439 News trovate

Hai cercato: progressione
La Venta in Colombia alla scoperta dell'altopiano carsico de El Penòn
05/02/2024 - Ambiente
La Venta in Colombia alla scoperta dell'altopiano carsico de El Penòn
Il report di Luca Gandolfo del nuovo progetto esplorativo dell’Associazione La Venta Esplorazioni Geografiche sull’altopiano carsico de El Penòn in Colombia.
La Grande Course: salta la prima tappa di Altitoy Millet. Next Stop Millet Tour du Rutor Extrême
31/01/2024 - Competizioni
La Grande Course: salta la prima tappa di Altitoy Millet. Next Stop Millet Tour du Rutor Extrême
Il comitato organizzatore dell’Altitoy Millet ha ufficialmente annullato l’edizione pirenaica della tappa d’esordio del prestigioso circuito di scialpinismo La Grande Course. La prossima tappa in programma è Millet Tour du Rutor Extrême 2024 nel week end del 23 – 25 marzo 2024
Multipitches! Arrampicare in sicurezza su vie lunghe sportive. Il nuovo libro di Maurizio Oviglia
17/01/2024 - Libri-stampa
Multipitches! Arrampicare in sicurezza su vie lunghe sportive. Il nuovo libro di Maurizio Oviglia
La recensione del nuovo manuale di Maurizio Oviglia 'Multipitches! Arrampicare in sicurezza su vie lunghe sportive. Storia, etica, progressione della cordata, apertura.' Un'immensa raccolta di consigli utili per principianti ma anche esperti.
Il Cigno Nero, nuova via di misto sulla Cima Falkner (Dolomiti di Brenta) di Federico Asciolla e Enrico Lovato
11/01/2024 - Alpinismo
Il Cigno Nero, nuova via di misto sulla Cima Falkner (Dolomiti di Brenta) di Federico Asciolla e Enrico Lovato
Il racconto di Enrico 'Cobra' Lovato dell’apertura della sua prima via, 'Il Cigno Nero' (320m, 5+, M7, 40°) scalata sulla parete nord-est di Cima Falkner nelle Dolomiti di Brenta assieme a Federico Asciolla il 5 gennaio 2024.
Al Castello di Vallesinella (Dolomiti di Brenta) la nuova via di misto di Marco Cordin e Martino Piva
05/01/2024 - Alpinismo
Al Castello di Vallesinella (Dolomiti di Brenta) la nuova via di misto di Marco Cordin e Martino Piva
Il 31/12/2023 Marco Cordin e Martino Piva hanno aperto 'Nunca con prisa, siempre con gana', una nuova via di misto al Castello di Vallesinella nelle Dolomiti di Brenta. Il report di Cordin
Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo: le sue cascate di ghiaccio e le vie di misto e dry
18/12/2023 - Alpinismo
Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo: le sue cascate di ghiaccio e le vie di misto e dry
La guida alpina e gestore del Rifugio Ciriè Giancarlo Maritano presenta in Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo (Valli di Lanzo, Piemonte), le sue cascate di ghiaccio e le vie di misto e dry.
Lo Spirito Continua in Presanella di Francesco Nardelli e Francesco Salvaterra
11/12/2023 - Alpinismo
Lo Spirito Continua in Presanella di Francesco Nardelli e Francesco Salvaterra
Il 29/11/2023 sulla parete est della Presanella Francesco Nardelli e Francesco Salvaterra hanno salito 'Lo Spirito Continua' (500m (250m nuovi) M7?/AI4/IV). Il report e la relazione della via di misto di Salvaterra e Nardelli.
Quando torni?: nuova via sulla Torre Cecilia in Grignetta
10/11/2023 - Alpinismo
Quando torni?: nuova via sulla Torre Cecilia in Grignetta
Domenica 24 settembre 2023 Giovanni Paleari, Giorgio Goggi e Francesco Graffagnino hanno aperto la via di arrampicata 'Quando torni?' sulla parete ESE, il versante meno conosciuto, della Torre Cecilia (1800m) sulla Grigna Meridionale. Il report di Paleari.
Trazione Integrale, al Piccolo Cervino una nuova linea di misto firmata Giovanni Ravizza e Michele Tixi
31/10/2023 - Alpinismo
Trazione Integrale, al Piccolo Cervino una nuova linea di misto firmata Giovanni Ravizza e Michele Tixi
Il 16/10/2023 Giovanni Ravizza e Michele Tixi hanno aperto la nuova via di misto 'Trazione Integrale' al Piccolo Cervino. Il report di Ravizza.
Il CAI Eagle Team in Val di Mello
12/10/2023 - Alpinismo
Il CAI Eagle Team in Val di Mello
Si è conclusa da poco in Val di Mello la terza sessione formativa del CAI Eagle Team, il progetto di Club alpino italiano e Club alpino accademico condotto dall'alpinista Matteo Della Bordella rivolto a 15 giovani alpinisti italiani che aspirano a fare dell’alpinismo la propria professione.
Rampa Whillans sull'Aguja Poincenot in Patagonia sciata da Vivian Bruchez, Aurélien Lardy, Jules Socié
09/10/2023 - Neve sci-scialpinismo
Rampa Whillans sull'Aguja Poincenot in Patagonia sciata da Vivian Bruchez, Aurélien Lardy, Jules Socié
Il 21 settembre 2023 gli alpinisti francesi Vivian Bruchez, Aurélien Lardy e Jules Socié hanno sciato la maestosa rampa Whillans-Cochrane sull'Aguja Poincenot nel massiccio del Fitz Roy in Patagonia. Questa è solo la seconda discesa con gli sci, dopo la prima effettuata dal compianto Andreas Fransson nel 2012. Inoltre, il...
Alla Pera in Valle del Ferro (Val Masino) la nuova via Vascello Fantasma
21/09/2023 - Alpinismo
Alla Pera in Valle del Ferro (Val Masino) la nuova via Vascello Fantasma
Il 6 agosto 2023 alla Pera del Ferro in Valle del Ferro (Val Masino, Lombardia) Matteo Bedendo e Lorenzo Casolini hanno aperto 'Vascello Fantasma'. Si tratta di una via 'Consigliabile ad amanti di luoghi remoti e dimenticati in alta montagna, con un occhio per la qualità della roccia e del...
L'inviolato Latok Thumb nel Karakorum salito da Miquel Mas e Marc Subirana
08/09/2023 - Alpinismo
L'inviolato Latok Thumb nel Karakorum salito da Miquel Mas e Marc Subirana
Gli alpinisti catalani Miquel Mas e Marc Subirana hanno aperto una nuova via sulla parete sud-ovest del Latok II, nel Karakorum pakistano. La cordata ha raggiunto la cima della caratteristica torre che hanno chiamato Latok Thumb (6380 m) attraverso la loro "Atracció Instintiva" (1100 m, 7a run out, A2+, M5)....
Salito lo Spigolo Nord alla Torre Costanza in Grignetta da Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios
18/07/2023 - Alpinismo
Salito lo Spigolo Nord alla Torre Costanza in Grignetta da Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios
Il racconto e la relazione della via 'A Cavallo della Tigre', ovvero la prima salita dello spigolo Nord della Torre Costanza (1723m) nella Grigna Meridionale (Grignetta), effettuata da Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios nel 2022.
Al Pilastro Alma del Monte Misone in Val Lomasone Jacopo Biserni trova 'Utopia'
17/07/2023 - Alpinismo
Al Pilastro Alma del Monte Misone in Val Lomasone Jacopo Biserni trova 'Utopia'
Jacopo Biserni, con Claudio Sartorelli, Andrea Gamberini e Riccardo Russo, ha aperto Utopia, una nuova via su un pilastro precedentemente inviolato del Monte Misone in Val Lomasone, vicino alla Valle del Sarca (Trentino). Per il pilastro è stato suggerito il toponimo Pilastro Alma. Il report di Biserni.
Guide Alpine Lombardia: lunedì 17 luglio un webinar per Aspirante guida di 1° livello, a settembre le prove attitudinali
16/07/2023 - Alpinismo
Guide Alpine Lombardia: lunedì 17 luglio un webinar per Aspirante guida di 1° livello, a settembre le prove attitudinali
Lunedì 17 luglio 2023 alle ore 18:00 un webinar gratuito organizzato dalle Guide Alpine Lombardia sulla figura di Aspirante guida di 1° livello e sulle prove attitudinali relative al corso di formazione 2024. Dal 25 al 29 settembre 2023 invece le prove attitudinali.

Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Vedi i prodotti