2312 News trovate

28/03/2014 - Alpinismo
Lettera agli alpinisti Pubblichiamo le riflessioni di Andrea Cavalleri, scritte dopo la scomparsa di Marco Anghileri sul Monte Bianco. Una lettera agli alpinisti e alla loro passione per la montagna.

27/03/2014 - Arrampicata
Corsica nuova via di più tiri di Arnaud Petit e Jeff Arnoldi I climbers francesi Arnaud Petit e Jeff Arnoldi hanno aperto Le non-sens et la joie (8a max, 7b obblig, 250m), una nuova via sulla parete Ovest di Capu Cascioni vicino a Porto, sul lato occidentale della Corsica.

27/03/2014 - Ambiente
Pastori e guide alpine. Due mondi a confronto I pastori e le guide alpine, due figure legate alla montagna e alla natura che, in un mondo che cambia freneticamente, possono ispirarci per vivere il presente e le nostre passioni senza scordare le nostre radici. Di Teddy Soppelsa per Good For Alps, magazine AKU trekking & outdoor footwear.

19/03/2014 - Arrampicata
Silvio Reffo al Covolo libera The ring of life 9a/a+ Il 18/03/2014 Silvio Reffo ha liberato la via The ring of life 9a/a+ nella falesia del Covolo (VI).

18/03/2014 - Alpinismo
Banana Sprint, nuova via di misto sulle Grandes Murailles per Cazzanelli e Ferraris Il 14/03/2014 François Cazzanelli e Roberto Ferraris hanno aperto Banana sprint, una via di misto di 670m, dedicata a Simona Hosquet, sulla parete sud est delle Grandes Murailles (Alpi Pennine). Per l'uscita in vetta i primi salitoti hanno continuato lungo la via normale alla Punta Sella, aperta nel 1877 da...

17/03/2014 - Alpinismo
Marco Anghileri ci ha lasciati Marco Anghileri 'Butch', 41enne, grande alpinista lecchese del gruppo Gamma, conosciutissimo, amato e stimato da tutto il mondo della montagna è morto sul Pilone Centrale del Monte Bianco. Il recupero del corpo da parte del Soccorso alpino valdostano è avvenuto questa mattina.

15/03/2014 - Alpinismo
Follie Belliche su Cima Ceremana, una prima rotpunkt invernale, ma non troppo... Il 13 marzo 2014 Rolando Larcher e Luca Giupponi hanno realizzato la prima libera e prima invernale di Follie Belliche (330m, 7b+ max, 6c+ obbl.) la via che gli stessi Larcher e Giupponi avevano aperto in due giorni, il 30/08 e il 21/09/2013, sulla Cima Ceremana (Lagorai, Dolomiti). Il report...

13/03/2014 - Neve sci-scialpinismo
Sci ripido in Dolomiti: Conturines parete ovest per Della Rossa e Nocker Giovedì 6 marzo 2014 Manuel Nocker e Fabrizio Della Rossa hanno effettuato la probabile prima discesa con gli sci di una nuova linea sulla bella e difficile Parete Ovest delle Conturines (1400 metri, 1000 45-55°; AD E4). Il report di Fabrizio Della Rossa.

12/03/2014 - Arrampicata
Barbara Zangerl ripete Prinzip Hoffnung in Austria Intervista a Barbara Zangerl, la climber austriaca che ieri ha ripetuto Prinzip Hoffnung alla Bürser Platte in Austria.

10/03/2014 - Alpinismo
Difficile via nuova di ghiaccio e misto in Scozia per Isaksson e Zgraggen Il 28 febbraio Olov Isaksson e Karin Zgraggen hanno aperto Eggäschpili (IX , 9) una nuova via di ghiaccio e misto a Stob Coira nan Lochan in Scozia.

05/03/2014 - Alpinismo
Fitz Roy non stop per Simon Gietl e Gerhard Fiegl Il report di Simon Gietl sulla veloce salita della via Supercanaleta al Fitz Roy (Patagonia) effettuata con Gerhard Fiegl.

04/03/2014 - Arrampicata
Klemen Becan libera Water World 9a a Osp, Slovenia Nel grottone di Ospo in Slovenia Klemen Becan ha liberato Water World 9a.

03/03/2014 - Arrampicata
I capolavori e l'arrampicata di Marco Bernardi in Sardegna Ricordando l'arrampicata e le mitiche vie di Marco Bernardi, aperte in Sardegna all'inizio degli anni 80. Di Maurizio Oviglia.

27/02/2014 - Eventi
Piolets d'Or 2014: cinque spedizioni in nomination Dalle più remote regioni del Nepal e del Pakistan alle lande ghiacciate dell'Alaska, dall'imponente catena del Masherbrum all'asprezza di una montagna simbolo come l'Annapurna. Cinque ascensioni, realizzate da alcuni tra i più forti scalatori del panorama mondiale, in lizza per i Piolets d'Or 2014, il più importante premio internazionale di...

27/02/2014 - Alpinismo
Il Progetto Icaro e la tappa a San Martino di Castrozza Il report di Flavio Piccinini della tappa del Progetto Icaro a San Martino di Castrozza (Dolomiti) di domenica 23 febbraio.

25/02/2014 - Alpinismo
Guardare la montagna. Intervista ad Erri De Luca Intervista ad Erri De Luca e sul suo particolare modo di guardare alla montagna, all'arrampicata e all'alpinismo. Di Marco Ferrario.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.