Lars Lämmler completa il primo volo in parapendio dall'Alpamayo in Perù

Il 17 giugno 2024 l'alpinista svizzero Lars Lämmler ha completato il probabile primo volo in parapendio dalla cima dell'Alpamayo in Perù.
1 / 6
Alpamayo in Perù
Felix Grey

Il 17 giugno 2024, il trentunenne alpinista svizzero Lars Lämmler ha effettuato quello che con ogni probabilità è stato il primo volo in parapendio dalla cima dell'Alpamayo. La montagna di 5947 metri è famosa per essere una delle montagne più belle delle Ande peruviane ed è stata scalata da Lämmler insieme al tedesco Felix Berg. La cordata ha raggiunto la cima alle 6 del mattino e, dopo aver atteso le condizioni giuste, Lämmler è decollato. Il volo è durato circa 30 minuti e due giorni dopo è stato raggiunto da Berg.

Scrivendo a planetmountain dopo la straordinaria impresa, Lämmler ha spiegato "Non avrei mai pensato che sarebbe stato possibile volare dall'Alpamayo perché nessuno lo aveva mai fatto prima. È una montagna molto spigolosa e dalle foto scattate in passato ho visto che la cima era larga appena 1 metro. Quest'anno invece c'era un'enorme cornice, follemente sporgente, larga circa 8 metri. Ovviamente quando sono arrivato al campo base all'inizio di giugno non lo sapevo, nemmeno la gente del posto la sapeva. Ma avevo portato con me il mio parapendio, non si sa mai cosa può succedere!

Quando Felix e io eravamo al campo alto, ho controllato tutti i parametri e mio fratello dalla Svizzera ha verificato le condizioni del vento e mi ha detto che un volo sarebbe potuto essere possibile. Le previsioni erano ottimali, il vento forte il giusto, e persino la direzione da nord-est era perfetta. Abbiamo iniziato a salire poco dopo mezzanotte, io con il mio parapendio e tutto il materiale aggiuntivo per il volo (vela, selletta, circa 3 kg in totale) nello zaino. Quando ho raggiunto la cima ho sentito una leggera brezza sfiorarmi il viso. E anche dalla direzione giusta! E poi ho visto quell'enorme cornice, che mi ha quasi invitato a decollare; sapevo che dovevo provarci!

Faceva paura e il vento era molto debole, quindi ho dovuto aspettare circa 20 minuti per una buona raffica. Non era possibile partire senza vento, perché a 6000 metri l'aria è così sottile che il parapendio non si gonfia e sarei saltato verso la morte. Quando è arrivata una buona raffica, sono riuscito improvvisamente a gonfiare l'ala e a saltare nell'ignoto. È stato spaventoso, ma è stata anche la sensazione migliore che abbia mai provato!

Ci ho messo 30 minuti per volare fino al campo base, dove poco dopo ho gustato un'ottima colazione peruviana! Tutto sommato penso di essere stato molto, molto, molto fortunato. La cornice, il meteo, la direzione e la velocità del vento sono stati probabilmente i 3 fattori chiave che si sono uniti tutti al momento giusto. E io ero lì con il mio parapendio per sfruttarli al meglio. Un invito a volare a cui non ho saputo resistere."

 
 
 
View this post on Instagram

A post shared by larslaemmler (@larslaemmler)




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti