1951 News trovate

Hai cercato: etica
A Dani Arnold il Premio Paul Preuss 2024
13/09/2024 - Alpinismo
A Dani Arnold il Premio Paul Preuss 2024
L'alpinista svizzero Dani Arnold è il dodicesimo vincitore del premio Paul Preuss, assegnato ogni anno in memoria del grandissimo alpinista austriaco. I vincitori delle precedenti edizioni sono Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander, Bernd Arnold, Heinz Mariacher, Catherine Destivelle, Thomas Huber e Marko Prezelj.
La Vita che verrà alla Cima Ghez in Valle d’Ambiez, ovvero la chiusura di un bellissimo cerchio per Alessandro e Rolando Larcher
11/09/2024 - Alpinismo
La Vita che verrà alla Cima Ghez in Valle d’Ambiez, ovvero la chiusura di un bellissimo cerchio per Alessandro e Rolando Larcher
Il doppio racconto di Rolando Larcher e di suo figlio Alessandro Larcher di una via significativa per entrambi: 'La Vita che verrà' in Valle d’Ambiez, Dolomiti di Brenta. Situata sulla Cima Ghez, la via era stata aperta dal basso ed in solitaria da Rolando nel 1999, mentre la prima ripetizione...
Filip Babicz velocissimo concatenamento delle 4 Creste del Cervino
06/09/2024 - Alpinismo
Filip Babicz velocissimo concatenamento delle 4 Creste del Cervino
Il 01/09/2024 l’alpinista italo-polacco Filip Babicz ha salito le quattro creste del Cervino in 7 ore 43 minuti e 45 secondi. Furggen in salita, Hörnli in discesa, Zmutt in salita e Leone in discesa, senza supporto esterno e depositi di materiale sulla montagna.
Odissea Borealis, la nuova big wall in Groenlandia di Matteo Della Bordella, Alex Gammeter, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer
30/08/2024 - Alpinismo
Odissea Borealis, la nuova big wall in Groenlandia di Matteo Della Bordella, Alex Gammeter, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer
I primi dettagli della spedizione in Groenlandia di Matteo Della Bordella, Symon Welfringer, Silvan Schüpbach e Alex Gammeter, durante la quale hanno aperto 'Odissea Borealis' (1200 metri, 35 tiri, 7b) sull'inviolata parete nordovest del Drøneren.
Anna Torretta risponde alle polemiche sulla spedizione femminile K2-70
27/08/2024 - Alpinismo
Anna Torretta risponde alle polemiche sulla spedizione femminile K2-70
Riceviamo per il tramite di Luca Calvi, amico personale di Anna Torretta, questo testo che lei stessa ha chiesto di far avere a noi di PlanetMountain e che riguarda le polemiche che stanno sorgendo attorno alla recente spedizione al K2.
Parco Monviso: ripristinati alcuni tratti di sentiero tra l’Alpe Bulè e il Passo Gallarino
26/08/2024 - Trekking
Parco Monviso: ripristinati alcuni tratti di sentiero tra l’Alpe Bulè e il Passo Gallarino
Gli interventi, che rendono nuovamente fruibili alcuni sentieri nei quali è più bassa la frequentazione antropica, sono stati effettuati dagli addetti forestali della Regione Piemonte su indicazione del Parco del Monviso.
Dito di Dio al Sorapis, salita old school discesa new style. Di Marco Milanese
23/08/2024 - Alpinismo
Dito di Dio al Sorapis, salita old school discesa new style. Di Marco Milanese
Alpinismo fusion: il racconto di Marco Milanese della salita dello Spigolo Nordest del Dito di Dio (Sorapis, Dolomiti) insieme a Sergio Canova e Martino Cantadore, e la successiva rapida discesa con paracadute da BASE jump.
Sara Campigotto e Abraham Ekwam vincono la Alpago Sky Super 3
12/08/2024 - Trail running
Sara Campigotto e Abraham Ekwam vincono la Alpago Sky Super 3
L’evento di Chies d’Alpago, 21 chilometri di sviluppo e quasi 2 mila metri di dislivello, ha visto il successo della bellunese Sara Campigotto e il keniota Abraham Ekwam.
Paradise di Alexander Abaturov vince il Cervino CineMountain Festival 2024
05/08/2024 - Eventi
Paradise di Alexander Abaturov vince il Cervino CineMountain Festival 2024
Il film Paradise del russo Alexander Abaturov che critica il governo di Putin vince il il Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée alla XXVII edizione. A Marco Zingaretti il Premio Montagne d’Italia per 'L’età sperimentale', scritto e interpretato da Erri De Luca.
Marco Camandona con il Gasherbrum I completa tutti i 14 Ottomila
04/08/2024 - Alpinismo
Marco Camandona con il Gasherbrum I completa tutti i 14 Ottomila
Con la salita del Gasherbrum I il 28 luglio 2024, la guida alpina valdostana Marco Camandona ha completato la sua lunga cavalcata su tutti i 14 ottomila senza ossigeno supplementare. Insieme a lui, in cima al suo primo 8000, Dante Luboz.
Domenica ad Auronzo di Cadore la 51° edizione Camignada poi siè Refuge
03/08/2024 - Trail running
Domenica ad Auronzo di Cadore la 51° edizione Camignada poi siè Refuge
Si svolgerà domenica 4 agosto la 51° edizione della Camignada poi siè refuge, storica corsa in montagna con partenza alle sponde del Lago di Misurina e arrivo ad Auronzo di Cadore. Variazione di tracciato a causa della frana sul sentiero 101 tra il rifugio Comici e Forcella Giralba. L’evento è...
Contatto Invisibile e l'arrampicata poetica di Simone Salvagnin
24/07/2024 - Eventi
Contatto Invisibile e l'arrampicata poetica di Simone Salvagnin
Domenica 28 luglio in Valle di Schievenin (Belluno) andrà in scena 'Contatto Invisibile Arrampicata poetica', una performance dell'atleta paralimpico Simone Salvagnin, con l'attore Mirko Artuso e la guida alpina Loris Manzana.
Daniela Rota e Cristian Minoggio vincono il Memorial Ultra Scalve Trail 2024
20/07/2024 - Trail running
Daniela Rota e Cristian Minoggio vincono il Memorial Ultra Scalve Trail 2024
IIl piemontese Cristian Mioggio, neo campione italiano sulla distanza marathon, ora è anche campione italiano ultraskymarathon (FISky). Al femminile la nuova campionessa italiana è la bergamasca Daniela Rota. Quasi 400 al via e nuovi record di percorso maschile e femminile.
L’Etna e la sua nuova cima di 3378 metri
17/07/2024 - Trekking
L’Etna e la sua nuova cima di 3378 metri
In seguito alle nuove eruzioni dell'Etna, il principale vulcano della Sicilia è cresciuto in altezza, con la cima del Cratere Voragine che ora raggiunge i 3378 metri. A spiegare il fenomeno Massimo Flaccavento, guida Alpina 1L e Guida Vulcanologica.
Chamonix, niente è più come prima
15/07/2024 - Competizioni
Chamonix, niente è più come prima
A Chamonix è andata in scena la Coppa del Mondo Lead e Speed, vinta rispettivamente da Ai Mori e Colin Duffy, e da Zhang Shaoqin e Sam Watson. Il report di Fabio Palma.
A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti
10/07/2024 - Eventi
A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti
Enrico Mosetti, Alban Michon, Anna Torretta e Federica Mingolla, Andrea Lanfri, Alex Txikon e Omar Di Felice. Ecco gli ospiti di questa edizione di Courmayeur Feeling Mountain, organizzato in collaborazione con Ferrino sul palcoscenico del Jardin de l’Ange nel mese di agosto.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Vedi i prodotti