96 News trovate

07/10/2015 - Eventi
The North Face Night Ray Outdoor Fest nelle Gorges du Verdon Il 12 settembre 2015 nelle Gorges du Verdon, Francia, centinaia di amanti dell’outdoor hanno partecipato al The North Face Night Ray Outdoor Fest, il festival interamente dedicato all’esplorazione notturna organizzato da The North Face.

17/08/2015 - Eventi
tamara lunger protagonista di Passione Verticale a Courmayeur Martedì 18 Agosto, al Jardin de l'Ange di Courmayeur, l'alpinista tamara lunger sarà la protagonista del quarto appuntamento di Passione Verticale con gli alpinisti e i volti della montagna. La serata sarà trasmessa in live streaming.

24/07/2015 - Eventi
Passione Verticale a Courmayeur: volti e storie raccontano i 150 anni dell'alpinismo L’Age d’Or, l’epoca d’oro delle grandi imprese in montagna, rivive a Courmayeur, culla dell’alpinismo, nel consueto appuntamento con Passione Verticale. Ad aprire il calendario dell’edizione 2015, il 29 luglio, sarà Hervé Barmasse. Tra i volti anche Edmond Joyeusaz, Renzino Cosson, Arnaud Clavel, i Ragni di Lecco Matteo Della Bordella e...

25/05/2015 - Alpinismo
Matteo Della Bordella vince il Grignetta d'Oro 2015 Venerdì 22 maggio a Lecco il Grignetta d’Oro 2015 è stato assegnato a Matteo Della Bordella, mentre ad Ivo Ferrari e a Romano Benet sono stati riservati delle menzioni speciali. Gli altri alpinisti in lizza per il premio alpinistico italiano erano Hervè Barmasse, Simon Gietl, tamara lunger, Corrado Pesce, Francesco...

18/05/2015 - Alpinismo
Grignetta d'Oro: ecco i 7 finalisti Sono ufficiali i nomi degli alpinisti selezionati dalla Giuria per la fase finale del premio Grignetta d’Oro 2015 che verrà celebrato venerdì 22 maggio alle ore 21 a Lecco. Si tratta di Hervè Barmasse, Matteo Della Bordella, Simon Gietl, tamara lunger, Corrado Pesce, Francesco Salvaterra e Luca Schiera.

14/05/2015 - Alpinismo
Premio Grignetta d'Oro: ecco la 'big list' degli alpinisti Sono 41 gli alpinisti selezionati per la Big list del Premio Grignetta d'Oro, il concorso alpinistico nazionale che venerdì 22 maggio a Lecco premierà l’alpinista italiano che più si è distinto negli anni 2013 - 2014

04/03/2015 - Alpinismo
Manaslu Expedition 2015 - Simone Moro e tamara lunger lasciano temporaneamente il Campo Base Per le fortissime nevicate Simone Moro e tamara lunger hanno lasciato temporaneamente il campo base del Manaslu. La spedizione non è finita però e le speranze, anche se non per una salita invernale, rimangono alte per concatenare la cima principale (8163) con la East Pinnacle (7992m). Il report di Simone...

18/02/2015 - Interviste
Simone Moro e tamara lunger, intervista dal Campo base del Manaslu Intervista agli alpinisti Simone Moro e tamara lunger che si trovano attualmente al Campo Base del Manaslu, Himalaya, per tentare il concatenamento invernale della cima principale (8163) con la East Pinnacle (7992m).

15/10/2014 - Arrampicata
The North Face Kalymnos Climbing Festival 2014 - il report Il report del The North Face Kalymnos Climbing Festival 2014 che si è tentuo sull'isola di Kalymnos, Grecia dal 9 al 12 ottobre 2014.

08/10/2014 - Arrampicata
The North Face Kalymnos Climbing Festival 2014: si parte Inizia oggi il The North Face Kalymnos Climbing Festival 2014, il meeting di arrampicata sportiva sull'isola di Kalymnos, Grecia che si terrà dal 9 - 12 ottobre 2014. Una terza edizione alla quale sono attesi più di 2500 climbers da tutto il mondo e che festeggerà l'arrampicata sportiva con la...

29/07/2014 - Alpinismo
K2, in vetta sessant'anni dopo la prima salita Il 26 luglio, sessant'anni dopo la prima storica salita italiana del K2, molte le vette sulle seconda montagna della terra. Tra queste quelle della spedizione K2 60 Years Later, supportata da EvK2CNR, con sei alpinisti pakistani in vetta: Hassan Jan, Ali Durani, Rahmat Ullah Baig, Ghulam Mehdi, Ali e Muhammad...

23/11/2012 - Alpinismo
Swami Muztaghata, un'esperienza di slackline a 5000m Il report, scritto da Alessandro d'Emilia ed Armin Holzer della loro spedizione allo Muztaghata in Cina per fare slackline oltre i 5000m.

01/11/2010 - Alpinismo
Simone Moro, l'alpinismo, la vita, le paure prima del GII in inverno Intervista a Simone Moro a due mesi dalla sua prossima spedizione in cui tenterà la prima salita invernale del Gasherbrum II (Karakorum, Pakistan).

28/01/2010 - Alpinismo
Gratta e vinci, nuova via di misto per Florian Riegler Lo scorso dicembre 2009 l'altoatesino Florian Riegler con Hannes Lehmyer e tamara lunger ha aperto Gratta e vinci (120m, M10, WI 5) al Passo delle Pedale/Mendola. Il 21/12/09 lo stesso Florian con il fratello Martin ha realizzato anche la prima rotpunkt.

18/03/2008 - Competizioni
Pierra Menta 2008 e il fascino delle classiche La 23a edizione della Pierra Menta, grande classica francese dello scialpinismo sulla distanza di quattro spettacolari e durissime tappe, si è chiusa con la vittoria di Jornet Kilian (SPA) e Florent Troillet (CH) mentre in gara femminile ha prevalso la coppia Nathalie Etzensperger (CH) e Laetitia Roux (FRA). Gli italiani...

03/04/2006 - Competizioni
Scialpinismo: Pizolada delle Dolomiti e Campionato italiano a Mezzanotte e Pellissier 1/04 sulle nevi del San Pellegrino la 30° Pizolada delle Dolomiti è stata vinta dal trentino Mirko Mezzanotte e dalla valdostana Gloriana Pellissier che si aggiudicano così anche i titoli italiani di scialpinismo individuale.
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.