1369 News trovate

07/02/2024 - Arrampicata
Ricordando Arci Andrea Varnerin Erik Švab ricorda l‘amico e climber Andrea Varnerin, uno dei precursori dell’arrampicata sportiva non solo a Trieste, deceduto pochi giorni fa e conosciuto a tutti come Arci.

16/01/2024 - Alpinismo
Emozioni Alpine in Val Travenanzes (Dolomiti), la nuova via di misto di Santiago Padròs, Raffaele Mercuriali e Rolando Varesco Il 12-13 dicembre 2023 in Val Travenanzes (Dolomiti) Santiago Padròs, Raffaele Mercuriali e Rolando Varesco hanno aperto la via di misto 'Emozioni Alpine'. La via è stata dedicata all’amico Giovanni Andriano, scomparso tragicamente sotto una valanga nel gennaio del 2023. Il report di Padros.

15/01/2024 - Alpinismo
Al Pizzo Salina nelle Orobie Bergamasche la via di misto Lucky Ice Il 23/12/2023 Francesco Fumagalli, Francesco Mazza e Thomas Triboli hanno aperto la via di misto Lucky Ice alla parete Nord-Est del Pizzo Salina (Orobie Bergamasche).

10/01/2024 - Alpinismo
Norvegia ice climbing trip: Non poteva andare meglio di così. Di Giovanni Zaccaria Un viaggio al Nord alla ricerca di ghiaccio da scalare. I rischi del mestiere, i dubbi del maestro, ma anche la soddisfazione nel vedere l'allievo che migliora, la felicità per l'amicizia che nasce e la fiducia che cresce. Il racconto genuino e le riflessioni sincere della Guida Alpina Giovanni Zaccaria,...

06/01/2024 - Arrampicata
Carlo Traversi libera The Dark Side, l'8C+ boulder in Yosemite Il climber statunitense Carlo Traversi ha liberato The Dark Side, un blocco di 8C+ che è ora boulder più difficile della Yosemite Valley, USA.

04/01/2024 - Arrampicata
Luca Bana ripete Super Crackinette a Saint Léger, il suo secondo 9a+ Il 01/01/2024 il climber bergamasco Luca Bana ha salito il suo secondo 9a+, 'Super Crackinette' a Saint Léger du Ventoux in Francia.

26/12/2023 - Alpinismo
Cerro Nora Oeste in Patagonia salita da Paolo Marazzi e Luca Schiera Il racconto di Paolo Marazzi che insieme a Luca Schiera il 24/11/2023 ha salito l'inviolata Cerro Nora Oeste sopra il ghiacciaio del Campo de Hielo Norte nella Patagonia cilena. In spedizione con Giovanni Ongaro e Andrea Carretta, Marazzi e Schiera hanno salito lo spigolo ovest, chiamando la via 'Zenin' in...

07/12/2023 - Trekking
L’Iceland Traverse 2023 di Simone Salvagnin, 400km da non vedente attraverso l'isola Dal 16 agosto al 4 settembre 2023 Simone Salvagnin, insieme a Lucia Vissani e Davide Ferro, ha attraversato l'Islanda da nord a sud, 400 km da Akureyri a Skogar. Salvagnin è il primo non vedente a compiere questo tipo di traversata in autonomia.

04/12/2023 - Alpinismo
Frana al Pal Piccolo, chiuso il Passo Monte Croce Venerdì notte in seguito alle forti piogge è franata una parte della parete Pal Piccolo (Friuli-Venezia Giulia), vicino al passo di Monte Croce Carnico, distruggendo alcuni tornanti della strada statale 52 che rimarrà chiusa per lungo tempo. Diverse le vie storiche perse in seguito al crollo.

30/11/2023 - Alpinismo
Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello Riceviamo e pubblichiamo il Progetto Salarno, un 'piano di valorizzazione del patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello'. Il manifesto è stato firmato dai principali protagonisti dell’arrampicata moderna in Val Salarno a partire dai primi anni ’80 fino ad oggi: Marco Preti, Mario Roversi, Alberto Damioli, Sandro Zizioli, Alberto Franchini...

08/11/2023 - Alpinismo
Sul Tengi Ragi Tau in Nepal una nuova via di Marek Disman e Jakub Vlček Dal 29 al 31 ottobre 2023 gli alpinisti cechi Jakub Vlček e Marek Disman hanno effettuato la prima salita di 'Honzova cesta' sul Tengi Ragi Tau (6938m) in Nepal.

06/11/2023 - Alpinismo
Al Pizzo Cengalo Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo aprono Operation London Crack Il racconto di Matteo De Zaiacomo che insieme a Chiara Gusmeroli al Pizzo Cengalo il 30-31 agosto 2023 ha aperto 'Operation London Crack'. Il report di De Zaiacomo.

02/11/2023 - Arrampicata
Barbara Zangerl ripete Meltdown nello Yosemite La climber austriaca Barbara Zangerl ha ripetuto Meltdown, la fessura di arrampicata trad gradata 5.14c/8c+ nello Yosemite, USA, liberata da Beth Rodden nel 2008.

25/10/2023 - Alpinismo
Caracalla Wall alla Meridiana in Val Torrone (Val Masino) di Berna Rivadossi e Luca Schiera Nel 2021 e 2022 alla parete SE folla Meridiana del Torrone (2250m) in Val Torrone - Val Masino, Bernardo Rivadossi e Luca Schiera hanno aperto dal basso 'Caracalla Wall'. La via di 450m con difficoltà fino a 8b/c è stata liberata in due giorni da Rivadossi, Schiera e Marco Zanchetta,...

23/10/2023 - Alpinismo
'Non solo privilegiati' al Sojo Bostel in Val d'Astico di Luca Giovannini, Ivo Maistrello, Mattia Trevisan Fugaci giornate al Sojo Bostel in Val d'Assa (Val d'Astico, Prealpi Venete): tra zone rosse, arancioni e gialle è stata aperta la nuova via "Non solo privilegiati' (8a, 145m) da Luca Giovannini, Ivo Maistrello e Mattia Trevisan.

20/10/2023 - Alpinismo
Leggimontagna 2023: tutte le opere premiate del premio letterario dedicato alla montagna Si è chiuso con successo a Tolmezzo (Udine) Leggimontagna 2023: dopo il tutto esaurito dell'inaugurazione con Hervé Barmasse, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 21esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Il Duca' di Matteo Melchiorre (Narrativa), 'Gli alpinisti di Stalin' di...
Expo / News
Expo / Prodotti
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.