1030 News trovate

Hai cercato: fessure
Ognuno 'possiede' una montagna preferita. Di Ivo Ferrari
25/08/2013 - Alpinismo
Ognuno 'possiede' una montagna preferita. Di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari e la Grignetta: tra il Sigaro e i Magnaghi per un tour sulla sua montagna preferita.
Non è una passeggiata: la via Barbier - Bourgeois alla Torre del Lago, con Ivo Ferrari
21/08/2013 - Alpinismo
Non è una passeggiata: la via Barbier - Bourgeois alla Torre del Lago, con Ivo Ferrari
Ivo Ferrari ricorda la via aperta da Claude Barbier e Jean Bourgeois alla Torre del Lago (Gruppo del Fanis, Dolomiti) il 4 agosto 1964.
Sul Pilastro Sud del Freney, nel cuore del Monte Bianco. Di Enrico Bonino
18/08/2013 - Alpinismo
Sul Pilastro Sud del Freney, nel cuore del Monte Bianco. Di Enrico Bonino
Enrico Bonino racconta la salita del Pilastro Sud del Freney per la via aperta da Yannick Seigneur e L. Dubos il 25/26 luglio1972. Una grande course nel grande e selvaggio cuore del Monte Bianco.
Sulla bellissima Heidi alla Cima Canali con Ivo Ferrari
09/08/2013 - Alpinismo
Sulla bellissima Heidi alla Cima Canali con Ivo Ferrari
Il viaggio di Ivo Ferrari tra bellezza, storia e arrampicata continua con Heidi (450m, VI) la via aperta da Diego Dalla Rosa e Marco Simoni nel 1978 sulla parete Ovest della Cima Canali (Pale di San Martino, Dolomiti).
Valle dell'Orco, nuova via di arrampicata alla Parete della Grande Ala
08/08/2013 - Arrampicata
Valle dell'Orco, nuova via di arrampicata alla Parete della Grande Ala
Maurizio Oviglia presenta Rataplan (175m, 7a+ max (6b obl)/RS2/I), la nuova via di più tiri aperta con Damiano Ceresa il 1 agosto e liberata pochi giorni più tardi assieme a Cecilia Marchi sulla Parete della Grande Ala, Chiapili di Sotto, Valle dell'Orco.
Caroline Ciavaldini e James Pearson e le falesie dello Zoia in Valmalenco
02/08/2013 - Arrampicata
Caroline Ciavaldini e James Pearson e le falesie dello Zoia in Valmalenco
Dopo il Memorial Bruseghini 2013 svoltosi sabato 27 luglio in Valmalenco, Caroline Ciavaldini e James Pearson hanno visitato le falesie dello Zoia. Il report di Nicola Noè.
Il Girasole delle Dolomiti: Ivo Ferrari e il Pilastro Girasole sul Cimòn della Pala
01/08/2013 - Alpinismo
Il Girasole delle Dolomiti: Ivo Ferrari e il Pilastro Girasole sul Cimòn della Pala
Ivo Ferrari e il Pilastro Girasole la via aperta nel 1986 da Renzo e Giacomo Corona sulla parete SO del Cimòn della Pala, Pale di San Martino, Dolomiti.
La Perla nascosta sul Sass D’Ortiga, di Ivo Ferrari
29/07/2013 - Alpinismo
La Perla nascosta sul Sass D’Ortiga, di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari e la bellissima via (500m, TD) aperta nel 1972 da Renzo Timillero e Ludovico Cappellari sulla Parete Nord del Sass d'Ortiga (Val Canali, Pale di San Martino, Dolomiti). Una vera perla nascosta.
Val Malenco: arrampicata all'ombra del Bernina
18/07/2013 - Arrampicata
Val Malenco: arrampicata all'ombra del Bernina
Michele Comi e Nicola Noè presentano i nuovi settori della bellissima falesia dello Zoia e ripercorrono la storia dell'arrampicata sulle pareti dell’alta Valmalenco. Una proposta "fresca" per l'estate.
Via del Guerriero, nuova via di più tiri nella Gola del Limarò
17/07/2013 - Arrampicata
Via del Guerriero, nuova via di più tiri nella Gola del Limarò
A giugno Francesco Salvaterra e Nicola Binelli hanno aperto la Via del Guerriero (VI+/VIII-/A2 R3), nuova linea nella Gola del Limarò vicino ad Arco, Trentino - Alto Adige.
The Needles e la magia dell'arrampicata in California
12/07/2013 - Alpinismo
The Needles e la magia dell'arrampicata in California
Lo svizzero Michael Lerjen-Demjen presenta l'arrampicata a The Needles in California. Un posto magico per l'arrampicata negli USA.
Cima Cars, la parete dimenticata
11/07/2013 - Arrampicata
Cima Cars, la parete dimenticata
La Cima Cars 2.217m (Valle Ellero, Alpi Liguri) e Super Cars (515m, 6c, obbl. 6b e un p.a. A1 su cliff) nuova via aperta sulla parete Est da Andrea Mantero, Roberto Demartini, Roberto Tavella tra settembre 2011 ad ottobre 2012.
Beauty and the Beast, prima salita sul Gargoyle in Alaska
10/07/2013 - Alpinismo
Beauty and the Beast, prima salita sul Gargoyle in Alaska
Nella Ruth Gorge in Alaska gli austriaci Alex Bluemel e Gerry Fiegl hanno effettuato la prima salita di Beauty and the Beast (7a+ 650m A3) sul Mt. Gargoyle. Poco dopo i due alpinisti tirolesi hanno effettuato la prima ripetizione del lungo "Tooth Traverse". Il report di Gerry Fiegl.
Esplorando l’Ossola #3
09/07/2013 - Alpinismo
Esplorando l’Ossola #3
Giovanni Pagnoncelli, Tommaso Lamantìa, Rossana Gadina e la storia di un week end di navigazione a vista tra le fessure e micro fessure del gruppo Rossa – Crampiolo. Due varianti inedite per mettere in pratica la propria abilità nel gestire un terreno praticamente privo di punti di protezione fissi. Di...
Nuova falesia ad Anavra in Grecia
04/07/2013 - Arrampicata
Nuova falesia ad Anavra in Grecia
Christos Boukoros presenta Anavra sector D – The Big Caves, la nuova falesia, ancora tutta da chiodare, che promette di diventare il nuovo punto di riferimento per la Grecia centrale.
Zembrocal: nuove vie d'arrampicata sull'Isola della Riunione
03/07/2013 - Arrampicata
Zembrocal: nuove vie d'arrampicata sull'Isola della Riunione
Un forte team internazionale di climbers composto dai climbers Caroline Ciavaldini, Sam Elias, Yuji Hirayama, Jacopo Larcher e James Pearson ha appena completato un viaggio di tre settimane sull' Isola di Réunion nell'Oceano Indiano. Il gruppo ha aperto una serie di nuove vie tra cui spicca la via di più...

Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Vedi i prodotti