Il Collegio delle Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia raggiunge quota 100 iscritti

Con la promozione di quattordici nuovi aspiranti guide alpine e e di sei accompagnatori di media montagna il Collegio Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia raggiunge un importante traguardo nella sua recente storia.
1 / 2
Con la promozione di quattordici nuovi aspiranti guide alpine e e di sei accompagnatori di media montagna il Collegio delle Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia raggiunge quota 100 iscritti
Guide Alpine FVG

Il Collegio Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia raggiunge un importante traguardo nella sua recente storia. Con le abilitazioni tenutesi l’11 dicembre 2024 presso la sede della Regione Friuli Venezia Giulia di Trieste e la promozione di quattordici nuovi aspiranti guide alpine - più una guida alpina a tutti gli effetti - e di sei accompagnatori di media montagna, il collegio regionale aggiunge quota cento iscritti in anticipo su i tempi, oltre ogni più rosea previsione. Si prevedeva infatti che tale cifra sarebbe stata raggiunta per il 2026.

A fine novembre si sono inoltre svolte, sempre a Trieste, le preselezioni per i nuovi candidati al corso per guida alpina per l’annata 2025-2026, dove si sono presentate 21 persone, quasi tutte da fuori regione (solamente quattro provengono dal Friuli Venezia Giulia).

Sono sempre più numerose le richieste di iscrizione ai corsi, sia di guida alpina che di accompagnatore di media montagna, diretti dal collegio Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia, che si avvale di istruttori nazionali provenienti da ogni parte delle Alpi proponendo corsi molto qualificati. Il Collegio del Friuli Venezia Giulia si assesta come uno dei più qualificanti a livello nazionale, dopo quelli più grandi e di lunga tradizione in Italia.

Il prossimo corso per accompagnatori di media montagna, figura in notevole crescita e che al momento conta venticinque guide patentate iscritte al collegio FFG, si terrà invece nel 2026. Tale figura professionale esercita prevalentemente nella nostra regione, a differenza della guida alpina, che si muove in altre zone dell’arco alpino e in altre montagne del mondo.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Vedi i prodotti