267 News trovate

01/08/2024 - Eventi
Pelmo d’Oro 2024 a Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis hanno ricevuto i riconoscimenti della 26° edizione del Pelmo d'Oro sabato 27 luglio 2024 a Pedavena (BL). Premi speciali per Don Sergio Sacco Sonador, Matteo Righetto, Pieranna Casanova e Lisa Vittozzi. Il report di Diana Sbabo e Ivo Maistrello.

26/07/2024 - Eventi
Ad Auronzo di Cadore ritorna la rassegna 'AlTre Storie… sotto le Cime' condotta da Luca Calvi Ritorna ad Auronzo di Cadore (belluno) per il secondo anno consecutivo la rassegna culturale 'AlTre Storie... sotto le Cime' condotta dallo scrittore e traduttore dei grandi dell’alpinismo Luca Calvi. Gli ospiti sono Matteo de Zaiacomo e Chiara Gusmeroli (02 agosto), Marco Albino Ferrari (07 agosto), Alex Txikon (09 agosto), Alessandra...

24/07/2024 - Eventi
Contatto Invisibile e l'arrampicata poetica di Simone Salvagnin Domenica 28 luglio in Valle di Schievenin (belluno) andrà in scena 'Contatto Invisibile Arrampicata poetica', una performance dell'atleta paralimpico Simone Salvagnin, con l'attore Mirko Artuso e la guida alpina Loris Manzana.

12/06/2024 - Eventi
San Martino di Castrozza ospiterà i Piolets d’Or 2024 Dall’8 all’11 dicembre il Piolets d’Or 2024 si terrà a San Martino di Castrozza. Sarà la prima volta che il prestigioso premio verrà organizzato nelle Dolomiti.

04/06/2024 - Trail running
Dolomiti Extreme Trail 2024, questo weekend in 2600 a correre sui sentieri della Val di Zoldo Dal 7 al 9 giugno 2024 andrà in scena la 11° edizione di Saucony Dolomiti Extreme Trail, l'emozionante corsa di montagna sui sentieri della Val di Zoldo. 62 nazioni e 5 continenti presenti: le adesioni hanno fatto registrare un + 68% rispetto al 2023. La gara regina sarà la 103K.

26/04/2024 - Eventi
Un’ora per acclimatarsi: al 72° Trento Film Festival il racconto quotidiano di una montagna in continuo cambiamento Qual è il profilo dei nuovi abitanti delle terre alte? Come raccontarne le rasformazioni adeguandole anche ai linguaggi dei social? Quali sono le potenzialità di un fenomeno come il cicloturismo? E davvero esistono luoghi "incontaminati" da tutelare? Queste ed altre domande saranno al centro di Un’ora per acclimatarsi, rubrica che,...

25/03/2024 - Eventi
Catania, Saronno e Monza le date finali del Banff Italia 2024 Le date della nona ed ultima settimana del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy sono lunedì 25 marzo a Catania e Saronno, e martedì 26 marzo
a Monza. Ospite della 'prima' in Sicilia per il Banff sarà Carmelo Ferlito, mentre a Saronno ci sarà Michele Evangelisti

17/03/2024 - Alpinismo
Banff Italia a Aosta, Biella - Candelo, Cesena, Cuneo, L’Aquila, Lecco, Novara, Padova, Pesaro, Roma, Verona. Nell'ottava settima settimana il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy approda lunedì 18 marzo ad Aosta, Pesaro e Verona, martedì 19 a Biella-Candelo e Cesena, mercoledì 20 a Cuneo, L’Aquila e Lecco, giovedì 21 a Novara, Padova e Roma. Ospite in sala ad Aosta Jerome Perruquet, a Verona Tamara...

11/03/2024 - Eventi
Asti, Bergamo, Vicenza e Varese le prossime tappe del Banff Italia Nella settima settimana il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy approda lunedì 11 marzo ad Asti e Bergamo, martedì 12 a Vicenza e giovedì 14 marzo a Varese. Ospite in sala ad Asti sarà Marco Cocito; a Varese sarà Tommaso Lamantia.

09/03/2024 - Ambiente
Taglio dei larici a Cortina per la pista da bob: secondo il CAI si tratta di un bosco in meno La 'Commissione centrale tutela ambiente montano' (CCTAM), per tramite del proprio gruppo di lavoro 'Boschi e Foreste', ha espresso la propria posizione in merito all’inizio dei lavori per la costruzione della nuova pista da bob a Cortina. La visione della CCTAM è sposata in pieno dal Club Alpino Italiano. Il...

03/03/2024 - Eventi
Banff Italia a Parma, Bologna, Pisa, Firenze, Como Entra nel vivo con la sesta settimana il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy: lunedì 4 marzo a Parma, martedì 5 a Bologna, mercoledì 6 a Pisa, giovedì 7 a Firenze e Como. Ospite in sala a Pisa sarà Andrea Lanfri.

18/02/2024 - Eventi
Banff Italia a Udine, Trieste, belluno e Morbegno Gli appuntamenti dell settimana con il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy: lunedì 19 febbraio a Udine, martedì 20 a Trieste, mercoledì 21 a belluno e a Morbegno. Ospite in sala a Morbegno sarà Tita Lizzoli, ex campione mondiale di corsa in montagna e autore del libro Pochi secondi.

10/02/2024 - Eventi
Banff Italia, Torino e La Spezia le tappe della terza settimana del tour Entra nel vivo il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy: appuntamento doppio a Torino lunedì 12 gennaio e martedì 13 febbraio. La rassegna sarà anche a La Spezia lunedì 12 febbraio. Gli ospiti in sala sono Marco Sappa e Matteo Sella (Torino 12/02), Omar Di Felice e Marzio Nardi...

09/02/2024 - Eventi
A Milano la manifestazione nazionale contro le Olimpiadi Insostenibili Sabato 10 febbraio a Milano si terrà una manifestazione nazionale contro le Olimpiadi Insostenibili. Riceviamo e pubblichiamo il testo collettivo del Comitato Insostenibili Olimpiadi - CIO 2026.

03/02/2024 - Eventi
Rovereto, Bolzano e Brescia le nuove tappe del Banff Mountain Film Festival World Tour in Italia Appuntamento a Rovereto (Trento) lunedì 5 febbraio, a Bolzano martedì 6 febbraio e a Brescia giovedì 8 febbraio con il 12° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. Ospiti in sala: Luca Gandolfo a Rovereto, Tamara Lunger a Bolzano e Silvestro Franchini a Brescia.

29/01/2024 - Eventi
Il Banff 2024 parte questa settimana da Milano, Genova e Finale Ligure La 12° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy prende il via martedì 30 gennaio a Milano, mercoledì 31 gennaio a Genova e venerdì 2 febbraio a Finale Ligure. Fino a marzo i migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor in 37 città italiane....
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.