97 News trovate

Hai cercato: utah
Indian Creak, Micah Dash Memorial Choss Pile, il video
22/06/2012 - Arrampicata
Indian Creak, Micah Dash Memorial Choss Pile, il video
Back to the Roots il video della salita di Cedar Wright e Nick Martino su Micah Dash Memorial Choss Pile 5.13 a Indian Creek, utah (USA).
Tradannot - raduno arrampicata Trad nella falesia di Annot
09/03/2012 - Eventi
Tradannot - raduno arrampicata Trad nella falesia di Annot
Giovanni Ongaro presenta Tradannot, il raduno di arrampicata trad nella falesia francese di Annot dal 29 aprile al 1° maggio 2012.
Century Crack, la offwidth più difficile nel mondo?
12/10/2011 - Arrampicata
Century Crack, la offwidth più difficile nel mondo?
I climbers inglesi Pete Whittaker e Tom Randall hanno effettuato la prima salita con le protezioni già piazzate di Century Crack nei Canyonlands, USA. Un'analisi e la testimonianza di Steve 'Crusher' Bartlett.
Whittaker e Randall vs le fessure off-width più famose degli USA
29/09/2011 - Arrampicata
Whittaker e Randall vs le fessure off-width più famose degli USA
Pete Whittaker e Tom Randall sono attualmente in viaggio negli USA per salire tutte le più importanti fessure "fuori misura". La partenza ha visto Whittaker salire a-vista la famosa offwidth Lucille 5.13a, a dove a Vedauwoo.
Nuove vie a Indian Creek
18/04/2011 - Arrampicata
Nuove vie a Indian Creek
Nuove vie di arrampicata aperte da Neil Kauffman e Trevor Bowman ad Indian Creek, utah, USA
Supercrack of the Desert a Indian Creek
01/04/2011 - Arrampicata
Supercrack of the Desert a Indian Creek
Il video della storica prima salita di Supercrack of the Desert, a Indian Creek nello utah (USA), aperta nel 1976 da Earl Wiggins, Ed Webster e Bryan Becker.
Fabio Giacomelli travolto da una valanga al Cerro Torre
06/01/2010 - Alpinismo
Fabio Giacomelli travolto da una valanga al Cerro Torre
L'1 gennaio 2010 Fabio Giacomelli, 51enne alpinista trentino, è morto travolto da una valanga alla base della parete Est del Cerro Torre (Patagonia). Elio Orlandi che era con lui, dopo tre giorni di ricerche, ha potuto solo ritrovare il corpo senza vita del compagno.
Sonnie Trotter, prima salita trad di Prosthetics a Mill Creek, Utah
28/11/2009 - Arrampicata
Sonnie Trotter, prima salita trad di Prosthetics a Mill Creek, utah
Il canadese Sonnie Trotter ha effettuato la prima salita in stile trad della via Prosthetics 5.13d (r/x) a Mill Creek, utah, USA.
Climbing in USA 2008 - Viaggio arrampicata in Colorado, Utah e Wyoming
06/11/2008 - Arrampicata
Climbing in USA 2008 - Viaggio arrampicata in Colorado, utah e Wyoming
Viaggio arrampicata di Elio Bonfanti e Riccardo Olliveri tra Colorado, utah e Wyoming: Eldorado Canyon, Devils Tower, Lumpy Ridge, Mount Evans
LOST&FOUND: grande freeride e snowboard in anteprima a Milano
19/12/2007 - Eventi
LOST&FOUND: grande freeride e snowboard in anteprima a Milano
Il 17 gennaio siete tutti invitati a Milano per l'anteprima del nuovo spettacolare film prodotto da Teton Gravity Research e presentato da The North Face. Special guest della serata sarà Emilio Previtali. Seguirà il concerto dei Forty Winks e DJ set.
Martina Cufar: arrampicare in Yosemite, Indian Creek ed altro ancora
05/07/2007 - Arrampicata
Martina Cufar: arrampicare in Yosemite, Indian Creek ed altro ancora
Dal 15 aprile al 15 giugno Martina Cufar ha viaggiato negli Stati Uniti per il suo primo approccio ad Indian Creek, Yosemite, Tuolome Meadows ed i Needles..
Revelstoke e le Columbia Mountains - scialpinismo in Canada
06/01/2005 - Neve sci-scialpinismo
Revelstoke e le Columbia Mountains - scialpinismo in Canada
Scialpinismo in Canada, Revelstoke Columbia Mountains: una cittadina canadese dall'atmosfera rilassata e bucolica, accesso ad uno dei terreni sci-alpinistici più belli del mondo.
François Legrand e Necessary evil a Virgin River Gorge
29/03/2002 - Interviste
François Legrand e Necessary evil a Virgin River Gorge
François Legrand: gli States e la 5a salita (1a europea) di Necessary evil 5.14c, 8c+, a Virgin River Gorge. Via aperta nel '97 da Chris Sharma.
François Legrand e Yuji Hirayama, 50 giorni negli USA
01/06/2001 - Interviste
François Legrand e Yuji Hirayama, 50 giorni negli USA
François Legrand e Yuji Hirayama e i loro 50 giorni per le vie e le falesie più dure degli Stati Uniti
Tour americano Legrand - Hirayama, prime notizie
14/04/2001 - Arrampicata
Tour americano Legrand - Hirayama, prime notizie
Yuji Hirayama e François Legrand iniziano da Virgin River Gorge, Arizona, con l'on sight di "Don't call me dude" 5.13c/8a+, ora tenteranno "Necessary Evil" (5.14c/8c+). Sul posto c'è anche Liv Sansoz, che ha ripetuto "Route of all Evil" (5.14a/8b+) e tenterà anche lei "Necessary Evil".
Il tour di Legrand e Hirayama in America
29/03/2001 - Arrampicata
Il tour di Legrand e Hirayama in America
L'hanno chiamato 'Pig Brothers Tour' ed è il viaggio di 'primavera' di François Legrand e Yuji Hirayama verso le vie di arrampicata sportiva più dure degli Stati Uniti.