6519 News trovate
 
  31/08/2023 - Alpinismo      
      Renaissance, grande nuova via sulla nord dell'Eiger di Silvan Schüpbach e Peter von Känel      Dal 19 al 24 agosto gli alpinisti svizzeri Silvan Schüpbach e Peter von Känel hanno effettuato la prima salita di Renaissance, una grande nuova via sulla parete nord dell'Eiger in Svizzera. I due hanno salito la linea di 1220m senza l'uso di spit.
   
  30/08/2023 - Arrampicata      
      James Pearson sale Parthian Shot nel Peak District senza protezione laterale      Il climber britannico James Pearson ha ripetuto The Parthian Shot E10 6c a Burbage South, Regno Unito, senza la protezione laterale nella fessura a destra. L'inglese, un habitué alle salite trad difficili e pericolose, dopo la sua ripetizione ha dichiarato 'Questa significa molto'. Parthian Shot, John Dunne, James Pearson, arrampicata,...
   
  29/08/2023 - Alpinismo      
      Aspettando Alice, una nuova via sulla bastionata del Martellot (Val Grande di Lanzo)      Il report di Luca Enrico che insieme a Matteo Enrico e Luca Brunati ha aperto Aspettando Alice, una nuova via sulla Dent d’Ecot, bastionata del Martellot, Val Grande di Lanzo.
   
  29/08/2023 - Trail running      
      Dolomiti di Brenta Trail 2023 sold out per il 9 settembre      Al via il 9 settembre il Dolomiti di Brenta Trail. Come ogni la gara di trail running chiude in anticipo le iscrizioni, con partecipanti da 22 nazioni e 4 continenti.
   
  29/08/2023 - Arrampicata      
      Pete Whittaker libera Eigerdosis, fessura trad di 8c a Jøssingfjord in Norvegia      Il climber britannico Pete Whittaker ha effettuato la prima libera del secondo tiro di 'Eigerdosis' sulla parete Profilveggen / Profile a Jøssingfjord in Norvegia. Aperta in artificiale, ora la fessura trad è stata gradata 8c.
   
  28/08/2023 - Arrampicata      
      Laura Rogora 8c a-vista con Ajo crudo a Cicera in Spagna      La climber romana Laura Rogora ha salito il suo primo 8c a-vista, 'Ajo crudo' a Cicera in Spagna. È soltanto la terza donna a riuscire in questa impresa, dopo Janja Garnbret (2021) e Chaehyun Seo (2022).
   
  28/08/2023 - Alpinismo      
      Miyar Valley, lo 'Yosemite d’India', il prossimo obiettivo di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti      Il prossimo 3 settembre le guide alpine Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti partiranno alla volta dell'India con l'obiettivo di intraprendere una spedizione ne la Miyar Valley, con l’obiettivo di aprire una nuova via su una vetta himalayana.
   
  27/08/2023 - Arrampicata      
      Ainhize Belar Barrutia ripete il primo 8c mondiale, Wallstreet di Wolfgang Güllich in Frankenjura      La climber spagnola Ainhize Belar Barrutia ha ripetuto Wallstreet, il primo 8c al mondo liberato nel 1987 da Wolfgang Güllich e situato sul Krottenseer Turm nel Frankenjura, in Germania.
   
  25/08/2023 - Ambiente      
      Il CAI ribadisce la propria contrarietà all'eliturismo e all'eliski      Il Presidente generale del  Club alpino italiano Antonio Montani ribadisce la contrarietà del CAI all'eliturismo e all'eliski.
   
  24/08/2023 - Alpinismo      
      Enrico Lovato sulle orme di Rolando Larcher: dalla Val di Tovel alla Marmolada      Il racconto di Enrico 'Cobra' Lovato che quest'estate ha ripetuto una serie di vie aperte da Rolando Larcher e compagni di cordata come 'L’Ora del Garda' a Mandrea (Arco), 'Fine di un’Epoca', 'Recessione Globale' e 'Silverado' alla Cima Cee e 'Don Lurio' alla Cima Omet in Val di Tovel, e...
   
  21/08/2023 - Alpinismo      
      Al Qualido in Val di Mello (Val Masino) la via Impressioni di Settembre      Alla parete est nord est del Qualido in Val di Mello (Val Masino) Michele Cisana, Alessio Guzzetti, Paolo De Nuccio e Andrea Mastellaro hanno aperto 'Impressioni di Settembre'. La via di 500 metri supera difficoltà fino a 6c+ (6b+ obbligatorio) ed è stata dedicata agli amici scomparsi Giovanni Allevi e...
   
  21/08/2023 - Alpinismo      
      Nadine Wallner completa la Vertical Jungfrau Marathon in meno di 17 ore con Simon Wahli      La guida alpina austriaca Nadine Wallner ha completato la Vertical Jungfrau Marathon in 16 ore e 20 minuti insieme al collega svizzero Simon Wahli. Una salita di 3600 D+ che porta dalla Lauterbrunnental alla vetta di 4158 m nell'Oberland Bernese.
   
  20/08/2023 - Alpinismo      
      Video: Silvan Schüpbach e la sua maratona d'arrampicata in Wenden      Il video dell'alpinista svizzero Silvan Schüpbach che il 31/07/2022, con l'argentino Carlos Molina, ha salito 7 vie in 24 ore sulle Wendenstöcke in Svizzera.
   
  16/08/2023 - Alpinismo      
      Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios aprono 'All'Ovest niente di Nuovo' al Torrione Clerici in Grignetta      Sulla parete ovest del Torrione Clerici (Grigna Meridionale, Grignetta) Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios hanno aperto 'All'Ovest niente di Nuovo'. Il racconto e la relazione via, con le note storiche cura di Pietro Corti.
   
  11/08/2023 - Trail running      
      Alpago Sky Super 3: bis di Giulia Pol e tris di Gianpietro Barattin      Il 10 agosto a Chies d’Alpago (Belluno) la gara di trail running Alpago Sky Super 3 è stata vinta da Giulia Pol e da Gianpietro Barattin.
   
  11/08/2023 - Competizioni      
      Matteo Zurloni sensazionale! Campione del Mondo Speed e primo qualificato per Parigi 2024      Ai Mondiali di Arrampicata Sportiva a Berna in Svizzera Matteo Zurloni e Desak Made Rita Kusuma Dewi si sono laureati Campioni del Mondo Speed. Insieme a Emma Hunt e Long Jinbao si sono qualificati per i Giochi Olimpici di Parigi 2024.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    
















