115 News trovate

Hai cercato: cresta ovest
Esplorando l’Ossola #3
09/07/2013 - Alpinismo
Esplorando l’Ossola #3
Giovanni Pagnoncelli, Tommaso Lamantìa, Rossana Gadina e la storia di un week end di navigazione a vista tra le fessure e micro fessure del gruppo Rossa – Crampiolo. Due varianti inedite per mettere in pratica la propria abilità nel gestire un terreno praticamente privo di punti di protezione fissi. Di...
Scotland Climbing Trip - part 4
27/03/2013 - Alpinismo
Scotland Climbing Trip - part 4
Il tour arrampicata invernale in Scozia di Francesco Filippone, Mauro Rossi, Marcello Sanguineti e Christian Türk. La quarta puntata: la “triade del Glen Coe” si chiude con il Church Door Buttress.
Ulvetanna Peak, Antartide, nuova via sulla cresta Nordest
28/01/2013 - Alpinismo
Ulvetanna Peak, Antartide, nuova via sulla cresta Nordest
La cresta Nordest dell' Ulvetanna Peak (2931m) in Antartide è stata salita per la prima volta lungo una nuova via d’arrampicata da Leo Houlding, Sean Leary, Alastair Lee, Jason Pickles, Chris Rabone e David Reeves.
Aiguille du Chardonnet, prima discesa per Capozzi, Herry e Rolli
06/01/2013 - Neve sci-scialpinismo
Aiguille du Chardonnet, prima discesa per Capozzi, Herry e Rolli
Il 04/01/2013 Davide Capozzi, Julien Herry e Luca Rolli hanno effettuato la probabile prima discesa in sci e snowboard della Face Sud Est dell'Aiguille du Chardonnet (Monte Bianco).
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - prima parte
31/12/2012 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - prima parte
La prima parte su ciò che è successo, nell'arrampicata e nell'alpinismo, in questo 2012 ormai alla fine. Un riassunto, per forza di cose non esaustivo, delle realizzazioni, delle cose più belle ma anche di quelle più dolorose dell'anno che se ne sta andando con la speranza che sia utile come...
Nuova via sul Kemailong nello Shaluli Shan, Cina
08/11/2012 - Alpinismo
Nuova via sul Kemailong nello Shaluli Shan, Cina
Nel massiccio dello Shaluli Shan in Cina, Dave Anderson e Szu-ting Yi hanno salito l’inviolato Kemailong (5870m).
Ogre parete sud, nuova via per Hayden Kennedy e Kyle Dempster
06/09/2012 - Alpinismo
Ogre parete sud, nuova via per Hayden Kennedy e Kyle Dempster
Gli alpinisti statunitensi Hayden Kennedy e Kyle Dempster hanno compiuto la terza salita dell' Ogre (Baintha Brakk) 7285m nel Karakorum aprendo una nuova via sulla parete sud
Ciubaka, primo highline nei Monti Tatra
28/06/2012 - Alpinismo
Ciubaka, primo highline nei Monti Tatra
Video del primo highline nei Monti Tatra, Polonia, realizzato il 10/08/2011.
Valery Rozov e il B.A.S.E. jump dallo Shivling in Himalaya
08/06/2012 - Alpinismo
Valery Rozov e il B.A.S.E. jump dallo Shivling in Himalaya
Il 25 maggio 2012 il russo Valery Rozov ha effettuato il BASE Jump più alto dal mondo, saltando dalla quota di 6420m poco sotto la vetta dello Shivling in Himalaya.
Shark's Fin in Cile per Jasper, Heller e Gantzhorn
08/05/2012 - Alpinismo
Shark's Fin in Cile per Jasper, Heller e Gantzhorn
Nell'aprile 2012 Robert Jasper, Jörn Heller e Ralf Gantzhorn hanno effettuato la prima salita della via Shark's Fin Ridge. La via sale la cresta ovest del Monte Giordano (1517m, Cile) che con tutta probabilità non era mai stata salita in precedenza.
Hansjörg Auer, Bayerischer Traum in free solo
22/11/2011 - Arrampicata
Hansjörg Auer, Bayerischer Traum in free solo
Hansjörg Auer ha salito slegato la via Bayerischer Traum (400m, 7a+) sul Schüsselkarspitze, Wettersteingebirge, Austria.
Eiger Parete Nord, Direttissima dei Giapponesi liberata da Jasper e Schäli
18/09/2009 - Arrampicata
Eiger Parete Nord, Direttissima dei Giapponesi liberata da Jasper e Schäli
Il tedesco Robert Jasper e lo svizzero Roger Schäli hanno realizzato la prima libera della famosa "Via dei giapponesi" sulla parete nord dell'Eiger. La via è stata liberata superando difficoltà in libera fino all' 8a e una vera avventura alpinistica.
Kang Nachugo prima salita per Puryear e Gottlieb
25/11/2008 - Alpinismo
Kang Nachugo prima salita per Puryear e Gottlieb
Joe Puryear e David Gottlieb hanno completato la prima salita del Kang Nachugo (6735 metri) nella Rolwaling Valley, in Himalaya. Salendo per 5 giorni in stile alpino, i due hanno raggiunto la cima il 17 ottobre.
Il 3° Piolet d'or Asia al team giapponese del Kalanka
10/11/2008 - Alpinismo
Il 3° Piolet d'or Asia al team giapponese del Kalanka
Gli alpinisti giapponesi Fumitaka Ichimura, Yusuke Sato e Kazuki Amano hanno ricevuto il 3° Piolet d'or Asia per la loro nuova via aperta lo scorso settembre sulla parete nord del Kalanka (Garhwal, India, Himalaya).
Il grande viaggio: Standhardt, Herron, Egger, Cerro Torre per Garibotti e Haley
30/01/2008 - Alpinismo
Il grande viaggio: Standhardt, Herron, Egger, Cerro Torre per Garibotti e Haley
Dal 21 al 24 gennaio 2008 l’alpinista italo argentino Rolando Garibotti e lo statunitense Colin Haley hanno realizzato la prima traversata dell’Aguja Standhardt, Punta Herron, Torre Egger e Cerro Torre centrando uno dei più ambiti sogni dell’alpinismo in Patagonia.
Sulle tracce di Calimero
21/12/2007 - Alpinismo
Sulle tracce di Calimero
Ripensando a Giancarlo Grassi, al ghiaccio, all’arrampicata, alle grandi passioni e a quell’attesa che, a volte, quando meno te lo aspetti, paga. Elio Bonfanti ricorda l’uomo, la Guida alpina e il maestro del “cascatismo” che, insieme a Gianni Comino, dalla seconda metà degli anni ’70 ha esplorato e rivoluzionato la...