14732 News trovate

Hai cercato: if
The Roaches, arrampicare in Inghilterra
03/11/2009 - Arrampicata
The Roaches, arrampicare in Inghilterra
Per molti l'atmosferica falesia Roaches è semplicemente la miglior falesia di gritstone in Inghilterra.
Wenden: Andreas e Neumärker salgono Zahir+ 8c
02/11/2009 - Arrampicata
Wenden: Andreas e Neumärker salgono Zahir+ 8c
I tedeschi Jörg Andreas e Felix Neumärker hanno eseguito la prima ripetizione della via di più tiri Zahir sulle Wendenstöcke nell' Oberland Bernese, Svizzera, allungando un tiro e aumentando il grado a 8c.
Masada al Sass Maor: prima libera per Riccardo Scarian
02/11/2009 - Alpinismo
Masada al Sass Maor: prima libera per Riccardo Scarian
Intervista a Riccardo Scarian che il 27/10/2009 ha salito la seconda parte della via Masada sul Sass Maor (Pale di San Martino, Dolomiti) realizzando la prima libera del tiro croux per il quale propone il grado di 8b.
Charlotte Durif, pioggia di 8c+ in Francia
30/10/2009 - Arrampicata
Charlotte Durif, pioggia di 8c+ in Francia
In ottobre la francese Charlotte Durif ha liberato in terra francese due vie gradate 8c+, Pull Over alla Grotte de Galetas nel Verdon e The Wall a Combe La Vielle.
Adam Ondra libera Marina Superstar 9a+/b
27/10/2009 - Arrampicata
Adam Ondra libera Marina Superstar 9a+/b
Intervista ad Adam Ondra che il 20/10/2009 ha liberato la via più difficile da lui mai salita: Marina Superstar nella falesia Bronx alla Grotta San Giovanni (Sardegna). Il grado “suggerito” dal giovane climber della Repubblica Ceca è 9a+/b (!).
2009 Banff Mountain Photography Competition i vincitori
27/10/2009 - Eventi
2009 Banff Mountain Photography Competition i vincitori
Nathalie Daoust vince il Grand Prize 2009 Banff Mountain Photography Competition con la sua foto "Frozen in Time."
Bhagirathi vie nuove per Prezelj, Blagus e Lindic
26/10/2009 - Alpinismo
Bhagirathi vie nuove per Prezelj, Blagus e Lindic
A settembre gli sloveni Rok Blagus, Luka Lindic e Marko Prezelj hanno salito tre vie nuove nel gruppo dello Bhagirathi, nella regione del Gangotri, Himalaya indiano.
Il Diedro Atomico, il Vento Trad e la cultura dell'arrampicata
23/10/2009 - Arrampicata
Il Diedro Atomico, il Vento Trad e la cultura dell'arrampicata
Andrea Giorda fa una riflessione sulla schiodatura, avvenuta nei giorni scorsi, della Via del Diedro Atomico (Parete dell’Inflazione Strisciante, Valle dell'Orco).
Welcome to the club, un 9a firmato Luca 'Canon' Zardini
23/10/2009 - Arrampicata
Welcome to the club, un 9a firmato Luca 'Canon' Zardini
Il 3/10/2009 Luca Zardini ha liberato “Welcome to the club” un monotiro nei massi di Campo, a Cortina d'Ampezzo, per il quale propone il grado di 9a
Arrampicare a Kalymnos, la falesia Ghost Kitchen
23/10/2009 - Arrampicata
Arrampicare a Kalymnos, la falesia Ghost Kitchen
Aris Theodoropoulos introduce Ghost Kitchn, una delle falesie più importanti di Kalymnos, l'isola paradiso per l'arrampicata in Grecia.
Skyluke for Alex, nuova via sulla Cima Canali per Scarian e Boninsegna
22/10/2009 - Alpinismo
Skyluke for Alex, nuova via sulla Cima Canali per Scarian e Boninsegna
Lo scorso agosto Riccardo Scarian e Luca Boninsegna hanno aperto Skyluke for Alex (300m, max 7b, 6c/7a obbl.) sulla parete ovest della Torre Gialla sulla Cima Canali (Pale di San Martino, Dolomiti).
Matteo Gambaro libera Azione Diretta 8c+/9a alla Piatta di Montemale
22/10/2009 - Arrampicata
Matteo Gambaro libera Azione Diretta 8c+/9a alla Piatta di Montemale
Il 17 ottobre Matteo Gambaro ha liberato Azione Diretta 8c+/9a nella falesia Borgata Piatta a Montemale, Cuneo.
Selvaggio Blu, i 20 anni del Sentiero più famoso della Sardegna
21/10/2009 - Ambiente
Selvaggio Blu, i 20 anni del Sentiero più famoso della Sardegna
Marcello Cominetti racconta i vent'anni di Sevaggio Blu, un Sentiero che esprime il cuore selvaggio e poetico della Sardegna.
Eternal Flame, Nameless Tower, la storia e l'intervista ad Alexander Huber
21/10/2009 - Alpinismo
Eternal Flame, Nameless Tower, la storia e l'intervista ad Alexander Huber
La storia di Eternal Flame e un'intervista con Alexander Huber dopo la prima libera della via che sale la Nameless Tower, nel gruppo del Trango, Karakorum
Valle Cochamo, team svizzero sale Los Tigres del Norte sul Cerro Capicua
20/10/2009 - Arrampicata
Valle Cochamo, team svizzero sale Los Tigres del Norte sul Cerro Capicua
Un team svizzero composto da Ivan Tresch, Michi Tresch, Tom Holzhauser e Dominik Angehrn ha aperto Los Tigres del Norte (7c, 1200m), la prima via in libera che supera il Cerro Capicua nella Valle Cochamó, Cile.
Chinesische Mauer, arrampicare in Austria
16/10/2009 - Arrampicata
Chinesische Mauer, arrampicare in Austria
Situata sul confine tra Austria e Germania, la Chinesiche Mauer è una delle falesie più grandi ed importanti del Tirolo.