1008 News trovate

24/12/2012 - Alpinismo
Alpinismo favoloso e silenzioso al Castello Provenzale Il 23 dicembre Ivo Ferrari e Dario Spreafico hanno ripetuto lo Spigolo Maria Grazia sulla parete Est del Castello Provenzale (Valle Maira, Alpi Cozie). Il report di Ivo Ferrari.

04/12/2012 - Alpinismo
Mont Rouge di Greuvetta, nuova via di misto Eyes Wide Shut Il 20/11/2012 gli alpinisti inglesi Matt Helliker e Jon Bracey hanno aperto Eyes Wide Shut (900m, ED1, M6, AO, UIAA IV+) sulla parete NE del Mont Rouge di Greuvetta (massiccio del Monte Bianco).

23/11/2012 - Alpinismo
Swami Muztaghata, un'esperienza di slackline a 5000m Il report, scritto da Alessandro d'Emilia ed Armin Holzer della loro spedizione allo Muztaghata in Cina per fare slackline oltre i 5000m.

15/11/2012 - Arrampicata
Denis Urubko alla scoperta della Spagna verticale Il viaggio spagnolo dell'alpinista kazako Denis Urubko, un tour intenso con il forte alpinista Alex Txikon per arrivare in tempo al Festival di Vielha...

07/11/2012 - Arrampicata
Großer Falkenstein, nuova via di più tiri in Austria Vittorio Messini e Isidor Poppeller hanno aperto Die Ritter der Kokosnuss sulla Großer Falkenstein, Austria.

26/10/2012 - Arrampicata
Grotta del Ferro, nuova via di Simone Pedeferri in Val di Mello Simone Pedeferri ha liberato Dream of love 8c nella Grotta del Ferro, Val di Mello.

22/10/2012 - Alpinismo
Full Love...for dry and ice. Nuova via difficile sull’Aiguille du Peigne per Desecures, Griffith, Pesce e Mercier Il 17-18/10/2012 Julien Desecures, Jon Griffith, Corrado Pesce e Jeff Mercier hanno salito Full Love...for dry and ice (V, 5+,M6 R, 500m) sull’Aiguille du Peigne, massiccio del Monte Bianco.

15/10/2012 - Trekking
Sentiero dei Fortini - Monte Scale La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta il Sentiero dei Fortini sul Monte Scale, vicino a Bormio in Alta Valtellina.

12/10/2012 - Arrampicata
San Vito Climbing Festival 2012, l'arrampicata e il mare nostrum Mercoledì 10 ottobre è partito il SanVito Climbing Festival 2012 – Extreme Outdoor Games tra arrampicata, mare, convegni, incontri e "giochi" vari, le prime impressioni di bellezza. Di Nicola Noè.

11/10/2012 - Interviste
Andreas Fransson e il suo sci estremo in Patagonia Intervista con lo svedese Andreas Fransson che il 19/09/2012 ha effettuato la prima discesa con gli sci della rampa Whillans su Aguja Poincenot, massiccio del Fitz Roy in Patagonia.

04/09/2012 - Alpinismo
AlexAnna: la via di Larcher alla sud della Marmolada secondo Matteo Della Bordella Lo scorso agosto Matteo Della Bordella e Giacomo “Jacky” Neri hanno realizzato la prima ripetizione, con la prima ripetizione rotpunk per Matteo Della Bordella, di AlexAnna (740m, 8a+ max, 7a+ obbl.) la via aperta e liberata da Rolando Larcher sulla parete sud di Punta Penia (Marmolada, Dolomiti). Il report di...

27/08/2012 - Alpinismo
Nuove vie sull’Isola di Baffin Quest’estate un forte team di alpinisti composto da Hansjörg Auer, Riky Felderer, Ben Lepesant, Matteo Mocellin, William Peterson, Eneko Pou e Iker Pou ha aperto 4 nuovie vie sulla costa orientale dell’Isola di Baffi, tra cui spicca The Door (8b, 630m).

04/08/2012 - Alpinismo
Voci dal mondo dei normali - proposte d'arrampicata a Grimsel: Motörhead, Schweiz plaisir e Metal Hurlant Tre proposte di arrampicata firmate dai fratelli Remy e presentate da Elio Bonfanti a Grimsel (Alpi Bernesi, Svizzera). Tre bellissime vie: Schweiz plaisir (500m, 6b, 6a obbl), Motorhead (500m, 6a+, 6a obbl) e Metal Hurlant (500m, 6b, 6a+ obbl.) per ritrovare l'equilibrio perfetto.

02/08/2012 - Libri-stampa
Premio ITAS del Libro di Montagna: Enrico Brizzi presidente di giuria Premio ITAS del Libro di Montagna ed Enrico Brizzi: il nuovo presidente di giuria racconta il “suo” Premio. Brizzi inizia ad accendere i motori della giuria dell’ambito premio nazionale, che sarà presentato in compagnia dello scrittore a Pordenonelegge (19-23 settembre 2012).

25/07/2012 - Alpinismo
Cima di Reit in Alta Valtellina La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta la Cima e la Cresta di Reit sopra il paese di Bormio in Alta Valtellina.

27/06/2012 - Alpinismo
Diario di una solitaria al Gran Sasso di Roberto Iannilli Il 16 luglio 2011 Roberto Iannilli ha realizzato la prima solitaria di King Kong's Crack (240m, ED-, passi di VII) la via aperta nel 1988 da Roberto Barberi, Giuseppe Barberi e Paolo Abbate sulla parete sud de Le Strutture del Pizzo d'Intermesoli (Gran Sasso d'Italia). Il diario di questo lungo,...
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.