410 News trovate

Hai cercato: regista
Trento Film Festival day 7: Silvo Karo, il Chiodo d’Oro e il convegno 9b+ femminile plurale
02/05/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 7: Silvo Karo, il Chiodo d’Oro e il convegno 9b+ femminile plurale
Giovedì 2 maggio il settimo giorno del Trento Film Festival 2024: una giornata dedicata ai protagonisti dell’alpinismo e dell’arrampicata sportiva. Durante la serata lo sloveno Silvo Karo ripercorrerà la storia delle sue spedizioni 'leggere e veloci'.
  • Nel pomeriggio è prevista la premiazione del Chiodo d’Oro. Fra gli appuntamenti il convegno '9b+...
  • Trento Film Festival day 6: una montagna intergenerazionale, da Wafaa Amer a Erri De Luca e Fausto De Stefani
    01/05/2024 - Eventi
    Trento Film Festival day 6: una montagna intergenerazionale, da Wafaa Amer a Erri De Luca e Fausto De Stefani
    Mercoledì 1 maggio il sesto giorno del Trento Film Festival 2024: Erri De Luca dialogherà con Fausto De Stefani sul legame fra l’alpinismo e l’età che avanza.
  • In mattinata l’appuntamento con la climber Wafaa Amer presso la Falesia Celva: nel pomeriggio spazio alla masterclass dedicata a Miyazaki Sensei, in occasione...
  • Elio Orlandi nominato socio onorario del Trento Film Festival
    30/04/2024 - Alpinismo
    Elio Orlandi nominato socio onorario del Trento Film Festival
    L'alpinista trentino Elio Orlandi è stato nominato socio onorario del Trento Film Festival. Il suo nome si unisce a quelli di Palma Baldo, Romano Benet, Sir Chris Bonington, Kurt Diemberger, Sergio Martini, Pierre Mazeaud, Nives Meroi, Reinhold Messner, Roberto Sorgato, Goretta Traverso Casarotto, oltre agli scomparsi Erich Abram, Armando Aste,...
    Trento Film Festival day 5: esplorare se stessi lungo i sentieri del mondo
    30/04/2024 - Eventi
    Trento Film Festival day 5: esplorare se stessi lungo i sentieri del mondo
    Martedì 30 aprile il quinto giorno del Trento Film Festival 2024: la serata evento con Alex Bellini, Alessandro De Bertolini e Lorenzo Barone in dialogo con Tamara Lunger.
  • In mattinata, l’incontro con l’esploratore inglese Tristan Gooley e la presentazione della ricerca sull’evoluzione della figura professionale del rifugista promossa dalla provincia.
  • ...
  • Trento Film Festival day 4: Montagne, terre di legami e risonanze
    29/04/2024 - Eventi
    Trento Film Festival day 4: Montagne, terre di legami e risonanze
    Lunedì 29 aprile il quarto giorno del Trento Film Festival 2024: la serata evento con Alessio Boni ed Elio Orlandi, un convegno allo Spazio Alpino SAT sul futuro delle aree marginali di montagna e molto altro ancora.
    Trento Film Festival day 3: i 50 anni del Premio ITAS e la montagna al femminile di Clorophilla
    28/04/2024 - Eventi
    Trento Film Festival day 3: i 50 anni del Premio ITAS e la montagna al femminile di Clorophilla
    Domenica 28 aprile il terzo giorno del Trento Film Festival 2024: la serata evento, i 50 anni del Premio ITAS, Durante la mattinata la masterclass di Clorophilla, autrice del manifesto di quest’edizione.
    Trento Film Festival day 2: primo giorno di proiezioni, fra la musica di Cisco e la filosofia di Umberto Galimberti
    27/04/2024 - Eventi
    Trento Film Festival day 2: primo giorno di proiezioni, fra la musica di Cisco e la filosofia di Umberto Galimberti
    Il secondo giorno del Trento Film Festival 2023: sabato 27 Aprile Primo giorno di proiezioni al Festival, fra la musica di Cisco e la filosofia di Umberto Galimberti.
    Tutto pronto per il Trento Film Festival 2024, venerdì il via alla 72° edizione
    24/04/2024 - Eventi
    Tutto pronto per il Trento Film Festival 2024, venerdì il via alla 72° edizione
    Venerdì 26 aprile 2024 prende il via la 72° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione.
    Trento Film Festival 2024: 120 film selezionati
    19/04/2024 - Eventi
    Trento Film Festival 2024: 120 film selezionati
    Sono 120 i film selezionati per il 72° Trento Film Festival, di cui 25 nel Concorso internazionale. A decretare i vincitori la giuria composta da Kinga Baranowska, Alex Bellini, Jinna Lee, Christophe Mercier e Paola Piacenza.
    Presentato il programma del 72° Trento Film Festival
    09/04/2024 - Eventi
    Presentato il programma del 72° Trento Film Festival
    Dal 26 aprile al 6 maggio andrà in scena la 72° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Oltre 120 film e più di 130 appuntamenti. Tra gli ospiti: Reinhold Messner, Tamara Lunger, Krzysztof Wielicki, Silvo Karo,...
    La montagna lucente: l'epica impresa di Reinhold Messner e Hans Kammerlander sul Gasherbrum I e II al Trento Film Festival
    28/03/2024 - Eventi
    La montagna lucente: l'epica impresa di Reinhold Messner e Hans Kammerlander sul Gasherbrum I e II al Trento Film Festival
    La versione restaurata dell’edizione italiana del documentario 'La montagna lucente (Gasherbrum - Der leuchtende Berg)' di Werner Herzog verrà proiettata venerdì 3 maggio al Trento Film Festival 2024 alla presenza del protagonista, Reinhold Messner: una serata evento in collaborazione con Enervit, VIGGO e Werner Herzog Film, a quarant’anni dall’impresa e...
    Video arrampicata trad: Jacopo Larcher nella Yosemite Valley
    15/03/2024 - Arrampicata
    Video arrampicata trad: Jacopo Larcher nella Yosemite Valley
    Il primo dei tre episodi di 'The Traditionalist', una nuova serie segue Jacopo Larcher e la sua esplorazione dell'arrampicata trad in giro per il mondo.
    Cascate di ghiaccio in Canada: l'Ice Effect di David Bacci e Giacomo Mauri
    10/12/2023 - Alpinismo
    Cascate di ghiaccio in Canada: l'Ice Effect di David Bacci e Giacomo Mauri
    Online il video Ice Effect, dedicato al viaggio dei Ragni di Lecco David Bacci e Giacomo Mauri fra le mitiche cascate canadesi nella zona di Banff.
    Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello
    30/11/2023 - Alpinismo
    Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello
    Riceviamo e pubblichiamo il Progetto Salarno, un 'piano di valorizzazione del patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello'. Il manifesto è stato firmato dai principali protagonisti dell’arrampicata moderna in Val Salarno a partire dai primi anni ’80 fino ad oggi: Marco Preti, Mario Roversi, Alberto Damioli, Sandro Zizioli, Alberto Franchini...
    Al Sojo Rosso del Monte Pasubio nelle Piccole Dolomiti... solo grandi emozioni!
    24/11/2023 - Alpinismo
    Al Sojo Rosso del Monte Pasubio nelle Piccole Dolomiti... solo grandi emozioni!
    Il report, scritto da Marco Toldo, Ivo Maistrello e Diana Sbabo della loro via 'Non smettere di sognare' aperta al Sojo Rosso del Monte Pasubio (Piccole Dolomiti).
    Ciao ad Ermanno Salvaterra, il grande sognatore
    19/08/2023 - Alpinismo
    Ciao ad Ermanno Salvaterra, il grande sognatore
    Il ricordo di Ermanno Salvaterra, il grande alpinista delle Dolomiti di Brenta e della Patagonia, che ieri ha perso la vita per una caduta sul Campanile Alto di Brenta.

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Kong Leef – casco arrampicata
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    ARTVA Mammut Barryvox S
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Vedi i prodotti