71 News trovate
21/03/2011 - Alpinismo
Broad Peak e GI, invernali addio Non ce l'hanno fatta né i polacchi impegnati sul Broad Peak, né la spedizione internazionale su G1, ad essere i prima a salire in cima a questi giganti della terra durante la stagione più fredda.
02/02/2011 - Alpinismo
Gasherbrum II storica prima invernale: è vetta per Moro, Urubko e Richards! Alle 11,28 (ore locale) di oggi Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards hanno raggiunto la vetta del Gasherbrum II. E' la prima salita invernale della 13a montagna più alta della terra. Una salita storica che segna anche la prima invernale su uno dei 5 Ottomila del Pakistan.
10/05/2010 - Eventi
I video della WebTv del Trento Filmfestival 2010 Online tutti i video della sezione WebTV del TrentoFilmfestival 2010, da Antoine Le Menestral a krzysztof wielicki, passando per Lothar Brandler, Erhard Loretan Mauro Corona, Nicolas Favresse, Hanspeter Eisendle, Kurt Diemberger e tanti altri ancora...
28/11/2008 - Alpinismo
Simone Moro e Denis Urubko e il progetto invernale sul Makalu Alla fine di dicembre il bergamasco Simone Moro e l’alpinista kazako Denis Urubko partiranno per la loro nuova avventura che punta alla prima salita invernale del Makalu 8.463m (Himalaya, Nepal) quinta montagna più alta della terra.
28/02/2008 - Eventi
Film Festival Internazionale di Montagna Slovenia Si è da poco concluso il 2° Film Festival Internazionale di Montagna, organizzato nella capitale della Slovenia Ljubljana e nella città di Domžale.
30/03/2007 - Alpinismo
Spedizione giapponese sulla sud del Lhotse A fine dicembre una spedizione giapponese guidata da Osamu Tanabe è riuscita a salire la parete sud del Lhotse (8516m) in inverno, ma si è fermata a 40m dalla cima.
24/01/2007 - Alpinismo
Terminato il tentativo polacco al Nanga Parbat Il tentativo di salita invernale al Nanga Parbat si è concluso a 6000m. Il capo spedizione krzysztof wielicki ha comunicato che tutto il team ha fatto ritorno al Campo base.
10/01/2007 - Alpinismo
Invernale al Nanga Parbat, Wielicki e C. verso il C3 Una spedizione polacca guidata da krzysztof wielicki attualmente sta tentando la prima salita invernale del Nanga Parbat (8125m), nona montagna per altezza del mondo.
28/02/2005 - Eventi
Piolet d'or: la giuria premia il team russo, il pubblico Steve House Al team russo che ha salito lo jannu è andato il prestigioso riconoscimento alpinistico promosso dalla rivistta francese Montagne Magazine. A Steve House per la salita del K7 il premio del pubblico.
10/02/2005 - Alpinismo
Piolet d'or 2004, le schede delle candidature Le schede delle sei salite del 2004 tra le quali la giuria, presieduta da krzysztof wielicki, dovrà conferire il prestigioso riconoscimento alpinistico promosso dalla rivistta francese Montagne Magazine.
25/11/2004 - Alpinismo
Shisha Pangma, Winter Expedition 2004-2005 Il 29/11, Simone Moro, Jan Szulc, Dariusz Zaluski Jacek Jawien e Piotr Morawski partono per il Tibet per tentare la prima salita invernale dello Shisha Pangma (8027m).
28/02/2003 - Alpinismo
Finita la spedizione invernale al K2 krzysztof wielicki dopo il salvataggio Marcin Kaczkan, colpito a 7800m dal mal di montagna, ha deciso di porre fine alla spedizione invernale al K2
17/01/2003 - Alpinismo
Winter Polish, invernale al K2 Un team guidato da krzysztof wielicki in questi giorni è impegnato nella salita del K2, montagna non ancora salita in invernale.
09/11/2002 - Alpinismo
Shisha Pangma per Urubko Il 25/10 Denis Urubko insieme a Maxut Zhumauev, Vassily Pivtsov e Alexey Raspopov in vetta allo Shisha Pangma (8013 m).
24/07/2002 - Eventi
Cervino International Film Festival Dal 24 al 28/07 si svolgerà a Breuil-Cervinia Valtournenche la 5a edizione della rassegna internazionale sulla cinematografia di montagna.
09/04/2001 - Alpinismo
Le spedizioni 'Polartec Challenge 2001' Tutti i progetti delle spedizioni a cui è stato assegnato il Premio Polartec Challenge 2001.
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.

















