96 News trovate
  12/02/2017 - Alpinismo      
      Everest in inverno: fallito il primo tentativo. Alex Txikon & Co a Campo Base      14/02/2017 - Sono rientrati al Campo Base gli alpinisti che hanno tentato di raggiungere la cima dell’Everest in inverno e senza ossigeno. Alex Txikon, Nurbu Sherpa e Cheppal Sherpa avevano raggiunto il Colle Sud a 7950m ma sono stati costretti a scendere a cause del forte vento. 12/02/2017: Progredisce la...
  
  10/02/2017 - Alpinismo      
      Everest in inverno: iniziato il tentativo di vetta di Alex Txikon e Co      E’ iniziato oggi il tentativo della spedizione spagnola guidata dall'alpinista basco Alex Txikon di salire l’Everest in inverno e senza ossigeno supplementare. Tra il 14 al 18 febbraio 2017 è prevista una finestra di bel tempo.
  
  01/12/2016 - Libri-stampa      
      Il Manifesto - In movimento, tutti i cambiamenti del racconto della montagna      Da giovedì 1 dicembre 2016 è in edicola un numero doppio speciale di fine anno de Il Manifesto In movimento, il mensile dedicato alla montagna e all'outdoor. Pubblichiamo un'anticipazione dell'articolo di Erri De Luca.
  
  03/11/2016 - Eventi      
      Montagne in città, a Roma ritorna lo storico festival della montagna      Dal 8 al 11 novembre 2016 torna dopo 10 anni di pausa 'Montagne in Città', il festival della montagna di Roma nato nel 1993. Ospiti d'onore: Stefan Glowacz, Fabrizio Ardito, Enrico Ferri, Davide Scaricabarozzi, Stefano Ardito, Martino Colonna, Giorgio Daidola e tamara lunger.
  
  27/07/2016 - Eventi      
      Simone Moro a Courmayeur per Passione Verticale 2016      Giovedì 28 luglio a Courmayeur prende il via Passione Verticale la classica rassegna estiva del Comune di Courmayeur dedicata all'alpinismo e alla montagna. Primo ospite per “I Volti” dell'alpinismo sarà Simone Moro che dialogherà con Vinicio Stefanello di planetmountain.com. La serata si terrà nella tensostruttura di Piazza Petigax.
  
  18/05/2016 - Alpinismo      
      Antonio Marchiorello, 70 anni di alpinismo dal Grappa all'Himalaya      Il ritratto di Antonio Marchiorello, detto Bussola d’Oro, l’alpinista classe 1929 di Bassano del Grappa che vanta 70 straordinari anni d’attività alpinistica. Il profilo di Edoardo Falletta è tratto dal suo primo libro, uscito pochi giorni fa, intitolato Ritratti d'alpinismo vol.1 - L'altro volto della casa editrice Vividolomiti, in cui...
  
  04/05/2016 - Eventi      
      Premio alpinistico Grignetta d'Oro 2016: la 'big list' dei candidati      42 alpinisti sono stati selezionati per il premio alpinistico nazionale Grignetta d'Oro 2016 che sarà celebrato venerdì 20 maggio a Lecco e che prende in considerazione l’attività svolta nel biennio 2014-2015. I cinque finalisti saranno resi noti venerdì 6 maggio.
  
  14/04/2016 - Eventi      
      Trento Film Festival 2016 - il programma, i film, le serate      Dal 28 aprile all’8 maggio 2016 è in programma a Trento la 64esima edizione del Trento Film Festival dedicato alla Montagna, Società, Cinema, Letteratura. 108 i film in programma di cui 23 in Concorso. A questi si aggiungono le serate evento. Il 26 aprile l'apertura speciale al Teatro Olimpico di...
  
  23/03/2016 - Libri-stampa      
      In movimento, Storie di roccia con Il Manifesto      Un viaggio dalle palestre d'arrampicata di Washington ai selvaggi sentieri dell’Ogliastra in Sardegna, dal climber ceco Adam Ondra alla regista tedesca Leni Riefenstahl. Da giovedì 24 marzo torna in edicola Il Manifesto con “In Movimento”, l'inserto dedicato alla montagna e alle storie e ai personaggi che la rendono grande.
  
  16/03/2016 - Alpinismo      
      Verso l'ignoto, sul Nanga Parbat con il film di Daniele Nardi      Da sabato 19 marzo 2016 sul sito YouDoc.it sarà pubblicato in esclusiva sul web il documentario di Federico Santini che racconta 4 anni di avventure dell’alpinista Daniele Nardi al Nanga Parbat in inverno. In anteprima ecco il trailer del film Verso l'ignoto.
  
  04/03/2016 - Alpinismo      
      Nanga Parbat d'inverno e la cordata Simone Moro e tamara lunger      Simone Moro e tamara lunger: com'è nata la cordata che è stata protagonista, insieme ad Ali Sadpara ed Alex Txikon, della storica prima salita invernale del Nanga Parbat (8126 metri, Karakorum, Pakistan).
  
  26/02/2016 - Alpinismo      
      Nanga Parbat: cima e prima invernale per Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon      Oggi, venerdì 26 febbraio 2016, l'italiano Simone Moro, lo spagnolo Alex Txikon e il pachistano Ali Sadpara hanno realizzato la prima storica salita invernale del Nanga Parbat (8126 metri, Karakorum, Pakistan). L'italiana tamara lunger che faceva parte del team si è fermata prima della vetta. Verso le 20:00 circa (Pakistan...
  
  14/01/2016 - Alpinismo      
      Nanga Parbat: team uniti sulla via Kinshofer. Nardi e Bielecki salgono, un incidente li ferma a 5800 metri      Le ultime notizie del tentativo della prima invernale al Nanga Parbat (8125m) Pakistan. Sul versante Diamir Daniele Nardi, Alex Txikon, Ali Sadpara, Adam Bielecki e Jacek Tcech hanno deciso di unire le forze sulla via Kinshofer. Bielecki fa un volo senza conseguenze. Sulla via Messner, invece, si trovano Elisabeth Revol...
  
  30/12/2015 - Alpinismo      
      Daniele Nardi, il Nanga Parbat d'inverno e l'alpinismo      Daniele Nardi e il suo quarto tentativo invernale al Nanga Parbat (8125 metri, Pakistan). Intervista di Valentina d'Angella.
  
  10/12/2015 - Alpinismo      
      Simone Moro e tamara lunger verso l'invernale al Nanga Parbat      Gli alpinisti Simone Moro e tamara lunger sono partiti per il Karakorum, Pakistan, per tentare la prima invernale del Nanga Parbat (8125m).
  
  27/11/2015 - Eventi      
      Bansko Mountain Film Festival 2015 in Bulgaria      Dal 25 al 29 novembre 2015 a Bansko in Bulgaria, viene celebrato il Bansko Mountain Film Festival 2015. Più di 100 film provenienti da 5 continenti, nomi illustri come Hansjörg Auer, Tom Ballard, Patrick Gabarrou, tamara lunger e Jean Troillet. Tra i finalisti di questo prestigioso festival anche Chris Bonington...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    
















