308 News trovate
  02/05/2024 - Eventi      
      Melloblocco 2024, settimana prossima il grande raduno boulder in Val Masino e val di mello      Mancano pochi giorni al Melloblocco 2024 e i preparativi sono in pieno corso. Dal 8 al 11 maggio 2024 val di mello - Val Masino ospiteranno  il più grande raduno di arrampicata boulder al mondo.
  
  29/04/2024 - Eventi      
      Barbara Zangerl fotografata da Klaus dell’Orto sul poster del Melloblocco 2024      C'è Barbara Zangerl fotografata da Klaus dell’Orto sul manifesto dell’edizione 2024 del Melloblocco. Il più grande raduno di boulder e arrampicata del mondo si terrà in val di mello - Val Masino dal 8 al 11 maggio 2024, e il numero di iscritti ha già superato quota 1600.
  
  27/04/2024 - Eventi      
      Trento Film Festival day 2: primo giorno di proiezioni, fra la musica di Cisco e la filosofia di Umberto Galimberti      Il secondo giorno del Trento Film Festival 2023: sabato 27 Aprile Primo giorno di proiezioni al Festival, fra la musica di Cisco e la filosofia di Umberto Galimberti.
  
  19/04/2024 - Eventi      
      Elias Iagnemma al Melloblocco 2024 con la replica di Burden of Dreams      Al Melloblocco una replica di Burden of Dreams... Dal 8 al 11 maggio in Val Masino - val di mello, durante il più grande raduno di arrampicata boulder del mondo, sarà possibile provare una copia del primo 9A blocco mondiale, liberato da Nalle Hukkataival nel 2016 e ripetuto di recente...
  
  03/04/2024 - Eventi      
      Il caos armonioso del Melloblocco 2024      Le prime anticipazioni del Melloblocco, il più grande raduno di boulder e arrampicata del mondo che si terrà in val di mello - Val Masino dal 8 al 11 maggio 2024. Il numero di iscritti ha già superato quota 1000, mentre Matteo de Zaiacomo, Andrea Pavan e Marco Bufalo ed...
  
  07/02/2024 - Arrampicata      
      Ricordando Arci Andrea Varnerin      Erik Švab ricorda l‘amico e climber Andrea Varnerin, uno dei precursori dell’arrampicata sportiva non solo a Trieste, deceduto pochi giorni fa e conosciuto a tutti come Arci.
  
  19/01/2024 - Eventi      
      Melloblocco 2024, oggi si aprono le iscrizioni al ventennale del mitico raduno boulder      Oggi alle 17:00 si aprono le iscrizioni al Melloblocco 2024, il raduno di sassismo e arrampicata che dal 2004 ha luogo nella magica cornice della Val Masino e della Riserva Naturale della val di mello che richiama appassionati da tutt’Italia e dal mondo.
  
  09/01/2024 - Eventi      
      Annunciate le date del Melloblocco 2024: dal 8 al 11 maggio in val di mello - Val Masino      Dal 8 al 11 maggio 2024 val di mello - Val Masino ospiteranno il  Melloblocco, il più grande raduno di arrampicata boulder al mondo.
  
  30/11/2023 - Alpinismo      
      Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello      Riceviamo e pubblichiamo il Progetto Salarno, un 'piano di valorizzazione del patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello'. Il manifesto è stato firmato dai principali protagonisti dell’arrampicata moderna in Val Salarno a partire dai primi anni ’80 fino ad oggi: Marco Preti, Mario Roversi, Alberto Damioli, Sandro Zizioli, Alberto Franchini...
  
  12/10/2023 - Alpinismo      
      Il CAI Eagle Team in val di mello      Si è conclusa da poco in val di mello la terza sessione formativa del CAI Eagle Team, il progetto di Club alpino italiano e Club alpino accademico condotto dall'alpinista Matteo Della Bordella rivolto a 15 giovani alpinisti italiani che aspirano a fare dell’alpinismo la propria professione.
  
  21/08/2023 - Alpinismo      
      Al Qualido in val di mello (Val Masino) la via Impressioni di Settembre      Alla parete est nord est del Qualido in val di mello (Val Masino) Michele Cisana, Alessio Guzzetti, Paolo De Nuccio e Andrea Mastellaro hanno aperto 'Impressioni di Settembre'. La via di 500 metri supera difficoltà fino a 6c+ (6b+ obbligatorio) ed è stata dedicata agli amici scomparsi Giovanni Allevi e...
  
  13/06/2023 - Alpinismo      
      Voci di retroguardia dalla val di mello. Di Andrea Savonitto      Andrea Savonitto, alias Il gigante, ricorda il periodo dell’apertura della Via Picikum in val di mello, salita nel 1983 insieme a Antonello Moioli e Ennio Spiranelli, e Jacopo Merizzi e Cristina Zecca.
  
  08/06/2023 - Alpinismo      
      Picikum, la più bella fessura mordente ad arco della val di mello      Picikum alle Placche del Mongoloide in val di mello (Val Masino - Alpi Retiche) offre un'arrampicata fantastica su una fessura mordente ad arco ed incredibili placche rugose. È stata aperta nel 1983 da Antonello Moioli, Andrea Savonitto ed Ennio Spiranelli, e poi completata da Savonitto insieme a Jacopo Merizzi e...
  
  08/05/2023 - Eventi      
      Melloblocco 2023: tutti assieme nella bellezza e nell'essenza del boulder      Si è chiusa ieri in Val Masino – val di mello la 16a edizione del Melloblocco, il più grande raduno al mondo del boulder e dell'arrampicata. A sigillare il successo della manifestazione, che non ha uguali nel mondo dell'arrampicata, 2500 iscritti e oltre 5000 presenze in valle.
  
  07/05/2023 - Eventi      
      I re e le regine del Melloblocco 2023      Il terzo e penultimo giorno del Melloblocco in Val Masino e val di mello è stato vissuto dagli 2400 iscritti all'insegna dell'arrampicata totale.
  
  05/05/2023 - Eventi      
      Melloblocco day 2: come essere a casa      Il secondo giorno del Melloblocco 2023 è stato segnato da sole e grande arrampicata in val di mello e Val Masino. Oltre 1800 gli iscritti per il meeting che ancora una volta mostra la bellezza dell'arrampicata e la sua grande tribù.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    
















