1167 News trovate

Hai cercato: ghiacciai
Come evitare la perdita di orientamento in montagna. I consigli delle Guide Alpine Italiane
03/12/2024 - Alpinismo
Come evitare la perdita di orientamento in montagna. I consigli delle Guide Alpine Italiane
Mappa, bussola, GPS, app... come evitare la perdita di orientamento in montagna. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista a Fabrizio Pina, Presidente del Collegio Guide Alpine Lombardia
Saro Costa e il concatenamento dei 42 Tremila delle Alpi Ticinesi
27/11/2024 - Alpinismo
Saro Costa e il concatenamento dei 42 Tremila delle Alpi Ticinesi
Il report della guida alpina Saro Costa del Progetto Alpin’ Ticino, ovvero il concatenamento, dal 19 al 30 ottobre 2024 ed esclusivamente a piedi, delle 42 montagne di 3000 metri nel Alpi Ticinesi in Svizzera. L'unica cima non raggiunta, per troppa neve e ora tarda, è il Kastelhorn.
Paola Mazzarelli: non mi dire che non sali la Kosterlitz!
14/11/2024 - Interviste
Paola Mazzarelli: non mi dire che non sali la Kosterlitz!
A 42 anni dalla prima salita femminile della Fessura Kosterlitz in Valle dell'Orco, Paola Mazzarelli racconta come andò e ripercorre la nascita della scalata moderna. Intervista di Andrea Giorda.
Rosa Morotti, Tito Arosio e la spedizione al Phurbi Chyachu in Nepal
12/11/2024 - Alpinismo
Rosa Morotti, Tito Arosio e la spedizione al Phurbi Chyachu in Nepal
Il report di Tito Arosio che ad ottobre insieme a Rosa Morotti ha effettuato la prima ripetizione della via dei Giapponesi al Phurbi Chyachu (6,637m) in Nepal. Effettuato in bellissimo stile alpino, il punto più alto raggiunto è stato sul pianoro sommitale a 6550m.
Cinque incontri online gratuiti con le Guide alpine Lombardia per parlare di montagna
09/11/2024 - Alpinismo
Cinque incontri online gratuiti con le Guide alpine Lombardia per parlare di montagna
Arrampicata, ghiacciai: cambiamenti climatici, Prevenzione per la montagna invernale, Diventare Accompagnatore di media Montagna, Escursionismo: tra novembre e dicembre cinque incontri online gratuiti con le Guide alpine della Lombardia.
Salite e soccorsi nel Langtag per la spedizione italiana in Nepal
06/11/2024 - Alpinismo
Salite e soccorsi nel Langtag per la spedizione italiana in Nepal
Nel massiccio del Langtang in Nepal si sta per concludere la spedizione italiana composta da Roger Bovard, François Cazzanelli, Emrik Favre, Jerome Perruquet, Francesco Ratti, Stefano Stradelli e Giuseppe Vidoni. Il gruppo è riuscito ad aprire Arète Des Amoureux sul Kimshung Sar in memoria di Elisa Arlian e Jean Daniel...
Ondrej Húserka perde la vita sul Langtang Lirung in Nepal
04/11/2024 - Alpinismo
Ondrej Húserka perde la vita sul Langtang Lirung in Nepal
L'alpinista slovacco Ondrej Huserka è deceduto la scorsa settimana mentre scendeva dal Langtang Lirung in Nepal, poco dopo aver effettuato la prima salita dell'enorme parete est insieme a Marek Holeček. Nato nel 1990, Húserka era riconosciuto come uno dei migliori giovani alpinisti, non solo della Slovakia.
Tirich Mir, Jannu e Flat Top vincono i Piolets d’Or 2024, a Nives Meroi la Menzione speciale
01/11/2024 - Alpinismo
Tirich Mir, Jannu e Flat Top vincono i Piolets d’Or 2024, a Nives Meroi la Menzione speciale
I Piolets d'Or 2024 saranno assegnati alle seguenti salite: 'The Secret Line' sulla parete nord del Tirich Mir in Pakistan di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima, 'Round Trip Ticket' sulla parete nord dello Jannu in Nepal di Matt Cornell, Jackson Marvell e Alan Rousseau e 'Tomorrow Is Another Day' sulla...
Leggimontagna 2024: conclusa la 22° edizione del premio letterario dedicato alla montagna
29/10/2024 - Libri-stampa
Leggimontagna 2024: conclusa la 22° edizione del premio letterario dedicato alla montagna
Sabato 26 ottobre a Malborghetto (UD) si è chiuso Leggimontagna 2024: dopo l'inaugurazione con Anna Torretta, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 22esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Adam the Climber' di Adam Ondra e Pietro Dal Pra (Narrativa), 'Terra italiana....
Spedizione femminile slovena realizza la prima salita del Lalung I nell'Himalaya indiano
29/10/2024 - Alpinismo
Spedizione femminile slovena realizza la prima salita del Lalung I nell'Himalaya indiano
Dal 22 agosto al 26 settembre un piccolo team di quattro donne slovene composto da Ana Baumgartner, Urša Kešar, Anja Petek e Patricija Verdev ha scalato quattro nuove vie nell'Himalaya indiano. Tra queste spicca la prima salita in stile alpino del Lalung I (6.243 m), precedentemente inviolato
Ritrovati sotto l'Everest resti di Andrew Irvine
11/10/2024 - Alpinismo
Ritrovati sotto l'Everest resti di Andrew Irvine
A settembre 2024 un team del National Geographic composto da Jimmy Chin, Erich Roepke e Mark Fisher ha scoperto quelli che si ritengono essere i resti dell'alpinista britannico Andrew Irvine. L'alpinista è stato visto l'ultima volta 100 anni fa insieme a George Mallory sulla cresta NE dell'Everest durante il loro...
Michelle Dvorak e Fay Manners salvate sul Chaukhamba III
08/10/2024 - Alpinismo
Michelle Dvorak e Fay Manners salvate sul Chaukhamba III
Domenica 6 ottobre 2024 Michelle Dvorak dagli USA e Fay Manners dalla Gran Bretagna sono state evacuate dal Chaukhamba III nell'India settentrionale. La cordata stava tentando di aprire una nuova via sul contrafforte SE della montagna.
Il Ghiacciaio del Grand Etret (Valsavarenche) arretra nonostante gli abbondanti accumuli nevosi dell'inverno scorso
01/10/2024 - Ambiente
Il Ghiacciaio del Grand Etret (Valsavarenche) arretra nonostante gli abbondanti accumuli nevosi dell'inverno scorso
Nonostante il buon accumulo nevoso rilevato a fine maggio, i rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso per il 25° bilancio di massa del Ghiacciaio del Grand Etrèt, in Valsavarenche, confermano la perdita di uno spessore medio di circa 1,4 metri di ghiaccio su tutta la superficie.
Vietato sporgersi alla Granta Parei in Val di Rhêmes. Di Mario Ogliengo
30/09/2024 - Alpinismo
Vietato sporgersi alla Granta Parei in Val di Rhêmes. Di Mario Ogliengo
Mario Ogliengo ricorda le prime esplorazioni della immensa e selvaggia Granta Parey in Val di Rhêmes, Valle d'Aosta. Una parete di stampo dolomitico, conosciuta amichevolmente anche come il 'Wenden dei poveri'.
Mick Fowler e Victor Saunders salgono l'inviolata Yawash Sar (6258 m) nel Karakorum
24/09/2024 - Alpinismo
Mick Fowler e Victor Saunders salgono l'inviolata Yawash Sar (6258 m) nel Karakorum
Gli alpinisti britannici Mick Fowler e Victor Saunders hanno realizzato la prima salita del Yawash Sar, montagna di 6258 metri nel Karakorum pakistano. Salita lungo la parete nordovest in stile alpino, la cordata ha raggiunto la vetta il 14 settembre.
La fusione nascosta del ghiacciaio del Gorner (Monte Rosa)
19/09/2024 - Ambiente
La fusione nascosta del ghiacciaio del Gorner (Monte Rosa)
Da tre decenni l’Associazione La Venta Esplorazioni Geografiche si occupa della esplorazione dei ghiacciai e delle cavità che vi si formano all’interno. Dopo un monitoraggio del ghiacciaio del Gorner nel 2020 e nel 2022, Alessio Romeo è tornato quest'anno per verificare lo stato di salute delle meravigliose grotte scavate nel...