Vicenza: Valerio Folco presenta La strada che porta a Yosemite

Il 13/02 all'Auditorium Canneti a Vicenza Valerio Folco presenta: "La strada che porta a Yosemite" un percorso filmato tra alpinismo, grandi pareti e uomini.
1 / 1
REPORTS 10 film a cura di Valerio Folco
arch. Valerio Folco
Martedì 13 Febbraio 2007 alle ore 21,00 presso l'Auditorium Canneti in via Levà degli Angeli a Vicenza, Valerio Folco presenta: "La strada che porta a Yosemite". Un strada fatta di esperienze e storie che Folco racconta attraverso i suoi film, espressione della sua intensa passione non solo per le grandi salite di "artificiale moderno" ma anche per la montagna, l'arrampicata e per gli uomini con cui ha condiviso quest'avventura.

Nel corso della serata sarà presentato il doppio DVD Reports edito da Antersass Casa Editrice, che racchiude gli ultimi 5 anni di lavoro passati da Valerio Folco dietro la video-camera: 10 filmati più alcuni extra per un totale di 3 ore e mezza di video. Tra questi, oltre a Yosemite film premiato da molti Film Festival di montagna internazionali, emerge il profondo e commovente "La macchina del tempo" dedicato al ricordo di Massimo Farina.

REPORTS 10 film a cura di Valerio Folco:
- LA MACCHINA DEL TEMPO: un ricordo di Massimo Farina
- YOSEMITE: sogno o realtà - report della salita di Tempest su El Capitan.
- DENTRO LA BOLLA: l'arrampicata artificiale pensata e vissuta da Valerio Folco
- HELICOPTER: lavoro aereo e soccorso visti dalla cabina di pilotaggio
- MY REVERS: Cristina Gaggini sui micro appigli di "Anche i tacchini..." 8a
- BAT: video in diretta durante l'apertura di una nuova via in artificiale
- PROFESSIONAL FREE RIDER: Snowboard come lavoro - il punto di vista di una Guida Alpina
- TERRA DI MEZZO: installazione video - occhio o video camera? Un esperimento
- ATTREZZATURA: le chiavi dell'artificale
- BRILLO: Alessandro Riz sul tiro più bello della valle d'Aosta - 8a


Valerio Folco arrampica da 25 anni. Dal 1992 è Guida Alpina di Alta Montagna. Dal 1988 al Febbraio 2000 ha lavorato nel Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Courmayeur. Attualmente è pilota di elicottero (Soccorso e lavoro aereo) in una ditta privata della Valle d’Aosta (Airvallee/Helops). Sul Monte Bianco, dal 1988 al 1993, ha salito circa 100 vie su roccia ( ED e ABO). Nel 1993 sale Attraverso il pesce e Tempi Modernissimi in Marmolada, Dolomiti); nel 1994 Batman al Wendenstock in Svizzera. Nel 1989 ha compiuto la prima ripetizione di una via di Artificiale sul Gran Capucin e scopre questo tipo di arrampicata innamorandosene. Nel 1995 sale alcuni primi difficili tiri di famose vie su El Capitan seguiti poi da Sea of Dreams nel '97 (A5), Winds of Change nel '98, e nel '99 la famosa e difficile Reticent wall (A5) sempre su El Capitan. Nel 2001 sale Tempest (A4+) compiendone la terza ripetizione.



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti