527 News trovate

Hai cercato: racconti
Trento Film Festival day 6: una montagna intergenerazionale, da Wafaa Amer a Erri De Luca e Fausto De Stefani
01/05/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 6: una montagna intergenerazionale, da Wafaa Amer a Erri De Luca e Fausto De Stefani
Mercoledì 1 maggio il sesto giorno del Trento Film Festival 2024: Erri De Luca dialogherà con Fausto De Stefani sul legame fra l’alpinismo e l’età che avanza.
  • In mattinata l’appuntamento con la climber Wafaa Amer presso la Falesia Celva: nel pomeriggio spazio alla masterclass dedicata a Miyazaki Sensei, in occasione...
  • Trento Film Festival day 4: Montagne, terre di legami e risonanze
    29/04/2024 - Eventi
    Trento Film Festival day 4: Montagne, terre di legami e risonanze
    Lunedì 29 aprile il quarto giorno del Trento Film Festival 2024: la serata evento con Alessio Boni ed Elio Orlandi, un convegno allo Spazio Alpino SAT sul futuro delle aree marginali di montagna e molto altro ancora.
    Marco Ghisio, l’impiegato di Greenspit
    22/04/2024 - Arrampicata
    Marco Ghisio, l’impiegato di Greenspit
    Il report di Marco Ghisio che il 19 marzo 2023 in Valle dell'Orco ha ripetuto 'Greenspit', la difficile fessura di arrampicata trad liberata da Didier Berthod.
    La via Afanassieff al Fitz Roy, un'avventura infinita in Patagonia per Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo
    09/04/2024 - Alpinismo
    La via Afanassieff al Fitz Roy, un'avventura infinita in Patagonia per Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo
    Il récit d'ascension di Matteo De Zaiacomo della ripetizione, insieme a Chiara Gusmeroli dal 11-13 gennaio 2024, della via Afanassieff che si sviluppa per 2300 metri sulla Nordovest del Fitz Roy (3405m). Aperta nel 1979 da Guy Abert, Jean Afanassieff, Michel Afanassieff e Jean Fabre, è stata una "grande avventura"...
    Presentato il programma del 72° Trento Film Festival
    09/04/2024 - Eventi
    Presentato il programma del 72° Trento Film Festival
    Dal 26 aprile al 6 maggio andrà in scena la 72° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Oltre 120 film e più di 130 appuntamenti. Tra gli ospiti: Reinhold Messner, Tamara Lunger, Krzysztof Wielicki, Silvo Karo,...
    Alba De Silvestro, Michele Boscacci e Davide Magnini vincono la 37° Valtellina Orobie
    03/04/2024 - Competizioni
    Alba De Silvestro, Michele Boscacci e Davide Magnini vincono la 37° Valtellina Orobie
    Il report della 37° edizione della gara di scialpinismo Valtellina Orobie, vinta il 1 aprile 2024 da Alba De Silvestro e da Michele Boscacci e Davide Magnini.
    Climbing Postcards di Maurizio Oviglia
    20/03/2024 - Libri-stampa
    Climbing Postcards di Maurizio Oviglia
    La recensione di Climbing Postcards, il nuovo libro di Maurizio Oviglia che raccoglie i racconti più significativi pubblicati sui social network da Oviglia nel corso degli ultimi 15 anni, più alcuni inediti.
    Abruzzo Rock, l’arrampicata e le falesie ai piedi del Gran Sasso
    20/02/2024 - Libri-stampa
    Abruzzo Rock, l’arrampicata e le falesie ai piedi del Gran Sasso
    La recensione di Alberto Sciamplicotti della nuova guida d’arrampicata 'Abruzzo Rock. Ai piedi del Gran Sasso: falesie di Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo' di Luca Marziale, Lorenzo Angelozzi, Andrea Puca, Matteo Cittadini e Sandro Giovanetti (Versante Sud).
    Reinhold Messner incontra il CAI Eagle Team
    08/02/2024 - Alpinismo
    Reinhold Messner incontra il CAI Eagle Team
    Giovedì 25 gennaio al Messner Mountain Museum Ortles di Solda Reinhold Messner ha incontrato i ragazzi e le ragazze del CAI Eagle Team. Insieme a loro, il Presidente generale del Club Alpino Italiano Antonio Montani e Matteo Della Bordella. Poi via alla terza settimana di formazione, dedicata al ghiaccio, a...
    Febbre da Cavallo 2024, a Campitello Matese e la Grotta delle Ciaole il tradizionale meeting di dry-tooling
    06/02/2024 - Alpinismo
    Febbre da Cavallo 2024, a Campitello Matese e la Grotta delle Ciaole il tradizionale meeting di dry-tooling
    Il report di Riccardo Quaranta del meeting di arrampicata dry-tooling e misto, svoltosi il 27 gennaio 2024 nell'area di Febbre da Cavallo e domenica 28 gennaio alla Grotta delle Ciaole a Campitello Matese in Molise.
    Disabilità, la traversata in Islanda di Daniele Matterazzo e Simone Salvagnin al Senato
    23/01/2024 - Trekking
    Disabilità, la traversata in Islanda di Daniele Matterazzo e Simone Salvagnin al Senato
    È in programma per il giorno giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 15 in Senato l’evento "Due amici, due disabilità, un obiettivo, un sogno comune – I racconti dell’Iceland Traverse" con Daniele Matterazzo e Simone Salvagnin. I lavori del convegno saranno trasmessi in diretta streaming.
    Luca Bana ripete Super Crackinette a Saint Léger, il suo secondo 9a+
    04/01/2024 - Arrampicata
    Luca Bana ripete Super Crackinette a Saint Léger, il suo secondo 9a+
    Il 01/01/2024 il climber bergamasco Luca Bana ha salito il suo secondo 9a+, 'Super Crackinette' a Saint Léger du Ventoux in Francia.
    Rifugio Gilberti al Canin nelle Alpi Giulie sentinella del clima e dell’ambiente
    08/12/2023 - Ambiente
    Rifugio Gilberti al Canin nelle Alpi Giulie sentinella del clima e dell’ambiente
    Il Rifugio Celso Gilberti al Canin (Sella Nevea, Alpi Giulie) è uno dei dieci rifugi scelti sulle Alpi per diventate Sentinella del clima. Domenica 10 dicembre a Udine si terrà la presentazione del progetto Cai-Cnr.
    Chiedi alle montagne, a Milano debutta lo spettacolo con Marco Albino Ferrari ed Emanuele Arrigazzi
    01/12/2023 - Eventi
    Chiedi alle montagne, a Milano debutta lo spettacolo con Marco Albino Ferrari ed Emanuele Arrigazzi
    Mercoledì 6 dicembre 2023 al Teatro Filodrammatici di Milano debutterà il nuovo spettacolo 'Chiedi alle montagne' un dialogo a due voci tra Marco Albino Ferrari ed Emanuele Arrigazzi. Lo spettacolo verrà poi replicato presso a Varese il 15 e il 16 dicembre 2023.
    Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello
    30/11/2023 - Alpinismo
    Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello
    Riceviamo e pubblichiamo il Progetto Salarno, un 'piano di valorizzazione del patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello'. Il manifesto è stato firmato dai principali protagonisti dell’arrampicata moderna in Val Salarno a partire dai primi anni ’80 fino ad oggi: Marco Preti, Mario Roversi, Alberto Damioli, Sandro Zizioli, Alberto Franchini...
    Paolo Ascenzi, Alessandro Gogna, Luca Calvi e Fabio Palma sabato al Bookcity Milano con Alessandro Filippini
    17/11/2023 - Eventi
    Paolo Ascenzi, Alessandro Gogna, Luca Calvi e Fabio Palma sabato al Bookcity Milano con Alessandro Filippini
    Sabato 18 novembre 2023 ore 14:30 al Bookcity Milano l’evento 'Parole, montagne, storia, avventura. Tre libri e quattro autori a confronto' con Paolo Ascenzi, Luca Calvi, Alessandro Gogna e Fabio Palma. Presenta Alessandro Filippini.