273 News trovate

Hai cercato: civett
Transcivetta Karpos 2023, domani la 41° corsa attorno al Civetta in Dolomiti
15/07/2023 - Trail running
Transcivetta Karpos 2023, domani la 41° corsa attorno al Civetta in Dolomiti
Appuntamento domenica 16 luglio per la 41° edizione della Transcivetta Karpos, la storica gara di corsa in montagna a coppie che attraversa il Monte Civetta nelle Dolomiti. Saranno 800 le coppie in gara, vale a dire il numero massimo fissato dall’organizzazione.
Pelmo d'Oro 2023, svelati i premiati della 25° edizione
13/06/2023 - Eventi
Pelmo d'Oro 2023, svelati i premiati della 25° edizione
Sabato 29 luglio 2023 a San Tomaso Agordino (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2023 a Alessandro Masucci per la sua grande carriera alpinistica, a Santiago Padròs per l'alpinismo in attività, a Italo Zandonella Callegher per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO 2023 va all'Alpine Club, il...
Ripetuta la cascata di ghiaccio nella grotta Brezno pod Velbom sul Monte Canin da Nicola Bertoldo, Diego Dellai e Marco Toldo
04/04/2023 - Alpinismo
Ripetuta la cascata di ghiaccio nella grotta Brezno pod Velbom sul Monte Canin da Nicola Bertoldo, Diego Dellai e Marco Toldo
Nicola Bertoldo, Diego Dellai e Marco Toldo del Gruppo Roccia 4 Gatti di Arsiero hanno salito l'enorme cascata di ghiaccio all'interno della grotta Brezno pod Velbom, a quota 2050m sul versante sloveno del Monte Canin. Il report di Dellai della ripetizione di quella considerata una delle più lunghe e continue...
Aperte le iscrizioni alla Transcivetta Karpos 2023, in programma il 16 luglio
03/02/2023 - Trail running
Aperte le iscrizioni alla Transcivetta Karpos 2023, in programma il 16 luglio
Sono aperte le iscrizioni alla 41° Transcivetta Karpos 2023, la storica gara di corsa in montagna a coppie che attraversa il Monte Civetta nelle Dolomit e che quest'anno si svolgerà domenica 16 luglio.
Sulla Torre Trieste in Civetta due grandi nuove vie d'arrampicata
02/12/2022 - Alpinismo
Sulla Torre Trieste in Civetta due grandi nuove vie d'arrampicata
Sulla parete sud della Torre Trieste in Civetta (Dolomiti) sono state aperte due nuove vie d'arrampicata, contemporaneamente e casualmente, da due fortissime cordate composte da Alessandro Baù, Alessandro Beber e Nicola Tondini, e da Simon Gietl, Vittorio Messini e Matthias Wurzer.
Piolets d'Or 2022: la lista delle salite alpinistiche più significative ed innovative
16/11/2022 - Alpinismo
Piolets d'Or 2022: la lista delle salite alpinistiche più significative ed innovative
Gli organizzatori del premio alpinistico Piolet d'Or hanno pubblicato l'elenco completo delle salite più significative e innovative effettuate nel 2021. La cerimonia di premiazione si terrà dal 18 al 20 novembre 2022 a Briançon in Francia.
Uli Biaho Spire, Trango. L’intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo Refrigerator Off-Width
11/11/2022 - Interviste
Uli Biaho Spire, Trango. L’intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo Refrigerator Off-Width
Intervista a Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti dopo l’apertura in stile alpino di Refrigerator Off-Width (510m, 7a, A2, M5) sull’Uli Biaho Spire (5620m) nelle gruppo delle Torri di Trango nel Karakorum in Pakistan.
Janluca Kostner e la prima solitaria di Chimera Verticale in Civetta, Dolomiti
29/09/2022 - Alpinismo
Janluca Kostner e la prima solitaria di Chimera Verticale in Civetta, Dolomiti
Il report della 24enne guida alpina di Ortisei (Val Gardena) Janluca Kostner che tra il 13 e 14 settembre 2022 ha salito in solitaria Chimera Verticale in Civetta (Dolomiti). Gradata IX, la via sulla parete Nord Ovest della Punta Civetta era stata aperta tra il 2007 e 2008 da Alessandro...
Alessandro Baù e Alessandro Beber vincono il Premio Silla-Ghedina per Fiaba della Sera alla Pala di San Martino
28/09/2022 - Eventi
Alessandro Baù e Alessandro Beber vincono il Premio Silla-Ghedina per Fiaba della Sera alla Pala di San Martino
Venerdì 14 ottobre a Belluno, nell'ambito della rassegna Oltre le Vette sarà assegnato il Premio alpinistico Silla Ghedina 2022 a Alessandro Baù e Alessandro Beber per 'Fiaba della Sera' alla parete est della Pala di San Martino, Pale di San Martino (Dolomiti). Menzione speciale alla via 'Gino Strada' alla Cima...
Transcivetta Karpos 2022, attorno al Civetta vincono Romanin & Finizio, e Bonati & Barattin
18/07/2022 - Trekking
Transcivetta Karpos 2022, attorno al Civetta vincono Romanin & Finizio, e Bonati & Barattin
Domenica 17 luglio 2022 si è disputata la 40° edizione della Transcivetta Karpos, la storica gara di corsa in montagna attraverso il Monte Civetta in Dolomiti vinta da Paola Romanin & Anna Finizio, e Enrico Bonati & Gianpietro Barattin. A vincere la categoria squadra mista Olivo Da Prà & Martina...
Dolomiti Hike&Bike, sabato a San Tomaso Agordino (BL) la prima edizione
29/06/2022 - Eventi
Dolomiti Hike&Bike, sabato a San Tomaso Agordino (BL) la prima edizione
Sabato 2 luglio a San Tomaso Agordino la prima edizione di Dolomiti Hike&Bike Quota 1082, il raduno che unisce E-Bike e escursionismo a piedi, tra esperienze, incontri, musica e sapori tra le montagne più belle del mondo. Iscrizioni ancora aperte
Marta Wenta e Galen Reynolds vincono il Dolomiti Extreme Trail 2022
12/06/2022 - Competizioni
Marta Wenta e Galen Reynolds vincono il Dolomiti Extreme Trail 2022
Oltre 1600 concorrenti, da 51 paesi, a correre sui sentieri della Val di Zoldo in una tre giorni di grandissima intensità. A vincere la 103 K al cospetto di Pelmo e Civetta, Moiazza e Bosconero, Prampèr e San Sebastiano la polacca Marta Wenta e il canadese Galen Reynolds.
Ricordando Simone Badier, la grande alpinista francese
30/05/2022 - Alpinismo
Ricordando Simone Badier, la grande alpinista francese
Claude Gardien, storico capo redattore della rivista francese Vertical, ricorda Simone Badier che ci ha lasciato il 18 marzo scorso. Nata nel 1936 e forte quanto discreta, è stata una delle figure di spicco dell'arrampicata e dell'alpinismo.
Solleder - Lettenbauer alla Civetta in invernale per Nicola Bertoldo, Diego Dellai e Marco Toldo
30/03/2022 - Alpinismo
Solleder - Lettenbauer alla Civetta in invernale per Nicola Bertoldo, Diego Dellai e Marco Toldo
Il report scritto a tre mani, da Diego Dellai, Nicola Bertoldo e Marco Toldo, della loro ripetizione invernale della Solleder - Lettenbauer alla Nord-Ovest della Civetta (Dolomiti). Aperta da Emil Solleder e Gustav Lettenbauer nel 1925, la via di 1200 metri è famosa per essere la prima via di sesto...
Stanislao Basileo vince la XV edizione del Concorso Fotografare il Parco
23/02/2022 - Libri-stampa
Stanislao Basileo vince la XV edizione del Concorso Fotografare il Parco
Si è conclusa la 15° edizione del concorso fotografico internazionale 'Fotografare il Parco', organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise. Circa 3500 le foto partecipanti; Stanislao Basileo è il vincitore assoluto con l’immagine fortemente evocativa di uno stambecco che affronta la...
A Guardiano dei Sogni nelle Pale di San Lucano il Premio Stile Alpino 2021
02/12/2021 - Alpinismo
A Guardiano dei Sogni nelle Pale di San Lucano il Premio Stile Alpino 2021
Il Lecco Mountain Festival 2021 si è chiuso con la serata di mercoledì 1 dicembre e l’assegnazione del Premio Stile Alpino a Titus Prinoth, Martin Dejori, Alex Walpoth per la prima salita di Guardiano dei sogni sulla Terza Pala di San Lucano, Pale di San Lucano, Dolomiti.