60 News trovate
 
  21/03/2012 - Alpinismo      
      Gran Sasso, Di Donato e Lemaire e l'invernale di Il nagual e la farfalla      Dal 14 al 16 marzo Andrea Di Donato e Bertrand Lemaire hanno effettuato la seconda invernale della via Il nagual e la farfalla sul Paretone al Gran Sasso. Una grande salita, come ci racconta Roberto Iannilli.
   
  07/02/2012 - Alpinismo      
      Schiodatura del Torre, la discussione in Italia      Sulla recente vicenda della schiodatura della Via del Compressore sul Cerro Torre, riceviamo e pubblichiamo il testo di Stefano Lovison che è stato condiviso da molti alpinisti italiani.
   
  01/09/2011 - Alpinismo      
      Geometrie esistenziali, nuova via sul Corno Piccolo - Gran Sasso      Il 23 e 24 agosto 2011 Roberto Iannilli e Luca D’Andrea hanno aperto Geometrie esistenziali (380m, ED+ o EX- ; A3+, VII-) sulla parete est del Corno Piccolo (Gran Sasso). Il racconto della salita di Roberto Iannilli.
   
  29/07/2011 - Alpinismo      
      Corno Piccolo e Corno Grande, due vie classiche sul Gran Sasso d'Italia      Luca Mazzoleni presenta due vie alpinistiche da non perdere sul Gran Sasso d'Italia: la Traversata delle Tre Vette sul Corno Grande e la Via Chiaraviglio - Berthelet sul Corno Piccolo
   
  13/07/2011 - Arrampicata      
      Quest'estate... vacanze in Abruzzo      Mentre Matteo Cittadini ripete La scarpetta di Cavalletto Fb8A+, Daniele Adriani parla del post-terremoto de L'Aquila e noi vi invitiamo a scoprire l'Abruzzo quest'estate.
   
  14/04/2011 - Alpinismo      
      Fulmini e Saette, prima invernale sul Gran Sasso      Il 10, 11 e 12 febbraio Lorenzo Angelozzi, Andrea Di Donato e Andrea Di Pascasio hanno effettuato la prima invernale di Fulmini e Saette (700 metri fino al VII) difficile via sulla parete nord-ovest dell'anticima della Vetta Orientale del Gran Sasso, in pratica un enorme avancorpo del Paretone.
   
  31/12/2010 - Alpinismo      
      Montagne di fine anno... Un racconto di Roberto Iannilli      Il racconto (inventato) di un fine d'anno passato in parete mentre qualcuno attende...
   
  24/08/2010 - Alpinismo      
      Dopo una caduta in montagna...      Roberto Iannilli racconta la caduta di cui è stato vittima il 9 agosto 2010 mentre con Andrea Di Donato stava tentando di aprire una via nuova sulla Farfalla e sull'inviolata parete est del Primo Pilastro del Gran Sasso
   
  12/06/2010 - Alpinismo      
      Nevado Shaqsha: 2 vie nuove per la spedizione italiana 'Cordillera 2010'      Lo scorso maggio Andrea Di Donato, Roberto Iannilli e  Ivo Scappatura hanno aperto “El sueño de los excluidos” (1440m, max  VII/VII+ e A2) sulla parete sud-est della Punta a quota 5040m del Nevado Shaqsha (Quebrada Rurec Valley, Huantsàn, Cordillera Blanca, Perù). Nello stesso periodo sempre sulla stessa Punta...
   
  29/09/2009 - Alpinismo      
      Alpinismo solitario: Iannilli, 'Senza perdere la tenerezza' sul Gran Sasso      Il 28 e 29 luglio 2009 Roberto Iannilli in solitaria ha completato l'apertura di Senza perdere la tenerezza - 390m, EX- (tiro di A3+/A4 e pass. fino al VI+) - nuova via dedicata a Giampiero Capoccia sulla parete Est del Corno Piccolo, Gran Sasso
   
  23/09/2009 - Alpinismo      
      Una festa per Lino d’Angelo, il simbolo dell'alpinismo sul Gran Sasso      Domenica 20/09/09 a Pietracamela (Te) Lino D’Angelo, pretarolo, Guida Alpina Emerita e Aquilotto del Gran Sasso, è stato festeggiato per la sua prestigiosa attività alpinistica con la nomina a socio onorario del Club Alpino Italiano.
   
  21/09/2009 - Alpinismo      
      Gran Sasso, una montagna da scalare      Roberto Iannilli presenta l'arrampicata al Gran Sasso d'Italia (Appennini centrali, Abruzzo) attraverso 7 vie scelte.
   
  31/07/2009 - Alpinismo      
      Il Viaggiatore incantato e la qualità dell'alpinista      Roberto Iannilli e la prima solitaria de “Il viaggiatore incantato” (450m ED-) la via aperta nel 1990 da Marco Sordini, Luca Castellani e Pierluigi Meschini sulla parete est del Corno Piccolo. Un'esperienza che, come racconta Roberto Iannilli, va oltre la difficoltà e i gradi...
   
  27/01/2009 - Alpinismo      
      In ricordo di Giampo      Giampiero Capoccia, Giampo per il Forum di PlanetMountain e per quello di Fuorivia, nel ricordo degli amici Loretta-Raven e Roberto Iannilli e del nipote.
   
  29/12/2008 - Alpinismo      
      Il 2008 dell'alpinismo e dell'arrampicata, 2a parte      Tutti o quasi i fatti, le salite, gli exploit del'alpinismo e dell'arrampicata tra luglio e dicembre 2008.
   
  24/12/2008 - Alpinismo      
      Il bivacco e l'alpinismo che si ricorda      Roberto Iannilli e il racconto del bivacco di 9 anni fa sulla nord del Monte Camicia (Gran Sasso, Appennino) in occasione dell’apertura con Ezio Bartolomei della via "Vacanze romane".
  Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    
















