1636 News trovate

Hai cercato: guida alpina
A San Martino di Castrozza inaugurato il monumento dedicato a Michele Bettega, Bortolo Zagonel e le prime Guide Alpine del Primiero
11/11/2024 - Alpinismo
A San Martino di Castrozza inaugurato il monumento dedicato a Michele Bettega, Bortolo Zagonel e le prime Guide Alpine del Primiero
È stato inaugurato ieri mattina a San Martino di Castrozza (Dolomiti) il monumento dedicato a Michele Bettega e Bortolo Zagonel, primi uomini ad esercitare il mestiere di guida alpina nel Primiero e fra i primi anche in Trentino.
Christoph Hainz apre in solitaria 'Dolomiti Race' al Piz Ciavazes (Sella)
08/11/2024 - Alpinismo
Christoph Hainz apre in solitaria 'Dolomiti Race' al Piz Ciavazes (Sella)
La guida alpina sudtirolese Christoph Hainz ha aperto in solitaria la via di più tiri 'Dolomiti Race' al Piz Ciavazes, gruppo del Sella.
Anna Torretta venerdì 8 novembre a Mese Montagna in Valle dei Laghi (TN)
07/11/2024 - Eventi
Anna Torretta venerdì 8 novembre a Mese Montagna in Valle dei Laghi (TN)
Venerdì 8 novembre 2024 la guida alpina Anna Torretta sarà ospite della rassegna Mese Montagna a Vezzano (TN). Modera la serata Fabia Sartori.
Aspirante Guida Alpina, al via le selezioni del Corso Regionale FVG 2025-26
06/11/2024 - Alpinismo
Aspirante guida alpina, al via le selezioni del Corso Regionale FVG 2025-26
Il Collegio delle Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia ha indetto la Sessione delle Prove Dimostrative Attitudinali per l'ammissione al Corso Regionale per l'abilitazione alla professione di Aspirante guida alpina (AGA).
Riccardo Scarian: the 'Sky' has no limits
05/11/2024 - Interviste
Riccardo Scarian: the 'Sky' has no limits
Dalle Pale di San Martino al mondo delle competizioni, passando per i 9a in falesia: un viaggio nei primi 40 anni di arrampicate del fuoriclasse primierotto Riccardo Scarian.
All'Aiguille du Toula (Monte Bianco) la nuova via di misto C'est trop facile di Niccolò Bruni e Federica Furia
04/11/2024 - Alpinismo
All'Aiguille du Toula (Monte Bianco) la nuova via di misto C'est trop facile di Niccolò Bruni e Federica Furia
Il 01/11/2024 Niccolò Bruni e Federica Furia hanno aperto 'C'est trop facile' all'Aiguille de Toule nel massiccio del Monte Bianco.
Leggimontagna 2024: conclusa la 22° edizione del premio letterario dedicato alla montagna
29/10/2024 - Libri-stampa
Leggimontagna 2024: conclusa la 22° edizione del premio letterario dedicato alla montagna
Sabato 26 ottobre a Malborghetto (UD) si è chiuso Leggimontagna 2024: dopo l'inaugurazione con Anna Torretta, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 22esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Adam the Climber' di Adam Ondra e Pietro Dal Pra (Narrativa), 'Terra italiana....
Hervé Barmasse in tour autunnale in Italia
24/10/2024 - Eventi
Hervé Barmasse in tour autunnale in Italia
L'alpinista valdostano Hervé Barmasse inaugura il suo tour autunnale con un ciclo di conferenze e incontri all’Aquila, Cassano d’Adda (MI), Limestre (PT), Faenza (RA), Asola (MN) e Gravellona Toce (VB).
Alpamayo in Perù, un sogno che si avvera per Carlo Gallavresi
23/10/2024 - Alpinismo
Alpamayo in Perù, un sogno che si avvera per Carlo Gallavresi
Il report di Carlo Gallavresi, giovane alpinista di Milano, che quest'estate ha salito l'Alpamayo in Perù. Sicuramente non un exploit, ma in ogni caso un piccolo sogno che si è avverato su una delle montagne più belle del pianeta.
Sulla Pedra Longa in Sardegna la nuova via Giai amus a obiare
20/10/2024 - Alpinismo
Sulla Pedra Longa in Sardegna la nuova via Giai amus a obiare
La guida alpina Josef Hilpold ha aperto in solitaria la via 'Giai amus a obiare' (6b, 155m) sulla Pedra Longa in Sardegna.
Anna Torretta a Paluzza (UD) inaugura Leggimontagna 2024
19/10/2024 - Eventi
Anna Torretta a Paluzza (UD) inaugura Leggimontagna 2024
Entra nel vivo Leggimontagna, il premio letterario dedicato all'editoria, alla cultura e ai protagonisti delle terre alte, che per gli eventi finali della 22esima edizione fa tappa in due località della montagna friulana. La rosa dei libri finalisti nelle categorie narrativa, saggistica e guide, selezionati tra i 93 a concorso....
Valle Fredda, la 'nuova' falesia di drytooling al cospetto del Gran Sasso
17/10/2024 - Alpinismo
Valle Fredda, la 'nuova' falesia di drytooling al cospetto del Gran Sasso
È stata richiodata in ottica moderna per il drytooling la storica falesia in Valle Fredda, sul versante aquilano del Gran Sasso d'Italia. L'inaugurazione ufficiale si terrà il 26-27 ottobre.
Al Carè Alto nel Parco Naturale Adamello Brenta è Tempo per respirare
14/10/2024 - Alpinismo
Al Carè Alto nel Parco Naturale Adamello Brenta è Tempo per respirare
Il 23 agosto Marco Fedrizzi e la guida alpina Francesco Salvaterra hanno aperto 'Tempo per respirare' alla parete sud del Carè Alto (Gruppo Adamello - Presanella). Il report di Fedrizzi.
A Jordi Corominas il Piolet d'Or Carrière 2024
13/10/2024 - Alpinismo
A Jordi Corominas il Piolet d'Or Carrière 2024
Il prossimo dicembre all’alpinista spagnolo Jordi Corominas sarà consegnato il Piolets d'Or Carrière a San Martino di Castrozza. In passato il premio del Piolets d'Or è stato assegnato a Walter Bonatti, Reinhold Messner, Doug Scott, Robert Paragot, Kurt Diemberger, John Roskelley, Chris Bonington, Wojciech Kurtyka, Jeff Lowe, Andrej Štremfelj, Krzysztof...
Sette nuovi Ragni di Lecco
28/09/2024 - Alpinismo
Sette nuovi Ragni di Lecco
L’assemblea dei Ragni di Lecco ha deliberato l’ammissione di ben sette nuovi Maglioni Rossi. I nomi sono quelli di Valentina Arnoldi, Iris Bielli, Beatrice Colli, Chiara Gusmeroli, Max Piazza, Davide Pontiggia e Giulia Venturelli.
Castigo etico al Dos di Dalun nelle Dolomiti di Brenta
25/09/2024 - Arrampicata
Castigo etico al Dos di Dalun nelle Dolomiti di Brenta
La guida alpina Luca Cornella, con l'aiuto di Gianluca Paoli, Manuel Zambanini e Roberto Pedrotti ha aperto 'Castigo etico' alla parete ovest del Doss di Dalun nelle Dolomiti di Brenta.