1029 News trovate

20/07/2023 - Alpinismo
Notti tropicali in alta quota: attenzione sulle vie di misto e alle escursioni su ghiacciaio Le "notti tropicali", termine utilizzato in climatologia per identificare le notti in cui la temperatura minima non scende al di sotto dei 20°C, sono un fattore di rischio importante in montagna. Ecco i consigli di Mario Ravello, Guida Alpina della Valle d'Aosta e geologo, per conto delle Guide Alpine Italiane.

14/07/2023 - Alpinismo
Stetind 'South West Face' aperta in Norvegia da Joda Dolmans e Andreas Widlund Joda Dolmans racconta la prima salita di 'South West Face' sullo Stetind in Norvegia effettuata con Andreas Widlund. La via di 790 metri è stata aperta in 33 ore, supera difficoltà fino a N7/A0 e condivide una breve sezione di 'Guldfisken' al centro della parete.

05/07/2023 - Alpinismo
Magia Nera al Sass di Stria nelle Dolomiti di Michal Coubal e Martin Tučka L'alpinista ceco Michal Coubal racconta la prima salita di 'Magia nera', la nuova via d'arrampicata aperta pochi giorni fa insieme a Martin Tučka sulla parete SE di Sass de Stria (2477m) sopra Passo Valparola nelle Dolomiti.

23/06/2023 - Alpinismo
Cœur de Géant, sul Dente del Gigante, ripetuto da Mathis Garayt, Arthur Poindefert e Kilian Moni Il 17/06/2023 i giovani alpinisti francesi Mathis Garayt (19), Arthur Poindefert (19) e Kilian Moni (20) hanno effettuato la prima ripetizione di Cœur de Géant sulla parete NO del Dente del Gigante nel massiccio del Monte Bianco. La via di misto di 580m è gradata complessivamente ED, M6+/7, WI 4+,...

20/06/2023 - Alpinismo
Manolo, Maestri e Martini, i tre grandi diedri della Valle del Sarca in giornata per Jacopo Biserni e Diego Toigo Il doppio report di Jacopo Biserni e Diego Toigo che il 6 aprile 2023 hanno salito i tre diedri più famosi della Valle del Sarca: Diedro Manolo (Cesare Levis) al Dain di Pietramurata (Marco Furlani, Giovanni Groaz, Maurizio Zanolla Manolo, 1978), Diedro Maestri alla parete del Limarò (Cesare Maestri, Claudio...

06/06/2023 - Alpinismo
Al Torrione Quattordio di Valmadrera (Lombardia) la nuova via Osa di più Il racconto di Cristian Candiotto che al Torrione Quattordio di Valmadrera (Monte Moregallo, Monti lariani) in Lombardia ha aperto la via 'Osa di più', in più riprese ed insieme ai compagni di cordata Alessandro Beretta, Simone Limonta, Gabriele Midali e Armando Ligari.

05/06/2023 - Interviste
Grandes Jorasses Direttissima, la prima ripetizione ed invernale di Charles Dubouloz, Clovis Paulin e Symon Welfringer Intervista all’alpinista francese Symon Welfringer dopo la prima ripetizione, prima libera e prima invernale della Direttissima alla Punta Walker sulla parete nord delle Grandes Jorasses, effettuato insieme e Charles Dubouloz e Clovis Paulin dal 9 al 13 febbraio 2023. La via era stata aperta nell’estate del 1986 da Patrick Gabarrou...

27/05/2023 - Arrampicata
Marcello Bombardi libera El puma (9a) a Chesod in Valle d’Aosta Nella falesia di Chesod in Valle d’Aosta Marcello Bombardi ha liberato El puma, una via chiodata anni fa da Hervé Barmasse e ora gradata 9a.

22/05/2023 - Alpinismo
Arrampicata e paralpinismo in Algeria. Di Marco Milanese Il report di Marco Milanese che insieme ad un gruppo di inglese capitanato da Tim Howell e Marc Lambert si è recato in Algeria per un viaggio di arrampicata e base jump tra i canyon e le dune del Sahara algerino.

22/05/2023 - Eventi
Premio Paolo Consiglio 2023 a 'La Norte' e 'Brothers in Arms' sul Cerro Torre in Patagonia Il Premio alpinistico del Club alpino accademico italiano Paolo Consiglio 2023 è stato assegnato ex aequo a due salite sul Cerro Torre in Patagonia: a Corrado Pesce e Tomas Aguilò per la via 'La Norte' sulle pareti Est e Nord, e ai Ragni di Lecco David Bacci, Matteo della Bordella,...

16/05/2023 - Alpinismo
Nuova via a Meteora in Grecia per Luca Giupponi, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia A marzo sulla Sourloti Tower di Meteora in Grecia Luca Giupponi, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia hanno aperto la via di più tiri Pythagoras (150m, 7a max, 6c obblig.). Il report di Oviglia.

03/05/2023 - Alpinismo
Tom Livingstone e Rob Smith salgono la parete NO dell'Aiguille du Blaitiere L'alpinista britannico Livingstone racconta la sua salita, effettuata a gennaio con Rob Smith, della parete nord-ovest dell'Aiguille du Blaitiere (3522 m) nel massiccio del Monte Bianco. Con ogni probabilità la seconda metà condivide la linea salita da Joe Brown e Don Whillans nell'estate del 1954.

26/04/2023 - Alpinismo
Nuova via di misto sul Monte Morrison, l'Eiger della Sierra, di Jack Cramer, Tad McCrea e Vitaliy Musienko Il 14 e 15 aprile 2023 Jack Cramer, Tad McCrea e Vitaliy Musienko hanno effettuato la prima salita di Troll Toll (600m, M5) sulla parete ENE del Mount Morrison negli USA. Situata nella Sherwin Range della Sierra Nevada, la montagna è anche conosciuta come 'l'Eiger della Sierra' e la nuova...

20/04/2023 - Arrampicata
Merenderos Trad in Valle di Susa e riflessioni sull’Adventure Climbing. Di Andrea Giorda Andrea Giorda presenta Merenderos Trad, una piccola falesia nei pressi della storica falesia Merenderos Area a Condove in Val Susa, dove si pratica prevalentemente l'arrampicata trad. Un pretesto anche per alcune considerazioni e luoghi comuni sull'arrampicata tradizionale. Questo sabato la Scuola di Alpinismo Gervasutti organizzerà il primo corso Trad in...

05/04/2023 - Eventi
Melloblocco 2023: un ritorno alle origini Melloblocco, il più grande raduno di arrampicata boulder del mondo, è presentato dagli storici promotori Michele Comi, Nicola Noè e Stefano Scetti. Attualmente sono oltre 2000 i climbers iscritti alla 16° edizione che si terrà in Val di Mello - Val Masino dal 4 al 7 maggio 2023. Le...

29/03/2023 - Alpinismo
Sull'Aiguille des Pèlerins Tom Livingstone e Symon Welfringer aprono La Croisade Tom Livingstone e Symon Welfringer hanno effettuato la prima salita di 'La Croisade', una via di misto che dopo aver condiviso la partenza di 'Beyond Good and Evil' e 'Les Flammes de l'enfer', sale l'evidente tetto sulla parete nord dell'Aiguille des Pélerins (3318 m) nel massiccio del Monte Bianco. Il...
Expo / News
Expo / Prodotti
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo