1885 News trovate
10/07/2017 - Ambiente
Ice Scream, street art sul ghiacciaio della Mer de Glace Il video diretto da Arnaud Moro dedicato all’opera dell'artista francese Philippe Echaroux eseguita sul ghiacciaio del Mer de Glace, Monte Bianco, per sensibilizzare sul tema del riscaldamento globale.
07/07/2017 - Alpinismo
Denali, Alaska: diretta Slovacca per David Bacci e Luca Moroni Alla loro prima esperienza in Alaska, gli alpinisti David Bacci e Luca Moroni hanno effettuato in cinque giorni di scalata la prima ripetizione italiana della diretta Slovacca al Denali (6194m).
04/07/2017 - Alpinismo
Arrampicata tra passato e presente: Gli Apprendisti Stregoni, prima libera Il 26 giugno Maurizio Oviglia, accompagnato da Cecilia Marchi ha liberato la via Apprendisti Stregoni alla Torre di Gandalf, nel Vallone di Sea, da lui stesso aperta con Isidoro Meneghin, Daniele Caneparo e Giorgio Rocco il 5 dicembre 1983. Originariamente la via presentava difficoltà di VI/A4. Le difficoltà massime in...
30/06/2017 - Competizioni
Europei di arrampicata di Campitello: Stefano Ghisolfi terzo dopo le qualifiche Questa mattina a Campitello di Fassa nelle qualifiche Lead dei Campionati Europei di arrampicata l'azzurro Stefano Ghisolfi è passato in semifinale con il 3° posto alle spalle di Desgranges (Fra) e Skofic (Slo) ma davanti ad Ondra e Schubert. Qualificati tra gli azzurri anche Piccolruaz, Bombardi, Schenk e ...
29/06/2017 - Competizioni
Campionati Europei Lead e Speed, i grandi dell'arrampicata a Campitello di Fassa Da oggi fino a sabato 1 luglio all’ADEL Climbing Wall di Campitello di Fassa (TN) si svolgeranno i Campionati Europei Lead e Speed di arrampicata sportiva. 226 atleti di 21 nazioni diverse si affronteranno per quella che è la gara più importante dell'anno. La nazionale italiana si presenta al gran...
23/06/2017 - Arrampicata
Monte Limbara e le nuove vie di arrampicata trad in Sardegna Le ultime vie di arrampicata trad sul Monte Limbara nel nord della Sardegna aperte da Maurizio Oviglia e Filippo Manca. La presentazione di Maurizio Oviglia.
30/05/2017 - Arrampicata
Kalymnos, arrampicata e barca a vela in Grecia Una settimana in barca a vela e arrampicata a Kalymnos, la splendida isola nel mar Egeo in Grecia. Di Paolo Falco e Carlo Gabasio.
29/05/2017 - Eventi
Christoph Hainz, L'uomo delle Tre Cime: la serata ad Arco Venerdì 2 giugno 2017 alle 21:00 al Caffé Trentino di Arco (TN) è in programma la serata con Christoph Hainz, uno degli alpinisti e degli arrampicatori più forti e completi degli ultimi 20 anni nelle Dolomiti e non solo. Conduce la serata Vinicio Stefanello editor di PlanetMountain.com
25/05/2017 - Alpinismo
Simone Moro e Tamara Lunger, termina il Kangchenjunga Skyline Project Dopo aver raggiunto quota 7200m, Simone Moro e Tamara Lunger hanno deciso di porre fine al loro Skyline Project che prevedeva la traversata completa della lunga cresta del Kangchenjunga in Himalaya. I due si trovano ora al Campo Base.
22/05/2017 - Arrampicata
Tra Nuvole e Sogni al Monte Cimo per Rolando Larcher e Herman Zanetti Domenica 21 maggio Rolando Larcher, arrampicando insieme a Herman Zanetti, ha effettuato la probabile prima ripetizione in libera di Tra Nuvole e Sogni (200m, 8a max, 7b obbl.), la difficile via aperta da Nicola Tondini e Andrea Simonini nel 2012 al Monte Cimo (Brentino, Val d’Adige).
21/05/2017 - Neve sci-scialpinismo
Grand Combin de Valsorey Face Sud Il video di Yannick Boissenot e Davide Capozzi e la loro recente discesa in sci e snowboard della parete sud del Grand Combin de Valsorey in Svizzera.
17/05/2017 - Alpinismo
Tête de Biselx: nuova via di Simon Chatelan nel massiccio del Monte Bianco Il racconto dell’alpinista svizzero Simon Chatelan che all’inizio di aprile ha aperto in arrampicata solitaria Misantrhopie I-conique (300m, M7+, A2), una nuova via di misto alla Tête de Biselx, Trient, massiccio del Monte Bianco.
16/05/2017 - Trekking
Aletsch: il fascino dell'immenso ghiacciaio in Svizzera Franco Voglino e Annalisa Porporato presentano la spettacolare zona del ghiacciaio dell’Aletsch in Svizzera: più di trenta montagne sopra i 4000 metri a pochi minuti dalla stazione a monte di Bettmerhorn. Un’esperienza spettacolare e a portata di tutti.
15/05/2017 - Arrampicata
Perché non richiodare, oltre che a chiodare nuove vie d'arrampicata? Di Maurizio Oviglia Arrampicata e sicurezza: Maurizio Oviglia esamina la necessità di richiodare vecchie vie d'arrampicata che mostrano segni di invecchiamento e pericolo.
13/05/2017 - Alpinismo
Monte Foscagno Magic Line, nuova via di misto in Alta Valtellina di Eraldo Meraldi e Stefano Bedognè Alpinismo: il 08/04/2017 la Guida Alpina Eraldo Meraldi di Valfurva e Stefano Bedognè di Bormio hanno effettuato la salita di Magic line (400 m - III, M4, neve max 60°), una nuova via di misto sulla parete nord del Monte Foscagno (Vallaccia Corta, Valdidentro, Alpi Retiche).
08/05/2017 - Alpinismo
In ricordo del nostro amico, Ueli Steck. Di Steve House Un ricordo dell’alpinista svizzero Ueli Steck, scomparso il 30 aprile 2017 mentre saliva il Nuptse (Himalaya, Nepal) scritto dal suo amico, nonché fuoriclasse dell'alpinismo statunitense e non solo, Steve House.
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.

















