gare, a vincere la classifica generale della Lead e Speed sono stati i russi Maria Tolokonina e Maxim Tomilov. A vincere invece la tappa della disciplina Lead sono stati lo...
  
  31/01/2016 - Neve sci-scialpinismo      
      Progetto Icaro 2016, all'Aprica la prima tappa del 2016      Il 7 febbraio 2016 all'Aprica la prima tappa del Progetto Icaro 2016,  l'iniziativa nata da un'idea di Corrado Icaro De Monte per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza in montagna.
  
  03/12/2015 - Neve sci-scialpinismo      
      Freeride in Trentino: 3 itinerari per scoprire the Power of Powder      Sciare in neve fresca, freeride fuori pista. Ecco tre proposte di freeride in Trentino per questo inverno: la Traversata della Fradusta nel gruppo delle Pale di San Martino, un freeride sul Pordoi sopra la Val di Fassa in Dolomiti, ed un giro vicino a Madonna di Campiglio nelle Dolomiti di...
  
  25/11/2015 - Arrampicata      
      Per l'UIAA nelle falesie marine è raccomandato chiodare solo utilizzando il titanio      Maurizio Oviglia porta l'attenzione sul nuovo documento dell’ UIAA (Union Internationale des Associations d'Alpinisme) con indicazioni per produttori, chiodatori e frequentatori delle falesie marine riguardante la sicurezza dei fix e la spittatura delle vie d'arrampicata in ambiente marino.
  
  13/10/2015 - Trekking      
      Via ferrata del Vajont, l'idea originale di Fabio Bristot      Fabio Bristot, delegato del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), racconta le motivazioni dalle quali è nata la via ferrata della Memoria, la nuova via ferrata che vuole ricordare le 1910 vittime del disastro del Vajont del 9 ottobre 1963.
  
  09/10/2015 - Trekking      
      Via ferrata del Vajont, la nuova via ferrata della Memoria sopra Longarone      Il 2 ottobre 2015 a Longarone (BL) è stata inaugurata la Ferrata della Memoria, la nuova via ferrata sopra la Gola del Vajont. Un modo, attraverso lo sport, per ricordare il disastro del Vajont del 9 ottobre 1963, come spiegano le Guide Alpine Cortina che hanno costruito il nuovo percorso.
  
  13/09/2015 - Arrampicata      
      Snake Dike illumina Half Dome in Yosemite per la rimessa in sicurezza delle vie sportive      Una delle facili vie d’arrampicata più famose dello Yosemite, Snake Dike su Half Dome, è stata illuminata il 29 agosto 2015 dalla American Safe Climbing Association (ASCA) per sensibilizzare l'opinione pubblica relativamente alla rimessa in sicurezza delle vecchie vie sportive.
  
  21/04/2015 - Neve sci-scialpinismo      
      Kurt Walde e il Safety Academy Mountain 3D per la prevenzione di valanghe      Intervista a Kurt Walde, guida alpina di Brunico e grande esperto di sicurezza in montagna che insieme ad Ortovox ha sviluppato il Safety Academy Mountain 3D, uno strumento didattico per studiare la formazione delle valanghe.
  
  14/04/2015 - Alpinismo      
      Progetto Icaro gennaio - marzo 2015      Il report di Karin Pizzinini delle prime cinque tappe del Progetto Icaro 2015, l'iniziativa nata da un'idea di Corrado Icaro De Monte per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza in montagna.
  
  12/03/2015 - Eventi      
      Melloblocco 2015 - l'edizione universale      Il più grande raduno di boulder e arrampicata del mondo si terrà in Val di Mello - Val Masino dal 30 aprile al 3 maggio 2015. Un'edizione universale che celebra, per il 12° anno consecutivo, la bellezza dell'arrampicata in queste splendide valli, a cui l'artista Fabio Vettori ha regalato la...
  
  26/02/2015 - Eventi      
      Guy Fattal vince il King of Dolomites 2015      Il fotografo israeliano Guy Fattal, davanti a Lucas Swieykowski e Alex Buisse, ha vinto la terza edizione del King of Dolomites, il contest fotografico a San Martino di Castrozza  per scattare la più bella foto di Freeride di tutte le Dolomiti.
  
  13/02/2015 - Neve sci-scialpinismo      
      King of Dolomites 2015 a San Martino di Castrozza      Dal 18 - 22 febbraio 2015 a San Martino di Castrozza (Dolomiti) va in scena la terza edizione del King of Dolomites, il contest fotografico per scattare la più bella foto di Freeride di tutte le Dolomiti.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    
















