686 News trovate

03/06/2024 - Arrampicata
Oceano di silenzio e Il Mare d'Inverno: due vie lunghe sopra il mare di Maratea in Basilicata Il report di Riccardo Quaranta che sulla costa che va da Acquafredda a Sapri (Maratea, Basilicata) ha aperto le vie di più tiri 'Oceano di silenzio' e 'Il Mare d'Inverno'.

03/06/2024 - Alpinismo
Body of a Line, di Henna Taylor un intimo dialogo con la montagna Il docufilm Body of Line della regista Henna Taylor vince il premio Genziana d’argento al Trento Film Festival 2024 come Miglior contributo tecnico- artistico. Il docufilm non è solo un cortometraggio, ma anche un dialogo, la lettura di un diario dell’alpinista Madaleine Sorkin. Recensione di Ambra Proto.

02/06/2024 - Alpinismo
In Pakistan il Cristina Castagna Center dedicato all'alpinista vicentina Il 10 agosto ci sarà l’inaugurazione del Cristina Castagna Center, la struttura situata a Ghotolti Ishkoman in Pakistan realizzata per l'ospitalità turistica e corsi di alpinismo per la formazione sulle tecniche di montagna. Il centro è dedicato all'alpinista vicentina deceduta nel 2009 mentre scendeva dalla cima del Broad Peak

02/06/2024 - Eventi
Terre bianche di Davide Camisasca al Forte di Bard in Valle d'Aosta Dal 31 maggio fino al 28 settembre 2025 il Forte di Bard in Valle d'Aosta omaggia con una grande mostra antologica Davide Camisasca, fotografo e guida alpina nato a Milano ma residente da oltre cinquant’anni a Gressoney-Saint-Jean, ai piedi del Monte Rosa con la mostra dal titolo 'Terre bianche'.

28/05/2024 - Alpinismo
Capanna Marinelli al Monte Rosa: rinnovamento tecnologico e co-intestazione del bivacco con Flavio Migliavacca Nuova vita per il bivacco Marinelli di Macugnaga sulla parete est del Monte Rosa (3036m): avviato il percorso per il rinnovamento tecnologico attraverso un crowdfunding e la co-intestazione del bivacco a Damiano Marinelli e Flavio Migliavacca.

27/05/2024 - Alpinismo
Nuvole di Farfalle, la nuova via nel Massiccio del Pasubio nelle Prealpi Vicentine Il racconto di Federico Asciolla sull’apertura insieme a Silvia Caoduro e Nicola Guzzo di 'Nuvole di Farfalle' al Bastione dei Secondini, un angolo ancora inesplorato della Valle delle Prigioni, ai piedi del Pasubio nelle Prealpi Vicentine.

27/05/2024 - Alpinismo
Martin Feistl perde la vita sullo Scharnitzspitze Il famoso alpinista tedesco Martin Feistl ha perso la vita il 18 maggio 2024 sullo Scharnitzspitze mentre arrampicava in solitaria sulla via 'Spitzenstätter' (VII, 270m).

22/05/2024 - Trekking
Ad Assisi un flashmob organizzato dal CAI contro le moto sui sentieri dell'Umbria Sabato 25 maggio 2024 il Club alpino italiano sarà ad Assisi per invitare nuovamente la Regione Umbria a rivedere la norma che ha liberalizzato la frequentazione dei sentieri per i mezzi a motore. Il flashmob si terrà al termine della prima giornata di lavori dell’Assemblea nazionale dei Delegati del Cai.

27/04/2024 - Trail running
Dolomiti Extreme Trail 2024, superata quota 2 mila iscritti per il trail running della Val di Zoldo Mai così tanti runner all’evento della Val di Zoldo: record di concorrenti e di nazioni per l'emozionante corsa di montagna ai piedi del Monte Pelmo e il Monte Civetta dal 7 al 9 giugno 2024. Ancora un mese per aggiudicarsi i pochi pettorali rimasti.

24/04/2024 - Eventi
Tutto pronto per il Trento Film Festival 2024, venerdì il via alla 72° edizione Venerdì 26 aprile 2024 prende il via la 72° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione.

23/04/2024 - Eventi
K2 1954. Era come andare sulla luna, al Trento Film Festival la mostra dedicata alla straordinaria impresa italiana Fino al 18 maggio nell'ambito del Trento Film Festival 2024 la mostra 'K2 1954. Era come andare sulla luna' per celebrare i 70 anni dalla spedizione italiana al K2. Una mostra di Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino e Trento Film Festival, a cura di Leonardo Bizzaro, Roberto Mantovani...

12/04/2024 - Alpinismo
Alle Torri del Vajolet del Catinaccio la via Tokyo 2021 Il report di Luca Giupponi dell'apertura della via Tokyo 2021 sulla Torre Est nel gruppo delle Torri del Vajolet, Catinaccio, Dolomiti. Aperta insieme a Marco Fiorentini e Dino Vanzetta, la via è dedicata ad Alex Toniolli.

03/04/2024 - Arrampicata
I Colombiani, nuova via lunga alla Parete dei Rotoli a Palermo Il report di Jonathan Bonaventura di 'I Colombiani', la nuova via di più tiri aperta alla Parete dei Rotoli sul Monte Pellegrino (Palermo, Sicilia) insieme a Fabrizio Carmina e Martino Quintavalla.

25/03/2024 - Competizioni
Millet Tour du Rutor Extrême 2024: Lena Bonnel – Lorna Bonnel e William Bon Mardion – Xavier Gachet vincono la 21° edizione Ai francesi William Bon Mardion – Xavier Gachet il Millet Tour du Rutor Extrême 2024, a Robert Antonioli Mathéo Jacquemoud l’ultima tappa della storica gara di scialpinismo sulle montagne valdostane di Arvier, La Thuile e Valgrisenche. In campo femminile, con tre sigilli in altrettante giornate Lena Bonnel – Lorna Bonnel...

09/03/2024 - Ambiente
Taglio dei larici a Cortina per la pista da bob: secondo il CAI si tratta di un bosco in meno La 'Commissione centrale tutela ambiente montano' (CCTAM), per tramite del proprio gruppo di lavoro 'Boschi e Foreste', ha espresso la propria posizione in merito all’inizio dei lavori per la costruzione della nuova pista da bob a Cortina. La visione della CCTAM è sposata in pieno dal Club Alpino Italiano. Il...

29/02/2024 - Ambiente
Pista di bob a Cortina, il CAI condanna il 'laricidio' Il Club Alpino Italiano prende posizione sull'inizio dei lavori per la costruzione della nuova pista da bob a Cortina d’Ampezzo, cominciati con il taglio di 500 larici secolari.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.