1103 News trovate

19/04/2024 - Eventi
Trento Film Festival 2024: 120 film selezionati Sono 120 i film selezionati per il 72° Trento Film Festival, di cui 25 nel Concorso internazionale. A decretare i vincitori la giuria composta da Kinga Baranowska, Alex Bellini, Jinna Lee, Christophe Mercier e Paola Piacenza.

28/03/2024 - Eventi
La montagna lucente: l'epica impresa di Reinhold Messner e Hans Kammerlander sul Gasherbrum I e II al Trento Film Festival La versione restaurata dell’edizione italiana del documentario 'La montagna lucente (Gasherbrum - Der leuchtende Berg)' di Werner Herzog verrà proiettata venerdì 3 maggio al Trento Film Festival 2024 alla presenza del protagonista, Reinhold Messner: una serata evento in collaborazione con Enervit, VIGGO e Werner Herzog Film, a quarant’anni dall’impresa e...

08/03/2024 - Alpinismo
Vento in montagna, i rischi ed effetti su neve e ghiaccio. I consigli delle Guide Alpine Vento in montagna, i rischi ed effetti su neve e ghiaccio. Accumuli di neve, tenuta delle cascate di ghiaccio, temperatura percepita, visibilità. I consigli delle Guide Alpine Italiane con questa intervista all'ingegnere ambientale Giacomo Poletti, quando le condizioni in montagna sono caratterizzate da vento più o meno forte.

18/01/2024 - Interviste
Tecnologia HDry, massima impermeabilità e traspirabilità per l'outdoor. Intervista a Matteo Morlacchi, R&D Director Intervista a Matteo Morlacchi, ingegnere e tra i fondatori della tecnologia di impermeabilizzazione HDry: un innovativo sistema applicato su calzature, guanti e zaini che, grazie alla laminazione diretta della membrana impermeabile e traspirante, blocca l’acqua al livello più esterno possibile impedendone completamente la penetrazione.

23/12/2023 - Alpinismo
Changabang Parete Ovest, il ritorno alla montagna scintillante Il video della seconda salita della parete ovest di Changabang (6880m) in India, effettuata nel 2022 da Kim Ladiges, Matthew Scholes e Daniel Joll. La parete era stata scalata per la prima volta 46 anni prima, dagli alpinisti britannici Peter Boardman e Joe Tasker nel 1976.

22/12/2023 - Alpinismo
Nuova via polacca al Chobutse in Nepal di Wadim Jabłoński e Maciej Kimel Arrampicando in stile alpino dal 14 al 18 ottobre 2023, gli alpinisti polacchi Wadim Jabłoński e Maciej Kimel hanno aperto 'Just Breathe' (M5 WI4 R/X 1600m) sul pilastro NE del Chobutse / Tsoboje (6686m) nel Rolwaling Himalaya in Nepal.

13/12/2023 - Alpinismo
Cholatse parete ovest salita da Radoslav Groh e Zdeněk Hák Arrampicando in stile alpino dal 2 al 3 novembre 2023, gli alpinisti cechi Radoslav Groh e Zdeněk Hák hanno effettuato la prima salita di 'Just one solution!'(ED WI4+, M5, 1200m) sulla parete ovest del Cholatse (6440m) in Nepal. Tutti i dettagli di Hák della salita dedicata alla memoria di...

10/11/2023 - Alpinismo
Obiettivo Cerro Nora Oeste in Patagonia per Carretta, Marazzi, Ongaro e Schiera È partita ieri per la Patagonia una spedizione dei Ragni di Lecco e il Club alpino italiano composta da Paolo Marazzi, Giovanni Ongaro e Luca Schiera. Insieme a Andrea Carretta, alpinista trapiantato in Patagonia, cercheranno di salire il Cerro Nora Oeste, vetta ancora inesplorata e mai salita

08/11/2023 - Alpinismo
Sul Tengi Ragi Tau in Nepal una nuova via di Marek Disman e Jakub Vlček Dal 29 al 31 ottobre 2023 gli alpinisti cechi Jakub Vlček e Marek Disman hanno effettuato la prima salita di 'Honzova cesta' sul Tengi Ragi Tau (6938m) in Nepal.

20/10/2023 - Interviste
Jannu parete nord: intervista ad Alan Rousseau dopo la salita in stile alpino con Matt Cornell e Jackson Marvell Intervista ad Alan Rousseau dopo la salita in stile alpino, effettuata con Matt Cornell e Jackson Marvell dal 7 al 13 ottobre 2023, della parete nord dello Jannu tramite il loro 'Round Trip Ticket' (2700m, M7 AI5+ A0).

18/10/2023 - Alpinismo
Jannu parete nord salita in stile alpino da Matt Cornell, Jackson Marvell e Alan Rousseau Dal 7 al 13 ottobre 2023 gli alpinisti statunitensi Matt Cornell, Jackson Marvell e Alan Rousseau hanno salito in stile alpino la parete nord dello Jannu (7710 m). La loro via 'Round Trip Ticket' è alta 2700 metri e supera difficoltà stimate attorno a M7 AI5+ A0.

12/10/2023 - Alpinismo
Il CAI Eagle Team in Val di Mello Si è conclusa da poco in Val di Mello la terza sessione formativa del CAI Eagle Team, il progetto di Club alpino italiano e Club alpino accademico condotto dall'alpinista Matteo Della Bordella rivolto a 15 giovani alpinisti italiani che aspirano a fare dell’alpinismo la propria professione.

06/10/2023 - Alpinismo
Miyar Valley: nuove vie nello 'Yosemite dell’India' di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti Una spedizione composta dalle guide alpine Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti ha aperto due nuove vie nella Miyar Valley, anche conoscoiuta come lo 'Yosemite dell’India'. Sulla Neverseen Tower è stata salita 'Wind of Silence' (6b+, 500m), mentre 'Super Thuraya' (6c, 500m) supera il pilastro sudovest del...

05/10/2023 - Alpinismo
Jonas Schild, Andy Schnarf, Stephan Siegrist e la prima salita del Kirti-Nose nel Garhwal Himalaya Il documentario della prima salita del Kirti-Nose nel Garhwal Himalaya in India, salito nell'ottobre 2022 dagli alpinisti svizzeri Jonas Schild, Andy Schnarf, Stephan Siegrist lungo la loro linea 'Between two Parties' (350m, 7b/A3).

23/09/2023 - Alpinismo
Piolets d'Or 2023 annuncia la big list delle salite più significative ed innovative Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2023 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2022. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a Briançon in Francia dal 14 al 16 Novembre

10/09/2023 - Trail running
Best of Monte Rosa Est Himalayan Trail 2023 Una selezione delle foto più belle dei fotografi Damiano Benedetto e Aringa Studio del Monte Rosa Est Himalayan Trail 2023, la gara di trail running andata in scena a fine luglio ai piedi della spettacolare parete est del Monte Rosa.
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.