Arrampicare a Sperlonga sull' Avancorpo di Sinistra

Nel Lazio la bella falesia Avancorpo di Sinistra di Sperlonga: 25 vie dal 4c - 6c+, ideale per l'autunno e l'inverno.
1 / 10
Sulla bella placca di Recinto Ruspante.
Bruno Moretti
Pur non essendo tra i settori più estesi di Sperlonga, l'Avancorpo di sinistra è sicuramente tra i più interessanti per la qualità del calcare e la bellezza degli itinerari che lo percorrono. Muri verticali a microgocce su roccia super, dove la forza di dita e la precisione dei piedi sono fondamentali, pur non trovandoci di fronte a linee di elevatissima difficoltà. Vie come Ossessione millimetrica, Taxifobia ed Elefante in Calzamaglia, rappresentano sicuramente un banco di prova per gli amanti delle placche a gocce di media difficoltà. Assolutamente tra i settori da non perdere!

SCHEDA: la falesia Avancorpo di Sinistra


BLUE ROCK 2
-900 itinierari d’arrampicata tra Sperlonga, Gaeta “classica” e dintorni
A distanza di 11 anni dall’uscita di “Blue Rock”, la guida che censiva 700 monotiri nelle falesie di Sperlonga, Monte Moneta e dintorni, sta per vedere la luce la tanto attesa “Blue Rock 2”, di Bruno Moretti, Tommaso Sciannella e Bruno Vitale, per conto di Verdone Editore. Quasi 1000 itinerari, molti dei quali di recentissima apertura o riattrezzatura, tra classici, moderni e di avventura, vie lunghe e un’infinità di monotiri, nel territorio compreso tra il caratteristico borgo di Sperlonga e l’imponente Montagna Spaccata di Gaeta, passando attraverso la leggendaria Parete del Chiromante, il Paretone del Monte Moneta, il Pueblo, la neonata Buona Novella (che domina la Piana di Fondi) e i vertiginosi strapiombi della Grotta dell’Arenauta. 264 pagine interamente a colori, corredate da tante immagini di arrampicata, dai mitici anni ‘80 ad oggi, e con le foto di tutti i settori e dei relativi tracciati. Un lavoro completo ed analitico, frutto di passione e profonda conoscenza del luogo da parte degli autori, che ritrae il fascino e la bellezza di una delle aree in assoluto più suggestive dell’arrampicata nazionale e internazionale.

Il libro verrà presentato:
- a Roma, venerdì 14 dicembre 2012 alle ore 20.00 presso il negozio RR Trek di via Ardea 3a (zona San Giovanni)
- a Sperlonga (LT), sabato 15 dicembre alle ore 18.00 presso il Ristoro “da Guido”, via Flacca, km 20,900, Piana di Sant’Agostino (Gaeta).
In entrambi gli appuntamenti saranno presenti gli autori con ospiti d’eccezione e seguirà una proiezione imperdibile sulla storia, l’attualità e lo straordinario contesto naturalistico che circonda questo Eden verticale, sospeso tra cielo e mare.




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vedi i prodotti