1602 News trovate

Hai cercato: corsi
Come evitare la perdita di orientamento in montagna. I consigli delle Guide Alpine Italiane
03/12/2024 - Alpinismo
Come evitare la perdita di orientamento in montagna. I consigli delle Guide Alpine Italiane
Mappa, bussola, GPS, app... come evitare la perdita di orientamento in montagna. I consigli delle Guide Alpine Italiane, grazie a questa intervista a Fabrizio Pina, Presidente del Collegio Guide Alpine Lombardia
Avventure sulla neve in tutto il mondo, il nuovo libro della Lonely Planet
03/12/2024 - Libri-stampa
Avventure sulla neve in tutto il mondo, il nuovo libro della Lonely Planet
La recensione di Alberto Sciamplicotti di 'Avventure sulla neve in tutto il mondo. 200 viaggi indimenticabili', il nuovo libro della Lonely Planet, edito in Italia dalla EDT di Torino. Un vademecum di idee per lo sciare fuori dalle piste battute, ciaspole, slittino e sleddog.
Aperte le iscrizioni alla Transcavallo 2025, in programma dal 21 al 23 febbraio
02/12/2024 - Neve sci-scialpinismo
Aperte le iscrizioni alla Transcavallo 2025, in programma dal 21 al 23 febbraio
Aperte le iscrizioni per la 42° edizione della Transcavallo, la storica gara di scialpinismo sui monti dell’Alpago che ospiteranno anche il Campionato Italiano Alpini di Scialpinismo ANA.
Sara Fuccaro vince la seconda edizione di 'Ti racconto il mio soccorso', il concorso letterario promosso dal Soccorso Alpino
28/11/2024 - Libri-stampa
Sara Fuccaro vince la seconda edizione di 'Ti racconto il mio soccorso', il concorso letterario promosso dal Soccorso Alpino
La seconda edizione di 'Ti racconto il mio soccorso', il concorso letterario promosso dal Soccorso Alpino e Speleologico, è stata vinta da Sara Fuccaro. L'annuncio a Gemona del Friuli sabato 16 novembre durante le celebrazioni del 70° anniversario del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
Saro Costa e il concatenamento dei 42 Tremila delle Alpi Ticinesi
27/11/2024 - Alpinismo
Saro Costa e il concatenamento dei 42 Tremila delle Alpi Ticinesi
Il report della guida alpina Saro Costa del Progetto Alpin’ Ticino, ovvero il concatenamento, dal 19 al 30 ottobre 2024 ed esclusivamente a piedi, delle 42 montagne di 3000 metri nel Alpi Ticinesi in Svizzera. L'unica cima non raggiunta, per troppa neve e ora tarda, è il Kastelhorn.
Andrea Lanfri conclude il suo viaggio sulle montagne del Centro Italia
25/11/2024 - Alpinismo
Andrea Lanfri conclude il suo viaggio sulle montagne del Centro Italia
Un’avventura, in bici e a piedi, che ha visto l'alpinista ed ex atleta paralimpico Andrea Lanfri scoprire alcune delle vette più affascinanti dell’Appennino italiano in sella alla sua bicicletta e in cammino lungo i sentieri
Stati generali del turismo outdoor, un tavolo di confronto permanente per i cammini e gli itinerari escursionistici italiani
25/11/2024 - Trekking
Stati generali del turismo outdoor, un tavolo di confronto permanente per i cammini e gli itinerari escursionistici italiani
Riunite a Venezia 60 tra istituzioni, imprese e associazioni per scambiare buone pratiche e condividere linee guida sulla governance dei cammini e della rete escursionistica italiana. Il comunicato del Club Alpino Italiano, organizzatore dell'evento.
Paola Mazzarelli: non mi dire che non sali la Kosterlitz!
14/11/2024 - Interviste
Paola Mazzarelli: non mi dire che non sali la Kosterlitz!
A 42 anni dalla prima salita femminile della Fessura Kosterlitz in Valle dell'Orco, Paola Mazzarelli racconta come andò e ripercorre la nascita della scalata moderna. Intervista di Andrea Giorda.
Oggi a Trieste 'Le Vie Parallele di Guglielmo Delvecchio'
11/11/2024 - Eventi
Oggi a Trieste 'Le Vie Parallele di Guglielmo Delvecchio'
Lunedì 11 novembre la Società Alpina delle Giulie APS - Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano ospiterà la conferenza di Flavio Ghio dal titolo 'Le Vie Parallele di Guglielmo Delvecchio'
Medicina di montagna e il CAI, 40 anni di storia e futuro in un convegno a Padova
08/11/2024 - Eventi
Medicina di montagna e il CAI, 40 anni di storia e futuro in un convegno a Padova
Sabato 9 novembre la Commissione Centrale Medica del Club Alpino Italiano celebra i 40 anni della propria istituzione con un convegno che approfondirà il legame tra salute, montagna e natura.
Salite e soccorsi nel Langtag per la spedizione italiana in Nepal
06/11/2024 - Alpinismo
Salite e soccorsi nel Langtag per la spedizione italiana in Nepal
Nel massiccio del Langtang in Nepal si sta per concludere la spedizione italiana composta da Roger Bovard, François Cazzanelli, Emrik Favre, Jerome Perruquet, Francesco Ratti, Stefano Stradelli e Giuseppe Vidoni. Il gruppo è riuscito ad aprire Arète Des Amoureux sul Kimshung Sar in memoria di Elisa Arlian e Jean Daniel...
Riccardo Scarian: the 'Sky' has no limits
05/11/2024 - Interviste
Riccardo Scarian: the 'Sky' has no limits
Dalle Pale di San Martino al mondo delle competizioni, passando per i 9a in falesia: un viaggio nei primi 40 anni di arrampicate del fuoriclasse primierotto Riccardo Scarian.
Arrampicata in Sardegna, costa sud ovest: novità e sicurezza falesie
30/10/2024 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna, costa sud ovest: novità e sicurezza falesie
Maurizio Oviglia condivide le ultime novità e fa il punto sulla situazione sicurezza delle falesie di arrampicata sportiva in Sardegna. Questa prima puntata è dedicata alla selvaggia costa sud-ovest e le falesie nei comuni di Gonnesa, Iglesias, Buggerru e Masua.
Davide Battistella rieletto Presidente FASI per un altro quadriennio 

28/10/2024 - Competizioni
Davide Battistella rieletto Presidente FASI per un altro quadriennio 

Davide Battistella è stato rieletto Presidente della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana per un altro quadriennio. Insieme a lui i tecnici: Camilla Bendazzoli, Marcello Bombardi, Cristina Cascone, Davide Manzoni, Marco Casadei Turroni Monti, Eva Pancaldi, Matteo Pastori, Stefano Rosso, Ernesto Scarperi e Cristiano Ticci.
Valle Fredda, la 'nuova' falesia di drytooling al cospetto del Gran Sasso
17/10/2024 - Alpinismo
Valle Fredda, la 'nuova' falesia di drytooling al cospetto del Gran Sasso
È stata richiodata in ottica moderna per il drytooling la storica falesia in Valle Fredda, sul versante aquilano del Gran Sasso d'Italia. L'inaugurazione ufficiale si terrà il 26-27 ottobre.
La chiamavano libertà nel Supramonte di Baunei in Sardegna
16/10/2024 - Arrampicata
La chiamavano libertà nel Supramonte di Baunei in Sardegna
Il report di Simone Mapelli e Francesco Pittau dell’apertura insieme a Arianna Fiorino della via ‘La chiamavano libertà’ a Gorropeddu nel Supramonte di Baunei in Sardegna