1369 News trovate

Hai cercato: nessuno
Stefano Ragazzo e la straordinaria prima solitaria di Eternal Flame. L'intervista dopo l'exploit sulla Nameless Tower ai Torri di Trango
16/08/2024 - Interviste
Stefano Ragazzo e la straordinaria prima solitaria di Eternal Flame. L'intervista dopo l'exploit sulla Nameless Tower ai Torri di Trango
Intervista all'alpinista padovano Stefano Ragazzo dopo la sua salita in solitaria della via 'Eternal Flame' sulla Nameless Tower (6251m) nella catena del Trango Tower in Pakistan. La più famosa big wall in quota era stata aperta nel 1989 da Kurt Albert, Wolfgang Güllich, Christof Stiegler e Milan Sykora.
Toby Roberts oro! Vince la Combinata Boulder & Lead a Parigi 2024
09/08/2024 - Competizioni
Toby Roberts oro! Vince la Combinata Boulder & Lead a Parigi 2024
Il diciannovenne britannico Toby Roberts ha vinto la Combinata Boulder & Lead alle Olimpiadi di Parigi 2024.
  • Toby Roberts oro, Sorato Anraku argento, Jakob Schubert bronzo
  • 1. Toby Roberts 2. Sorato Anraku 3. Jakob Schubert 4. Colin Duffy 5. Hamish McArthur 6. Adam Ondra 7. Alberto Ginés Lopez 8. Paul Jenft
  • Paradise di Alexander Abaturov vince il Cervino CineMountain Festival 2024
    05/08/2024 - Eventi
    Paradise di Alexander Abaturov vince il Cervino CineMountain Festival 2024
    Il film Paradise del russo Alexander Abaturov che critica il governo di Putin vince il il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXVII edizione. A Marco Zingaretti il Premio Montagne d’Italia per 'L’età sperimentale', scritto e interpretato da Erri De Luca.
    Un ultimo saluto, la via di Christoph Hainz al Torrione Graffer (Dolomiti) dedicata al figlio Jonas
    23/07/2024 - Alpinismo
    Un ultimo saluto, la via di Christoph Hainz al Torrione Graffer (Dolomiti) dedicata al figlio Jonas
    Sullo spigolo NO del Torrione Graffer (Dolomiti di Sesto) Christoph Hainz ha aperto in solitaria, tranne un tiro aperto insieme a Kurt Astner, Ein letzter Gruss, Un ultimo saluto. La via è dedicata al figlio Jonas Hainz, deceduto nel 2022 durante una salita in free solo del Monte Magro nel...
    Chamonix, niente è più come prima
    15/07/2024 - Competizioni
    Chamonix, niente è più come prima
    A Chamonix è andata in scena la Coppa del Mondo Lead e Speed, vinta rispettivamente da Ai Mori e Colin Duffy, e da Zhang Shaoqin e Sam Watson. Il report di Fabio Palma.
    Pizzo Stella Skymarathon, Roberta Jacquin e William Boffelli oltre ogni pronostico
    15/07/2024 - Trail running
    Pizzo Stella Skymarathon, Roberta Jacquin e William Boffelli oltre ogni pronostico
    La nuovissima Pizzo Stella SkyMarathon a Fraciscio - Campodolcino (SO) è stata vinta domenica da Roberta Jacquin e William Boffelli. In una giornata dal meteo perfetto il bergamasco dà spettacolo tagliando il traguardo nel tempo di 4 ore 43 minuti e 10 secondi. La valdostana, neo campionessa italiana Skymarathon FISky,...
    Z di Zarro alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco
    09/07/2024 - Alpinismo
    Z di Zarro alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco
    Alla Punta Todeschini sulla Bastionata del Lago di Lecco è stata aperta 'Z di Zarro' da Claudio Boldorini, Alessandro Ceriani, Pietro Ceriani e Walter Polidori. La via di più tiri condivide due tiri con 'Colonne Doriche' di Claudio Cendali e Fabio Todeschini.
    Alla scoperta del Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle Orco
    05/07/2024 - Arrampicata
    Alla scoperta del Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle Orco
    Andrea Giorda presenta Piccolo Half Dome, la nuova falesia in Valle dell’Orco che offre una serie di vie di arrampicata Trad e misti.
    Ettore Campana e l'avventura di Scalo Sogni in Caucaso
    25/06/2024 - Alpinismo
    Ettore Campana e l'avventura di Scalo Sogni in Caucaso
    Il report del trentenne bresciano Ettore Campana al suo ritorno del viaggio in bici e sugli sci nelle montagne del Caucaso, in Georgia. L'avventura è stato dedicato ai bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica di Brescia.
    Video: Adam Ondra & Pepa Šindel in Slovacchia
    24/06/2024 - Arrampicata
    Video: Adam Ondra & Pepa Šindel in Slovacchia
    Il video di Adam Ondra e Pepa Šindel in arrampicata in Slovacchia.
    Zecche: rischi, prevenzione e intervento. I consigli delle Guide Alpine
    14/06/2024 - Ambiente
    Zecche: rischi, prevenzione e intervento. I consigli delle Guide Alpine
    Con l'arrivo della stagione estiva, il problema zecche preoccupa chiunque ami trascorrere tempo all'aria aperta. Come togliere una zecca? Come fare nel caso di una zecca infetta? Le Guide Alpine Italiane forniscono alcuni consigli tramite un’intervista al dott. Antonio Prestini, Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione dell'APSS di Trento, nonché...
    Diagonale della Brenva del Monte Bianco sciata da Nico Borgeot, Gaspard Buro e Ross Hewitt
    12/06/2024 - Neve sci-scialpinismo
    Diagonale della Brenva del Monte Bianco sciata da Nico Borgeot, Gaspard Buro e Ross Hewitt
    Nico Borgeot, Gaspard Buro e Ross Hewitt hanno effettuato la prima discesa con gli sci di 'The Missing Link', collegando la Poire, la Major e la Sentinella sulla parete Brenva del Monte Bianco. Il report di Hewitt di questa impresa su una delle pareti più selvagge delle Alpi.
    El Capitan e il sogno di The Nose in solitaria. Di Stefano Ragazzo
    06/06/2024 - Arrampicata
    El Capitan e il sogno di The Nose in solitaria. Di Stefano Ragazzo
    Il report di Stefano Ragazzo che dal 16 al 18 maggio 2024 è salito in solitaria The Nose su El Capitan nello Yosemite, USA.
    Scialpinismo (e altro) in Libano nel 2024
    31/05/2024 - Neve sci-scialpinismo
    Scialpinismo (e altro) in Libano nel 2024
    Dopo una vacanza scialpinistica in Libano, Stefano Di Bartolomeo presenta le opportunità per sciare 'con il mare mediterraneo in faccia'. Un vademecum prezioso, ricco di informazioni utili per lo scialpinismo.
    Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
    28/05/2024 - Alpinismo
    Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
    Diretta Italiana, 1850 metri di sviluppo VII+ A3, fu la prima via su roccia aperta da italiani in Alaska. Salita nel 1991 sull’allora inviolata parete Sud del Monte Dickey (2909m), la linea impegnò una lunga cordata composta da Giuseppe Bagattoli, Paolo Borgonovo, Fabrizio Defrancesco, Bruno De Donà, Fabio Leoni, Mario...
    Crollata la falesia di Sessi in Valle di Susa
    23/05/2024 - Arrampicata
    Crollata la falesia di Sessi in Valle di Susa
    È crollata una grande porzione di Sessi, una delle falesie più belle della Valle di Susa. Ne dà notizia Carlo Giuliberti.