1041 News trovate

Hai cercato: fessure
Miyar Valley: nuove vie nello 'Yosemite dell’India' di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti
06/10/2023 - Alpinismo
Miyar Valley: nuove vie nello 'Yosemite dell’India' di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti
Una spedizione composta dalle guide alpine Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti ha aperto due nuove vie nella Miyar Valley, anche conoscoiuta come lo 'Yosemite dell’India'. Sulla Neverseen Tower è stata salita 'Wind of Silence' (6b+, 500m), mentre 'Super Thuraya' (6c, 500m) supera il pilastro sudovest del...
Arrampica trad ad Adršpach in Repubblica Ceca con Adam Ondra, Pete Whittaker e Will Bosi
02/10/2023 - Arrampicata
Arrampica trad ad Adršpach in Repubblica Ceca con Adam Ondra, Pete Whittaker e Will Bosi
Il video di Adam Ondra che guida Pete Whittaker e Will Bosi intorno ad Adršpach nella Repubblica Ceca per salire alcune delle vie trad della zona.
Hiroshima al Pizzo Badile dei fratelli Libera, un capolavoro indiscusso di logica ed etica
27/09/2023 - Alpinismo
Hiroshima al Pizzo Badile dei fratelli Libera, un capolavoro indiscusso di logica ed etica
Il racconto di Matteo de Zaiacomo che insieme a David Hefti il 20 luglio ha salito la via Hiroshima al Pizzo Badile nella Val Bregaglia. Aperta da Rossano Libera e Valentino Libera nel 1995, questo 'capolavoro indiscusso di logica ed etica' viene ripetuto di rado.
Valle Orco, la falesia del Dado e l'acciaio creativo dove il trad non può arrivare
19/09/2023 - Arrampicata
Valle Orco, la falesia del Dado e l'acciaio creativo dove il trad non può arrivare
Andrea Migliano presenta le nuove vie d'arrampicata alla falesia Il Dado (Valle Orco).
In Valle del Ferro (Masino - Bregaglia) la nuova via Labocaiana
12/09/2023 - Alpinismo
In Valle del Ferro (Masino - Bregaglia) la nuova via Labocaiana
La relazione della via Labocaiana, aperta sullo Spigolo Est dell'Avancorpo del Cavalcorto in Valle del Ferro (Masino - Bregaglia) da Paolo Marazzi, Riccardo Riva e Luca Robbiati.
Pete Whittaker libera Eigerdosis, fessura trad di 8c a Jøssingfjord in Norvegia
29/08/2023 - Arrampicata
Pete Whittaker libera Eigerdosis, fessura trad di 8c a Jøssingfjord in Norvegia
Il climber britannico Pete Whittaker ha effettuato la prima libera del secondo tiro di 'Eigerdosis' sulla parete Profilveggen / Profile a Jøssingfjord in Norvegia. Aperta in artificiale, ora la fessura trad è stata gradata 8c.
Benjamin Védrines in veloce solitaria sull'Aiguille Dibona
23/08/2023 - Alpinismo
Benjamin Védrines in veloce solitaria sull'Aiguille Dibona
Il video dell'alpinista francese Benjamin Védrines che il 27/07/2023 ha salito l'Aiguille Dibona (3130m) lungo la via Madier in 1 ora e 24 minuti partendo dal parcheggio.
Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios aprono 'All'Ovest niente di Nuovo' al Torrione Clerici in Grignetta
16/08/2023 - Alpinismo
Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios aprono 'All'Ovest niente di Nuovo' al Torrione Clerici in Grignetta
Sulla parete ovest del Torrione Clerici (Grigna Meridionale, Grignetta) Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios hanno aperto 'All'Ovest niente di Nuovo'. Il racconto e la relazione via, con le note storiche cura di Pietro Corti.
Elios & Super Elios alla Tour de Jorasses di Giuseppe Vidoni, Richard Tiraboschi e Tommaso Vection
08/08/2023 - Alpinismo
Elios & Super Elios alla Tour de Jorasses di Giuseppe Vidoni, Richard Tiraboschi e Tommaso Vection
Giuseppe Vidoni, Richard Tiraboschi e Tommaso Vection hanno aperto Super Elios alla Tour de Jorasses nel massiccio del Monte Bianco. Il report di Vidoni.
Video: Yuya Kitahira e la via per Century Crack
03/08/2023 - Arrampicata
Video: Yuya Kitahira e la via per Century Crack
Il film 'The Road to Century Crack' che documenta il climber giapponese Yuya Kitahira e i suoi sforzi per ripetere Century Crack, una delle fessure offwidth più difficili al mondo, situata a Canyonlands, USA.
Alla Furcia Rossa (Dolomiti) Hubert Eisendle e Simon Kehrer scovano 'Hinterm Horizont'
03/08/2023 - Alpinismo
Alla Furcia Rossa (Dolomiti) Hubert Eisendle e Simon Kehrer scovano 'Hinterm Horizont'
Tra il 2021 e 2022 Hubert Eisendle e Simon Kehrer hanno aperto 'Hinterm Horizont' alla parete sud della Furcia Rossa (2791m) nel gruppo di Fanis nelle Dolomiti. Il report di Eisendle.
Alla Cima Brenta Alta aperta la via Keine Liebe, Nur Bier
01/08/2023 - Alpinismo
Alla Cima Brenta Alta aperta la via Keine Liebe, Nur Bier
Nell’estate del 2019 alla parete nord-est della Cima Brenta Alta nelle Dolomiti di Brenta Gabriele Carrara, Nicola Castagna e Andrea Galizzi hanno aperto la via di più tiri Keine Liebe, Nur Bier (Via degli Aspiranti Zodebala). Il racconto di Carrara che di recente ha ripetuto e relazionato la via.
Notti tropicali in alta quota: attenzione sulle vie di misto e alle escursioni su ghiacciaio
20/07/2023 - Alpinismo
Notti tropicali in alta quota: attenzione sulle vie di misto e alle escursioni su ghiacciaio
Le "notti tropicali", termine utilizzato in climatologia per identificare le notti in cui la temperatura minima non scende al di sotto dei 20°C, sono un fattore di rischio importante in montagna. Ecco i consigli di Mario Ravello, Guida Alpina della Valle d'Aosta e geologo, per conto delle Guide Alpine Italiane.
Stetind 'South West Face' aperta in Norvegia da Joda Dolmans e Andreas Widlund
14/07/2023 - Alpinismo
Stetind 'South West Face' aperta in Norvegia da Joda Dolmans e Andreas Widlund
Joda Dolmans racconta la prima salita di 'South West Face' sullo Stetind in Norvegia effettuata con Andreas Widlund. La via di 790 metri è stata aperta in 33 ore, supera difficoltà fino a N7/A0 e condivide una breve sezione di 'Guldfisken' al centro della parete.
Magia Nera al Sass di Stria nelle Dolomiti di Michal Coubal e Martin Tučka
05/07/2023 - Alpinismo
Magia Nera al Sass di Stria nelle Dolomiti di Michal Coubal e Martin Tučka
L'alpinista ceco Michal Coubal racconta la prima salita di 'Magia nera', la nuova via d'arrampicata aperta pochi giorni fa insieme a Martin Tučka sulla parete SE di Sass de Stria (2477m) sopra Passo Valparola nelle Dolomiti.
Cœur de Géant, sul Dente del Gigante, ripetuto da Mathis Garayt, Arthur Poindefert e Kilian Moni
23/06/2023 - Alpinismo
Cœur de Géant, sul Dente del Gigante, ripetuto da Mathis Garayt, Arthur Poindefert e Kilian Moni
Il 17/06/2023 i giovani alpinisti francesi Mathis Garayt (19), Arthur Poindefert (19) e Kilian Moni (20) hanno effettuato la prima ripetizione di Cœur de Géant sulla parete NO del Dente del Gigante nel massiccio del Monte Bianco. La via di misto di 580m è gradata complessivamente ED, M6+/7, WI 4+,...