912 News trovate

Hai cercato: immagini
Sardinia Bloc Scouting, il report completo del boulder in Gallura
17/12/2013 - Eventi
Sardinia Bloc Scouting, il report completo del boulder in Gallura
immagini, sensazioni ed emozioni del primo Sardinia Bloc Scouting dal team La Sportiva alla scoperta dei boulder inesplorati della Gallura. Il report di Pietro Dal Prà.
Reinhold Messner: Amo Segantini, la sua luce fa brillare le montagne
16/12/2013 - Libri-stampa
Reinhold Messner: Amo Segantini, la sua luce fa brillare le montagne
Intervista a Reinhold Messner in occasione della conferenza, del 12 dicembre scorso al centro culturale svizzero di Milano, promossa dalla Fondazione Antonio Mazzotta per riportare le opere di Giovanni Segantini a Milano. Intervista di Simonetta Radice.
Il Richiamo dei Sogni e la montagna di Elio Orlandi
12/12/2013 - Libri-stampa
Il Richiamo dei Sogni e la montagna di Elio Orlandi
La recensione di Luca Biasi del libro dell'alpinista trentino Elio Orlandi "Il richiamo dei sogni. La montagna in punta di piedi."
Terra di Baffin, la spedizione pioneristica del 1972
04/12/2013 - Alpinismo
Terra di Baffin, la spedizione pioneristica del 1972
Una storia di viaggio, di montagna, di vita e amore vissuto 40 anni fa nella remota e sperduta Terra di Baffin. Alcuni estratti di "Terra di Baffin. 26 luglio - 26 agosto 1972" il libro - diario di Maria Pia Ambrosetti Molinari sulla spedizione pioneristica del 1972 in Terra di...
Cani Randagi, nuova via nell'Ala Daglar, Turchia
21/11/2013 - Alpinismo
Cani Randagi, nuova via nell'Ala Daglar, Turchia
A giugno Jimmy Palermo, Tommaso Salvadori ed Ivan Testori hanno aperto Cani Randagi (300m, 6b max, 6a obbl), nella Cimbar Valley, Aladaglar, Turchia. La via è dedicata a Don Andrea Gallo e Franca Rame, ed in memoria degli scontri di Piazza Taksim. Il report di Tommaso Salvadori e Jimmy Palermo.
Un ponte infinito, la serata dei Ragni di Lecco per High Summit
18/10/2013 - Alpinismo
Un ponte infinito, la serata dei Ragni di Lecco per High Summit
Martedì 22 ottobre alle 20.50 all'Auditorium della Camera di Commercio, in via Tonale 28 a Lecco, è in programma la serata dei Ragni di Lecco "Un ponte infinito" che apre ufficialmente la Conferenza scientifica High Summit Lecco 2013.
Vajont 2.0: Il cinquantesimo anniversario visto dalla rete
10/10/2013 - Ambiente
Vajont 2.0: Il cinquantesimo anniversario visto dalla rete
Sono passati 50 anni da quel 9 ottobre 1963 quando il Monte Toc franò nel lago provocando un’onda che trascinò a valle tutto ciò che trovava. Il disastro del Vajont non si è mai risolto, lo si comprende in questo 50° anniversario. Lo si capisce anche navigando e ascoltando le...
Le miniere di Cogne, in bilico tra Memoria e Futuro – Seconda parte
09/10/2013 - Ambiente
Le miniere di Cogne, in bilico tra Memoria e Futuro – Seconda parte
Il piano di recupero del complesso delle miniere di Cogne parte dall’Area Ex Anselmetti, dove gli edifici sono ancora in buono stato di conservazione. Un viaggio tra presente e futuro, con qualche riflessione sui luoghi abbandonati. Seconda e ultima puntata di Simonetta Radice.
Le tante volte. Ivo Ferrari e il diedro Maestri - Baldessari al Dain
07/10/2013 - Alpinismo
Le tante volte. Ivo Ferrari e il diedro Maestri - Baldessari al Dain
Ivo Ferrari e il Diedro Maestri la via aperta nel 1957 da Cesare Maestri e Claudio Baldessari sulla Parete del Limarò, Piccolo Dain, Valle del Sarca.
Sogni e magia, a Lugano la serata dedicata all'alpinismo e l'avventura
03/10/2013 - Eventi
Sogni e magia, a Lugano la serata dedicata all'alpinismo e l'avventura
Venerdì 15 novembre a Lugano (CH) si terrà la serata d'alpinismo Sogni e magia: avventure mozzafiato dal calcare del Rätikon ai ghiacciai della Penisola Antartica con Nina Caprez, Cédric Lachat, Romolo Nottaris e Simon Anthamatten. Quest’anno, in occasione del 15° dalla scomparsa di Delio Ossola, il ricavato verrà interamente devoluto...
Nuova via sul Monte Sarmiento Cima Est: la seconda dopo la storica prima di Mauri e Maffei del 1956
27/09/2013 - Interviste
Nuova via sul Monte Sarmiento Cima Est: la seconda dopo la storica prima di Mauri e Maffei del 1956
Intervista all'alpinista cileno Camilo Rada dopo la prima salita, effettuata con l'argentina Natalia Martinez, di una nuova via sulla parete nord del Monte Sarmiento in Patagonia. Suerte de Sarmiento è soltanto la seconda salita della Cima Est dopo la prima salita effettuata nel 1956 da Clemente Maffei e Carlo Mauri.
For Tito Traversa, forever in our hearts
09/09/2013 - Arrampicata
For Tito Traversa, forever in our hearts
Vi proponiamo il video in ricordo di Tito Traversa insieme ad un ricordo di Andrea Tosi. 'For Tito, forever in our hearts' è stato proiettato per la prima volta al Rock Junior di Arco e prima della finale Lead del Rock Master.
Rock Junior 2013: il report finale
01/09/2013 - Eventi
Rock Junior 2013: il report finale
01/09/2013. Con la prova Lead la seconda e ultima giornata del Rock Junior ha visto la conclusione dell'Under 14 Cup e, con il Kid's Rock e il Family Rock, la festa dell'arrampicata per i più piccoli. Commovente il ricordo di Tito Claudio Traversa e la consegna, agli italiani Laura Rogora...
Rock Junior Spirit, le immagini di Giulio Malfer
01/09/2013 - Eventi
Rock Junior Spirit, le immagini di Giulio Malfer
In 22 scatti il Rock Junior 2013 e i suoi protagonisti visti da Giulio Malfer.
Intervista a Patrick Gabarrou, grande alpinista e uomo del Monte Bianco
19/08/2013 - Alpinismo
Intervista a Patrick Gabarrou, grande alpinista e uomo del Monte Bianco
Patrick Gabarrou, classe 1951, francese della regione di Parigi, alpinista, filosofo, guida alpina con le sue vie ha fatto la storia dell'alpinismo sul Monte Bianco. L'intervista di don Daniele D'Elia e Ronald Gumiel in occasione della recente serata che l'ha visto protagonista al Jardin de l'Ange di Courmayeur per il...
Sul Pilastro Sud del Freney, nel cuore del Monte Bianco. Di Enrico Bonino
18/08/2013 - Alpinismo
Sul Pilastro Sud del Freney, nel cuore del Monte Bianco. Di Enrico Bonino
Enrico Bonino racconta la salita del Pilastro Sud del Freney per la via aperta da Yannick Seigneur e L. Dubos il 25/26 luglio1972. Una grande course nel grande e selvaggio cuore del Monte Bianco.