Montserrat: Sachi Amma e Ferran Guerrero liberano La reina de Escocia

Il 1 aprile 2014 Sachi Amma e Ferran Guerrero hanno liberato La reina de Escocia, 8b+ una via di artificiale aperta da Gabriel Reina nel 1984.
1 / 6
Sachi Amma e Ferran Guerrero durante la prima libera di La reina de Escocia (8b+, 220m), Montserrat, Spagna
Ferran Guerrero archive
Continua la libera di vecchie vie aperte in artificiale a Montserrat in Spagna. Dopo la recente prima libera di La Tarragó da parte di Iker Pou e suo fratello Eneko, ora tocca a La reina de Escocia, una via aperta da Gabriel Reina in solitaria nel 1984. All'epoca Reina aveva salito sei dei sette tiri che salgono la parete ovest di El Bisbe con l'uso dell'artificiale e nell'ottobre 2013, assieme a José Subi e Antonio García Picazo, aveva deciso di rispittare tutta la via in quanto era diventata pericolosa. 220m di conglomerato che non aspettavano altro che la prima libera quindi...

A cadere in tentazione sono stati il climber locale Ferran Guerrero e il fortissimo giapponese Sachi Amma che si trovava con alcuni giorni liberi prima del suo rientro a casa dopo un periodo ad Oliana dove aveva provato, purtroppo senza successo, il 9b Fight or Flight. Il 29 marzo i due hanno provato tutti i movimenti di questa linea di 220m, mentre il 1° aprile hanno liberato la via con difficoltà fino a 8b+, con Amma che ha salito tutti i tiri da capocordata. Quello che rende il tutto ancora più interessante è che Amma è conosciuto soprattutto per le sue performance in falesia (fino a 9a+ lavorato, come per esempio La Rambla a Siurana) ed in gara (sua la Coppa del Mondo Lead 2012 e 2013) e che La reina de Escocia è soltanto la sua seconda via di più tiri...

La reina de Escocia
El Bisbe parete ovest, Montserrat
Prima salita: Gabriel Reina in solitaria nel 1984
Prima libera: Sachi Amma e Ferran Guerrero 1 aprile 2014
L1: 4+ (50m)
L2: 6c+ (25m)
L3: 8a (35m)
L4: 8a (25m)
L5: 8b+ (35m)
L6: 7b+ (25m)
L7: 7a/a+ (15m)





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Vedi i prodotti