896 News trovate

22/04/2024 - Eventi
A Biella la 10° edizione Selvatica Arte e Natura in Festival Dal 20 aprile al 21 luglio 2024 a Biella la 10a edizione 'Selvatica Arte e Natura in Festival', l’evento biennale interamente dedicato alla natura e all’ambiente che riunisce artisti, fotografi, creativi e ricercatori in un insieme di proposte che coniugano mostre di pittura, fotografia, scultura, laboratori didattici ed eventi collaterali...

19/04/2024 - Eventi
Trento Film Festival 2024: 120 film selezionati Sono 120 i film selezionati per il 72° Trento Film Festival, di cui 25 nel Concorso internazionale. A decretare i vincitori la giuria composta da Kinga Baranowska, Alex Bellini, Jinna Lee, Christophe Mercier e Paola Piacenza.

05/04/2024 - Neve sci-scialpinismo
In Val dei Mocheni (Lagorai) il 'Mezzalama' di Omar Oprandi Il racconto di Omar Oprandi che il 25 marzo 2024 in Lagorai ha effettuato la traversata dell'alta Val dei Mocheni, partendo dal Passo Redebus e arrivando sulla Cima della Panarotta, dopo 3000m di dislivello positivo e 29 km di sviluppo generale.

15/03/2024 - Ambiente
Arretramento dei ghiacciai del Trentino: la SAT presenta i dati 2023 Martedì 27 febbraio la Commissione glaciologica SAT Società Alpinisti Tridentini ha presentato i dati rilevati nel 2023 riguardo all’arretramento dei ghiacciai del Trentino, evidenziando dati preoccupanti in particolare per il Ghiacciaio della Presanella, del Mandrone e di Lares.

01/03/2024 - Eventi
Goute à goute di Pepe Badia Marrero vince la XVII edizione di Fotografare il Parco Proclamati i vincitori della 17° edizione del concorso fotografico internazionale 'Fotografare il Parco', organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise. Più di 2700 le foto partecipanti; Pepe Badia Marrero è il vincitore assoluto con 'Goute à goute', la fotografia di una...

06/02/2024 - Alpinismo
Febbre da Cavallo 2024, a Campitello Matese e la Grotta delle Ciaole il tradizionale meeting di dry-tooling Il report di Riccardo Quaranta del meeting di arrampicata dry-tooling e misto, svoltosi il 27 gennaio 2024 nell'area di Febbre da Cavallo e domenica 28 gennaio alla Grotta delle Ciaole a Campitello Matese in Molise.

28/01/2024 - Eventi
Wildlife Photographer of the Year 2023 al Forte di Bard in Valle d'Aosta Il Forte di Bard in Valle d'Aosta ospiterà dal 3 febbraio al 2 giugno 2024 la 59esima edizione di Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra. Vinto dal biologo e fotografo marino francese Laurent Ballesta, il concorso...

26/01/2024 - Eventi
Jim Herrington con The Climbers a Rovereto per raccontare l’età d’oro dell’alpinismo Mercoledì 31 gennaio il Mart di Rovereto ospiterà la presentazione dell’edizione italiana del libro 'The Climbers' di Jim Herrington che immortala i protagonisti leggendari dell'età d'oro dell'alpinismo del XX secolo. Interverranno Leonardo Bizzaro e Andrea Simionato. Il 1 febbraio il fotografo statunitense terrà un workshop di ritratto fotografico in collaborazione...

08/01/2024 - Eventi
La Via dei Ragni al Cerro Torre compie 50 anni: a Lecco iniziano le celebrazioni Il 13 gennaio del 1974 Casimiro Ferrari, Mario Conti, Daniele Chiappa e Pino Negri raggiunsero la cima del Cerro Torre in Patagonia, dopo aver compiuto la prima ascensione assoluta dell’impressionante parete ovest. A 50 anni della grande salita della Via dei Ragni, la città di Lecco si prepara per le...

11/12/2023 - Alpinismo
Lo Spirito Continua in Presanella di Francesco Nardelli e Francesco Salvaterra Il 29/11/2023 sulla parete est della Presanella Francesco Nardelli e Francesco Salvaterra hanno salito 'Lo Spirito Continua' (500m (250m nuovi) M7?/AI4/IV). Il report e la relazione della via di misto di Salvaterra e Nardelli.

10/12/2023 - Alpinismo
Cascate di ghiaccio in Canada: l'Ice Effect di David Bacci e Giacomo Mauri Online il video Ice Effect, dedicato al viaggio dei Ragni di Lecco David Bacci e Giacomo Mauri fra le mitiche cascate canadesi nella zona di Banff.

10/12/2023 - Ambiente
Crisi climatica: Extinction Rebellion tinge di verde i fiumi italiani per protesta Roma, Venezia, Milano, Torino, Bologna: i fiumi delle principali città italiane sono stati tinti di verde da Extinction Rebellion, con un colorante innocuo, per denunciare l’ennesimo fallimento politico della COP28 e dei governi mondiali nel contrastare la crisi climatica e la sesta estinzione di massa. 'Tra qualche ora, queste acque...

05/12/2023 - Libri-stampa
Krystle Wright vince il Red Bull Illume 2023, Filippo Frizzera finalista della categoria Capolavoro La fotografa australiana Krystle Wright ha vinto uno dei concorsi fotografici più ambiti del mondo, il Red Bull Illume Image Quest 2023 con il suo scatto della climber Angela Vanwiemeersch illuminata in una fessura nel profondo del Long Canyon, USA. Il fotografo italiano Filippo Frizzera uno dei 5 finalisti della...

30/11/2023 - Alpinismo
Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello Riceviamo e pubblichiamo il Progetto Salarno, un 'piano di valorizzazione del patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello'. Il manifesto è stato firmato dai principali protagonisti dell’arrampicata moderna in Val Salarno a partire dai primi anni ’80 fino ad oggi: Marco Preti, Mario Roversi, Alberto Damioli, Sandro Zizioli, Alberto Franchini...

28/11/2023 - Eventi
Forte di Bard per la montagna: Simone Moro, il Bivacco Sberna e il Bivacco Sasso Al Forte di Bard in Valle d'Aosta tre giorni di iniziative ed incontri dal 9 all’11 dicembre 2023. Tra gli ospiti l’alpinista Simone Moro; s’inaugura il Bivacco Sberna e si presenta il Bivacco Sasso..

10/11/2023 - Alpinismo
Obiettivo Cerro Nora Oeste in Patagonia per Carretta, Marazzi, Ongaro e Schiera È partita ieri per la Patagonia una spedizione dei Ragni di Lecco e il Club alpino italiano composta da Paolo Marazzi, Giovanni Ongaro e Luca Schiera. Insieme a Andrea Carretta, alpinista trapiantato in Patagonia, cercheranno di salire il Cerro Nora Oeste, vetta ancora inesplorata e mai salita
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.