1049 News trovate
26/09/2024 - Arrampicata
Grande nuova via sulla Mirror Wall in Groenlandia di Julia Cassou, Sean Warren, Pete Whittaker, Sean Villanueva Quest'estate Julia Cassou, Sean Warren, Pete Whittaker e Sean Villanueva O’Driscoll hanno aperto una nuova via al centro della Mirror Wall in Groenlandia. La big wall di 1000 metri è gradata 8b/R/A2+ ed è stata chiamata 'Ryu-shin', in memoria del loro amico e compagno di cordata Keita Kurakami.
23/09/2024 - Arrampicata
Claudio Martoglio chiude Greenspit in Valle dell’Orco Dopo 12 mesi di sogni e tentativi, a luglio Claudio Martoglio ha chiuso 'Greenspit' in Valle dell’Orco. Ecco il racconto del 27enne della mitica linea liberata da Didier Berthod, della Valle e di come queste lo abbiano cresciuto in quanto arrampicatore trad e non solo.
21/09/2024 - Eventi
Valle Orco Climbing Festival 2024, il grande raduno boulder, arrampicata trad e sportiva in Valle dell'Orco Dal 26 al 29 settembre torna a Ceresole Reale il Valle Orco Climbing Festival, il raduno di arrampicata sportiva, trad e boulder nella Valle dell'Orco nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Ospiti speciali Caroline Ciavaldini, Eva Hammermüller, Andrea Lanfri, Hamish McArthur, James Pearson, Tom Randall, Emma Twyford, Siebe Vanhee, Pete...
17/09/2024 - Arrampicata
Perla del lago e Tappeto volante, due vie nuove in Valle dell'Orco Durante l'estate 2024 la guida alpina Umberto Bado ha aperto due nuove vie d'arrampicata in Valle Orco, 'Perla del lago' alla Bastionata del Lago Serrù insieme a Daniele Gallarato e 'Tappeto volante' sulla parete Inverso del Sergent insieme a Francesco Granella. Il report di Bado.
10/09/2024 - Alpinismo
Rara ripetizione del Grand Diedre Desplomando alla Torre di Trango, la Nameless Tower del Karakorum All'inizio di quest'estate un team internazionale composto da Martin Krasňanský, Michal Mikušinec e Tomáš Buček dalla Slovacchia e František Bulička dalla Repubblica Ceca hanno effettuato una rara ripetizione di 'Grand Diedre Desplomando' sulla Trango Tower, anche conosciuta come Nameless Tower, Karakorum, Pakistan. La via di 1100 metri era stata aperta...
27/08/2024 - Alpinismo
Aperta al Monte Ciarido nelle Marmarole (Dolomiti) la Via Giannina Il 13/08/2024 Mattia Colmagro e Andrea Gremes hanno aperto 'Via Giannina' alla parete NE del Monte Ciarido nelle Marmarole Orientali, Dolomiti. Il report di Gremes.
23/08/2024 - Alpinismo
Dito di Dio al Sorapis, salita old school discesa new style. Di Marco Milanese Alpinismo fusion: il racconto di Marco Milanese della salita dello Spigolo Nordest del Dito di Dio (Sorapis, Dolomiti) insieme a Sergio Canova e Martino Cantadore, e la successiva rapida discesa con paracadute da BASE jump.
19/08/2024 - Alpinismo
Al Courmaon in Valle dell'Orco Andrea Migliano e Lisa Seffusatti trovano il loro Chiodo Fisso Il report della guida alpina Andrea Migliano che insieme a Lisa Seffusatti ha aperto la via 'Chiodo Fisso' sulla parete NE del Courmaon in Valle dell'Orco
16/08/2024 - Interviste
Stefano Ragazzo e la straordinaria prima solitaria di Eternal Flame. L'intervista dopo l'exploit sulla Nameless Tower ai Torri di Trango Intervista all'alpinista padovano Stefano Ragazzo dopo la sua salita in solitaria della via 'Eternal Flame' sulla Nameless Tower (6251m) nella catena del Trango Tower in Pakistan. La più famosa big wall in quota era stata aperta nel 1989 da Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christof Stiegler e Milan Sykora.
01/08/2024 - Alpinismo
Solenne Piret sul Grand Capucin lungo la Via degli Svizzeri + O Sole Mio Il 23 luglio 2024 la paraclimber francese Solenne Piret ha salito insieme a Chris Cazin la Via degli Svizzeri + l'uscita O Sole Mio sul Grand Capucin nel massiccio del Monte Bianco.
26/07/2024 - Arrampicata
Tuva Stavø realizza la prima femminile di 'Arctandria' sul Blåmann in Norvegia Il 14 luglio 2024 la climber norvegese Tuva Stavø ha messo a segno la prima femminile di 'Arctandria' sullo Store Blåmann in Norvegia.
18/07/2024 - Arrampicata
Laura Pineau, da Freerider su El Capitan a Turkey Crack a Cadarese La climber francese Laura Pineau parla di alcune delle sue salite più recenti, che spaziano da una ripetizione in libera di 'Freerider' su El Capitan in Yosemite ad una veloce ripetizione di 'Turkey Crack' a Cadarese.
17/07/2024 - Alpinismo
Sul Pizzo Badile Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo aprono Æterna nix Il 29 giugno 2024 sulla parete nord-est del Pizzo Badile Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo hanno aperto 'Æterna nix' (VIII, 200m).
12/07/2024 - Alpinismo
La Via degli Scoiattoli dimenticata sul Burèl (Schiara, Dolomiti) Il 20 giugno Diego Dellai, Erika Reniero e Gianpaolo Sani hanno effettuato una rara ripetizione della Via degli Scoiattoli sul Burèl (Schiara, Dolomiti). Potrebbe trattarsi della prima femminile di questa via pressoché dimenticata, aperta nel 1955 da Guido Lorenzi e Albino Michielli. Il recit d'ascension di Sani.
09/07/2024 - Alpinismo
Z di Zarro alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco Alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco è stata aperta 'Z di Zarro' da Claudio Boldorini, Alessandro Ceriani, Pietro Ceriani e Walter Polidori. La via di più tiri condivide due tiri con 'Colonne Doriche' di Claudio Cendali e Fabio Todeschini.
08/07/2024 - Arrampicata
A Meteora una nuova via dedicata a Dietrich Hasse Vangelis Galanis ha effettuato, autoassicurandosi, la prima salita in solitaria di una nuova via di più tiri sul Kapelo Peak a Meteora, Grecia. La via è dedicata a Dietrich Hasse, l'alpinista tedesco pioniere dell'arrampicata su queste torri di conglomerato alla fine degli anni '70. Il report di Galanis
Expo / News
Expo / Prodotti
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.

















