Melloblocco day 2: progetti, pad e pizzoccheri

Giovedì 9 maggio, il secondo giorno del Melloblocco 2024 in Val Masino e Val di Mello. Una giornata segnata da sole, blocchi, progetti, pad e pizzoccheri.
1 / 27
Melloblocco 2024 day 2
Giacomo Tonoli

Progetti, pad e pizzoccheri. Si potrebbe riassumere il day 2 del Melloblocco con queste tre parole, le prime che vengono in mente pensando alla bellissima giornata appena trascorsa su e giù per la Val Masino e la Val di Mello. Sì perché di crash pad in giro ce n'erano veramente una marea, ovunque, sui prati, sotto i blocchi, sulle spalle, incastrati uno sopra l'altro ma anche in perpetuo movimento di apertura, chiusura, riposizionamento per attutire le cadute dei mille e passa climber in valle. E anche di progetti ce n'erano ovunque, alcuni facili, altri ben più difficili del previsto ma comunque fattibili, altri ancora, beh, progetti che rimarranno un mix tra sogno ed incubo. Mentre i pizzoccheri, nella migliore tradizione Valtellinese, sono un altro must del Melloblocco (insieme a sciat e taroz) che in questi giorni sono stati mangiati in quantità industriali.

Dopo le abbondanti piogge di questa primavera la valle oggi era raggiante, un bagliore di verde lussureggiante, di intenso azzurro del cielo, di candido bianco delle veloci nuvole e le velocissime cascate. Sui massi c'era il solito caos armonioso che contraddistìngue l'evento; un infinito miscuglio di arrampicata e relax, di amici vecchi e nuovi che solo questo posto, questo evento, sanno regalare. C'era chi scala da 40 e passa anni, come chi ha iniziato da poco e che ha sentito che "merita andare." Merita davvero.

Mentre gli ultimi raggi di sole illuminano le cime frastagliate, moltissimi giù in piazza a San Martino si stanno godendo la birra seduti sui pad. La scena è bellissima, credeteci, come la storia dell'inglese arrivato in valle ieri in bici. Dopo Spagna, Portogallo, Marocco, ha risalito lo Stivale in cerca di boulder. "Sulla bici non riesco a portarmi anche il pad" ci ha spiegato "Così ho fatto una ricerca su google e sono venuto qui." Beh, qui di pad ce ne sono a iosa!

------------------------
MELLOBLOCCO 2024
------------------------
Quando:
8 - 11 maggio 2024
Dove:
Val di Mello / Val Masino (Valtellina, Sondrio)
Cos'è:
il più grande raduno internazionale di arrampicata Bouldering
Chi c'è:
i più appassionati boulderisti provenienti tutto il mondo
Cosa si fa:
si arrampica sui numerosisimi massi della Valle
Organizzazione:
Associazione Operatori Val Masino
Info: www.melloblocco.it / InstagramFacebook




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti