Bellezza
Settori
Difficoltà
4c - 6c+
Numero vie
25
Tipo roccia
Calcare a gocce
Esposizione
Sud-est
Pur non essendo tra i settori più estesi di Sperlonga è sicuramente tra i più interessanti per la qualità del calcare e la bellezza degli itinerari che lo percorrono. Muri verticali a microgocce su roccia super, dove la forza di dita e la precisione dei piedi sono fondamentali, pur non trovandoci di fronte a linee di elevatissima difficoltà. Vie come Ossessione millimetrica, Taxifobia ed Elefante in Calzamaglia, rappresentano sicuramente un banco di prova per gli amanti delle placche a gocce di media difficoltà. Assolutamente tra i settori da non perdere!
Va in in ombra nel tardo pomeriggio.
Accesso
Dal “Ristoro da Guido” (Piana di S. Agostino, Gaeta), si percorre a piedi la SS Flacca in direz. Sperlonga sul marciapiede dx, costeggiando case e aree camper, quindi una rete paramassi e infine il viadotto percorrendolo sino al suo termine. Appena prima dell’ingresso in galleria, si salgono degli scalini sulla dx e si segue il sentiero in piano sino al primo bivio, dove si prende a sinistra una ripida traccia. La si segue tenendo sempre la sinistra sino ad incontrare in alto a destra un piccolo settore : il “Mercatino delle Pulci”. Dopo circa 50 m si giunge sotto i bei muri grigi dell’”Avancorpo di Sinistra”, dominato dall’imponente e storica “Parete del Chiromante”. Periodo
Autunno inverno Bibliografia
BLUE ROCK 2
900 itinerari d’arrampicata tra Sperlonga, Gaeta “classica” e dintornie di Bruno Moretti, Tommaso Sciannella, Bruno Vitale Verdone Editore (2012)
Dal “Ristoro da Guido” (Piana di S. Agostino, Gaeta), si percorre a piedi la SS Flacca in direz. Sperlonga sul marciapiede dx, costeggiando case e aree camper, quindi una rete paramassi e infine il viadotto percorrendolo sino al suo termine. Appena prima dell’ingresso in galleria, si salgono degli scalini sulla dx e si segue il sentiero in piano sino al primo bivio, dove si prende a sinistra una ripida traccia. La si segue tenendo sempre la sinistra sino ad incontrare in alto a destra un piccolo settore : il “Mercatino delle Pulci”. Dopo circa 50 m si giunge sotto i bei muri grigi dell’”Avancorpo di Sinistra”, dominato dall’imponente e storica “Parete del Chiromante”. Periodo
Autunno inverno Bibliografia
BLUE ROCK 2
900 itinerari d’arrampicata tra Sperlonga, Gaeta “classica” e dintornie di Bruno Moretti, Tommaso Sciannella, Bruno Vitale Verdone Editore (2012)
Settori
Avancorpo di Sinistra
Le vie
| N° | Nome | Altezza | Bellezza | Difficoltà |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Sognare sotto il sole di natale | 20m | 6a+ | |
| strapiombo/placca | ||||
| 2 | Oltretromba | 20m | 6b | |
| strapiombo/placca | ||||
| 3 | Scuola Baden Baden | 20m | 6b+ | |
| strapiombo/placca | ||||
| 4 | Istanbul express | 20m | 6b+ | |
| placca/muro verticale | ||||
| 5 | Il signore della notte | 22m | 6a+ | |
| placca/bombè/diedro | ||||
| 6 | Il morbo di Tommy | 18m | 6a+ | |
| placca tecnica | ||||
| 7 | Sabbie mobili | 18m | 6a | |
| placca | ||||
| 8 | Ossessione millimetrica | 18m | 6c+ | |
| placca molto tecnica e di difficile interpretazione | ||||
| 9 | Sandra | 20m | 5c+ | |
| placca con traverso a metà | ||||
| 10 | Time out | 5m | 6a | |
| placca (variante alta dell’it.9) | ||||
| 11 | Elefante in calzamaglia | 18m | 6b | |
| placca | ||||
| 12 | Pelle di luna | 18m | 6b | |
| tettino/placca (confluisce nell’it. 11) | ||||
| 13 | Il sentiero degli asfodeli | 20m | 5c+ | |
| tettino/diedro/placca | ||||
| 14 | Inox | 22m | 6a | |
| diedro/placca | ||||
| 15 | Taxifobia | 18m | 6b+ | |
| diedro e placca | ||||
| 16 | Il gigante | 18m | 6c | |
| placca/strapiombo | ||||
| 17 | Vaffanguru | 20m | 6b | |
| placca/tettino | ||||
| 18 | Via dei bolognesi | 20m | 6b | |
| placca/bombè | ||||
| 19 | Rinaldik il terribile | 20m | 6a | |
| fessura/placca/diedro | ||||
| 20 | Recinto ruspante | 24m | 6a | |
| placca/diedro | ||||
| 21 | Nero e nera | 20m | 6c | |
| diedro/muro verticale | ||||
| 22 | Straziami ma di baci saziami | 20m | 6c+ | |
| placca/tettino/spigolo e muro verticale | ||||
| 23 | Viper | 15m | 4c | |
| placca | ||||
| 24 | La moda del pesce | 15m | 6b | |
| placca (fedelmente sulla linea dei fix) | ||||
| 25 | Sushi | 17m | 5b | |
| diedro/placca/spigolo | ||||
Ancora nessun commento...
Bellezza
Settori
Difficoltà
4c - 6c+
Numero vie
25
Tipo roccia
Calcare a gocce
Esposizione
Sud-est
Falesie nella stessa regione