545 News trovate

20/07/2023 - Alpinismo
Notti tropicali in alta quota: attenzione sulle vie di misto e alle escursioni su ghiacciaio Le "notti tropicali", termine utilizzato in climatologia per identificare le notti in cui la temperatura minima non scende al di sotto dei 20°C, sono un fattore di rischio importante in montagna. Ecco i consigli di Mario Ravello, Guida Alpina della Valle d'Aosta e geologo, per conto delle Guide Alpine Italiane.

20/07/2023 - Competizioni
PreAlpiTour Hike&Fly Race 2023, inizia oggi la gara di trekking e parapendio sopra le Dolomiti, Prealpi Venete e Lagorai Dal 20 al 23 luglio va in scena la PreAlpiTour Hike&Fly Race 2023, la competizione internazionale che combina trekking e volo in parapendio tra rifugi e malghe delle Dolomiti meridionali, Prealpi Venete e Lagorai. AKU è sponsor di questa gara tra tre aree montuose vicine ma alquanto diverse.

04/07/2023 - Eventi
Trepindanga, la mostra fotografica di Marcello Cominetti al Castello di Andraz (Dolomiti) Dal 29 giugno al 23 luglio 2023 al Castello di Andraz (Livinallongo - Passo Falzarego, Dolomiti, BL) la mostra fotografica della guida alpina Marcello Cominetti. Intitolata Trepindanga, l'esposizione raccoglie quasi 4 decenni di fotografie dalle Dolomiti alla Patagonia.

03/07/2023 - Alpinismo
Via del Grola alla Cima Capi, una prima ripetizione in bella vista Il report di Francesco Salvaterra che insieme a Jacopo Pellizzari ha effettuato la prima ripetizione e prima salita integrale della Via del Grola alla parete est della Cima Capi. Aperta da Giuseppe Bagattoli e Giampaolo Calzà ‘Trota’ nel 2002, si tratta di una via alpinistica molto impegnativa in ambiente severo,...

02/07/2023 - Alpinismo
Inaugurato ufficialmente il Bivacco Camardella sul Ghiacciaio Rutor in Valle d'Aosta È stato inaugurato ufficialmente ieri a 3364 metri sul Ghiacciaio Rutor in Val d'Aosta il Bivacco Camardella, dedicato alla memoria di Edoardo Camardella, travolto da una valanga sul Monte Bianco nel 2019 con l’amico Luca Martini.

29/06/2023 - Interviste
Sole e caldo in montagna: pericoli e prevenzione. I consigli delle Guide Alpine Italiane 'L’intensità dei raggi solari, in montagna, aumenta di circa il 10% ogni 1000 metri di dislivello a causa della rarefazione dell’atmosfera'. Intervista per conto delle Guide alpine Italiane a Antonio Prestini, dirigente Medico Dipartimento Prevenzione APSS Trento e responsabile Ambulatorio Medicina di Montagna, e Lorenzo Iachelini, gestore di un rifugio...

01/05/2023 - Eventi
Trento Film Festival day 4: Mauro Corona, Marco Albino Ferrari e le storie di ieri per riflettere sul domani Il quarto giorno del Trento Film Festival 2023: lunedì 1 maggio Marco Albino Ferrari presenterà 'Assalto alle Alpi', mentre Mauro Corona racconterà la sua vita da scalatore, iniziata tra le rocce friulane. In mattinata, il trekking urbano, l’Aperitivo Industry Day a Palazzo Roccabruna e le riflessioni di 'Alpinestate'. Nel pomeriggio...

17/04/2023 - Ambiente
Aggressione orso JJ4, le considerazioni del Gruppo Grandi Carnivori del Club Alpino Italiano Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Gruppo Grandi Carnivori del Club Alpino Italiano, in merito alla tragica morte in Trentino del giovane Andrea Papi a seguito dell'aggressione di un orso.

16/04/2023 - Arrampicata
Campagna di crowdfunding per una pompa dell'acqua solare a Taghia, in Marocco È stata lanciata una campagna di crowdfunding per finanziare una pompa idraulica ad energia solare per fornire acqua potabile al villaggio di Taghia in Marocco. Chiamato Eguzkiz Blai, il progetto è ideato da Iñaki Arakistain, Alex Honnold, Aitzol Ibarzabal, Arnaud Petit, Christian Ravier e Sean Villanueva O´Driscoll.

24/03/2023 - Neve sci-scialpinismo
Black Diamond emette un richiamo volontario per Recon LT Avalanche Transceiver Black Diamond Equipment emette un richiamo volontario per l’apparecchio di ricerca in valanga Recon LT Avalanche Transceiver

18/03/2023 - Eventi
Sopravvivenza di Emilio Ricci vince la XVI edizione di Fotografare il Parco Si è conclusa la 16° edizione del concorso fotografico internazionale 'Fotografare il Parco', organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise. Oltre 3000 le foto partecipanti; Emilio Ricci è il vincitore assoluto con la fotografia di un camoscio accovacciato e parzialmente coperto...

28/02/2023 - Arrampicata
Perché è stata uccisa Serendipity in Valle dell'Orco? Nell'autunno del 2022 la via di più tiri 'Serendipity' sul Sergent in Valle Orco di Maurizio Oviglia, Cecilia Marchi e Eugenio Pinotti è stata schiodata da ignoti per motivi sconosciuti. Mario Ogliengo, guida alpina e storica figura della valle piemontese, ha inviato questa 'inchiesta molto seria su una attività poco...

24/02/2023 - Alpinismo
Nuova cascata di ghiaccio in Val Divedro (Val d'Ossola) In Val Divedro (Val d'Ossola) Simone Antonietti, Fabio Rossetti e Mauro Montanari hanno aperto la cascata di ghiaccio 'Come on A'.

23/02/2023 - Alpinismo
Via Diretta allo Scudo sul Cervino, prima ripetizione e prima invernale per Jerome Perruquet e Stefano Stradelli Dal 20 al 21 febbraio 2023 gli alpinisti Jerome Perruquet e Stefano Stradelli sono riusciti nella prima ripetizione e prima invernale della via Diretta allo Scudo sul Cervino. Un itinerario severo, che sale centralmente allo scudo Pic Tyndall, aperto in più riprese da François Cazzanelli, Emrik Favre, Roberto Ferraris e...

20/02/2023 - Alpinismo
Grandes Jorasses: Léo Billon e Benjamin Védrines in velocità sulla leggendaria Gousseault-Desmaison Meno di 10 ore per salire la difficile via 'Gousseault-Desmaison' di René Desmaison e Serge Gousseaut sulla nord delle Grandes Jorasses. Sono questi i tempi che ha registrato la cordata composta da Léo Billon e Benjamin Védrines lo scorso 15 febbraio salendo questa storica e raramente ripetuta linea sullo Sperone...

19/02/2023 - Competizioni
In Val Martello Ana Alonso Rodriguez - Oriol Cardona Coll vincono la Mixed Relay Coppa del Mondo di Scialpinismo: ieri in Val Martello la squadra spagnola di Oriol Cardona Coll e Ana Alonso Rodriguez ha vinto la spettacolare Mixed Relay. Sul podio salgono anche la Francia e la Svizzera. Oggi si chiuderà il sipario della Coppa del Mondo di scialpinismo con la Sprint...
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo