82 News trovate

25/11/2008 - Alpinismo
Premio Riccardo Cassin 2008 a Matteo della Bordella e all’Associazione 'Amici di Lorenzo' E' Matteo della Bordella varesino e Ragno di Lecco ad aggiudicarsi la terza edizione del Premio Cassin per la sezione alpinismo. All'Associazione amici di Lorenzo va il riconoscimento per la cultura. Premi speciali della Giuria a Luca Pellicioli per la cultura e a Hervé Barmasse, Simone Moro, Mario Conti, Giovanni...

10/11/2008 - Arrampicata
Tough Enough, sfida internazionale sul Tsaranoro nel Madagascar La storia di uno sforzo collettivo per liberare tutti i tiri di una delle big wall più difficili del mondo, Tough Enough 8b+ 400m sul Karambony, massiccio del Tsaranoro, Madagascar.

03/09/2008 - Alpinismo
La perla preziosa, nuova via sul Sass dla Crusc Nicola Tondini, insieme a Nicola Sartori e Michele Zandegiacomo ha portato a termine “La perla preziosa” - IX+ (7c+) – sulla parete Ovest del Sass dla Crusc (Dolomiti, Val Badia) realizzandone anche la prima salita in libera.

11/08/2008 - Arrampicata
Arrampicata in wenden: Coelophysis Matteo Della Bordella, con la salita in libera del quarto tiro, ha concluso la libera di tutti i tiri (non in successione) della via Coelophysis, con 21 lunghezze e oltre 650 metri di sviluppo probabilmente la via più lunga del wenden, visto che raggiunge il punto più alto del Mahren.

04/02/2008 - Arrampicata
Presles: una petizione per risolvere i problemi di accesso ai climbers Il VTNO chiede a tutti i climbers di firmare una petizione online per salvare la falesia di arrampicata di Presles, Francia.

24/10/2007 - Eventi
Convegno nazionale CAAI: Guido Magnone socio ad honerem Grande partecipazione e grandi nomi dell’alpinismo al Congresso Nazionale del Club Alpino Accademico Italiano, che si è tenuto il 6 ottobre 2007 al Forte di Bard (Valle d’Aosta) sull’etica di apertura delle vie in montagna. Momenti di emozione all’incontro con il primo salitore del Fitz Roy e della parete ovest...

19/10/2007 - Arrampicata
Herbstzeitlose per Ines Papert e Stephan Siegrist sulla Signal Il 7/10 Stephan Siegrist e Ines Papert hanno liberato in “alternata” Herbstzeitlose (max 7c), la via iniziata nel ’96 da Siegrist e Chrigu Zwalen e poi completata dallo stesso Siegrist con Ines Papert lo scorso agosto, sulla parete sud del Mittaghorn (P.ta Signal) nell’Oberland Bernese. Il report completo (foto e...

17/07/2007 - Arrampicata
wenden, un paradiso di calcare per l’arrampicata Fabio Palma dei Ragni di Lecco presenta il wenden un eldorado per gli arrampicatori a due ore di auto dal confine tra Svizzera e Italia.

08/06/2007 - Arrampicata
Oltreconfine, nuova via sul M.te Ginnircu, Sardegna Fabio Palma, Matteo Della Bordella e Domenico Soldarini hanno aperto Oltreconfine (220m, 7c max, 7° obb.) sulla parete “Amor de Mi Vida” del Monte Ginnircu (Supramonte di Baunei, Sardegna). Prima libera di Paolo Spreafico.

12/02/2007 - Alpinismo
Vicenza: Valerio Folco presenta La strada che porta a Yosemite Il 13/02 all'Auditorium Canneti a Vicenza Valerio Folco presenta: "La strada che porta a Yosemite" un percorso filmato tra alpinismo, grandi pareti e uomini.

14/12/2006 - Libri-stampa
Libreria Peakbook Roma: Fabio Palma presenta Lettere di sosta e Solitari Il 16/12 alle ore 20,30 alla Libreria Peakbook, in Via Arco dei Banchi 3/a a Roma, Fabio Palma presenterà i suoi ultimi due libri: Lettere di Sosta e Solitari.

13/07/2006 - Arrampicata
Qui io vado ancora, nuova via in Perù per Pedeferri, Palma, Pavan 12/07 Simone Pedeferri, Fabio Palma e Andrea Pavan dei Ragni di Lecco hanno aperto, su una delle grandi pareti granitiche della valle di Quebrada Rurec (Cordillera Blanca, Perù) "Qui io vado ancora". Una gran cavalcata di 540 metri per 15 lunghezze (di cui 12 già liberate) con difficoltà massima di...

24/04/2006 - Arrampicata
'E non la vogliono capire', nuova via in Supramonte, Sardegna Sulla gigantesca parete tra Punta Giradili e il Regno dei cieli Fabio Palma, Matteo Della Bordella e Domenico "Dodo" Soldarini hanno aperto in due round da ottobre 2005 "E non la vogliono capire" nuova via di 280m di 7c/8a e 7b obbligatorio.

23/11/2005 - Arrampicata
Arrampicata Taghia: prima 'a vista' di 'Sul filo della notte' per Burdet Ad agosto seconda ripetizione (e prima 'a vista' in un'unica soluzione - con dei tiri in top rope) per lo svizzero Denis Burdet di 'Sul filo della notte' (7c+ max, 7b obbl.) la via aperta da Rolando Larcher, Michele Paissan e Maurizio Oviglia a taghia, Alto Atlante, Marocco.

18/10/2005 - Eventi
Premio UPAL - Casimiro Ferrari ad un giovane alpinista lecchese Il 20/10 alle ore 21.00, presso la sala Ticozzi di Lecco, in via Giuseppe Ongania, verrà assegnato il premio promosso dall’Unione Provinciale Artigiani Lecchesi ed intitolato a Casimiro Ferrari ad un giovane alpinista lecchese.

17/10/2005 - Alpinismo
Prima ripetizione e libera di 'Portami via' al wenden per Ueli Steck e Simon Athamatten Ueli Steck e Simon Athamatten hanno realizzato la prima ripetizione e prima libera di 'Portami via' sul 'Pilastro della Strada del sole', nel Massiccio del wenden (Svizzera). La via aperta da Matteo Della Bordella, Fabio Palma e Domenico Soldarini.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.