14730 News trovate

25/08/2010 - Arrampicata
Ceuse top performance per Enzo Oddo, David Lama e Alizée Dufraisse In agosto l'austriaco David Lama ha liberato Lülü 8c+ a Céüse, mentre la francese Alizée Dufraisse ha ripetuto Arcadémicien des Crépis 8c; il 15enne Enzo Oddo ha invece ripetuto Realization / Biographie 9a+.

23/08/2010 - Arrampicata
Pian dei Fiacconi, arrampicare in Marmolada Guido Trevisan presenta la piccola falesia Pian dei Fiacconi, situata a 2600m in Marmolada, con 13 vie dal 4b al 7a.

20/08/2010 - Arrampicata
Simone Pedeferri e Quello che non c’è 8c+ in Val Masino Simone Pedeferri ha liberato "Quello che non c’è" 8c+, sul Sasso Remenno in Val Masino.

20/08/2010 - Arrampicata
Arrampicare a Gressoney - Noversch La bella falesia di Gressoney - Noversch in Valle d'Aosta, con 35 tiri dal 6a - 8c+/9a, presentata da Alberto Gnerro.

17/08/2010 - Alpinismo
Per Ricky nuova via sulla Cima della Madonna, Pale di San Martino In 2 giorni, il 28/06 e il 2/08/2010, Riccardo "Sky" Scarian con Paolo Loss ha aperto "Per Ricky" (250m, max 7c), una nuova via sulla parete Ovest della Cima della Madonna (Pale di San Martino, Dolomiti). Il 9/08 sempre Riccardo Scarian (insieme a Michele Gaio) ha realizzato anche la prima...

16/08/2010 - Trekking
Grande Traversata del Supramonte La GTS è un lungo e selvaggio trekking che attraversa longitudinalmente il grande massiccio supramontano, nei territori di Orgosolo e Oliena (provincia di Nuoro). Durante le quattro tappe si attraversano fenomeni geologici ed emergenze antropologiche uniche ed originali. Un viaggio nel passato arcaico della Sardegna, rimasto inalterato fino a noi.

13/08/2010 - Eventi
Karl Unterkircher Award a Ueli Steck Il 9 - 10 luglio 2010 a Selva Val Gardena la prima edizione del Karl Unterkircher Award è stata assegnata all'alpinista svizzero Ueli Steck.

13/08/2010 - Alpinismo
Chimera Verticale, Civetta Chimera Verticale (IX, 600m + zoccolo iniziale), aperta in più riprese sulla parete Nord-Ovest del Civetta, raccontato da uno dei primi salitori, Alessandro Baù.

12/08/2010 - Arrampicata
Pan Aroma sulla Cima Ovest di Lavaredo per Iker Pou Il 14/08/2010 Iker Pou ha ripetuto "Pan Aroma" 8c sulla parete nord della Cima Ovest di Lavaredo, Dolomiti.

11/08/2010 - Alpinismo
Nuove vie sull'Aiguille de l'Eveque Due vie nuove, Le manteau de l'Eveque (240m, 7a max, 6b+ obbl.) e Les Pèlerins et la Dame (200m, 6c/A0, 6a+ obbl.), tra lo scorso luglio e agosto sono state aperte da Elio Bonfanti e Rinaldo Roetti sulla Spalla Sud-Sud-Ovest de l'Eveque (Quota 2900m). La presentazione di Elio Bonfanti.

11/08/2010 - Arrampicata
40 anni rifugio Falier, prima libera per Mittersteiner e Renzler in Marmolada Roland Mittersteiner e Oliver Renzler hanno effettuato la prima libera di 40 anni rifugio Falier, via aperta da Igor Koller e Dino Kuran nel 1993 con dei tratti in artificiale e ora gradata 7c+.

10/08/2010 - Alpinismo
Pressknödl, nuova via sulla Ovest di Lavaredo per Christoph Hainz e Kurt Astner A luglio gli altoatesini Kurt Astner e Christoph Hainz hanno liberato Pressknödl (400m, 7c) sulla Cima Ovest di Lavaredo, Dolomiti.

09/08/2010 - Alpinismo
Fredrik Ericsson, incidente fatale sul K2 Il 6 agosto lo svedese Fredrik Ericsson è morto dal Collo di Bottiglia sul K2. Era in compagnia dell'austriaca Gerlinde Kaltenbrunner, che è scesa illesa al campo base. Nel report di Ralf Dujmovits, marito della Kaltenbrunner, dettagli e la dinamica dell'incidente.

09/08/2010 - Alpinismo
Matteo Della Bordella e l'arrampicata a ciclo continuo Il diario di mezza estate 2010 di Matteo Della Bordella: un intenso viaggio arrampicata dalle Dolomiti al Canton Ticino che tra le altre ha fruttato la prima libera di Nel dubbio sali 230m , max 8a, 7a obbl. (Parete sud Val Foioi, Val Bavona, Canton Ticino) e l'apertura di Non...

06/08/2010 - Alpinismo
Viaggio su Capitan SkyHook, nell'oceano della Nord Ovest del Civetta Il 1 agosto 2010, Cristiano Pastorello ed Enrico Geremia hanno effettuato la 5a salita di Capitan Sky-hook (500m + 380m di zoccolo, 7b+) grande via sulla parete Nord-Ovest del Civetta.

05/08/2010 - Arrampicata
Via Sandro Pertini, Cima Grande di Lavaredo per Krajnc e Grmovsek Nel mese di luglio gli alpinisti sloveni Luka Krajnc e Andrej Grmovsek hanno effettuato la prima libera della Via Sandro Pertini (7c, 250m) sulla Cima Grande di Lavaredo, Dolomiti.
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.