813 News trovate

Hai cercato: attacco
Sulla via Gogna - Cerruti alla Corna di Medale. Di Ivo Ferrari
29/10/2013 - Alpinismo
Sulla via Gogna - Cerruti alla Corna di Medale. Di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari, in un'altra puntata del suo viaggio tra le vie e la storia dell'arrampicata, ci accompagna sulla Via Gogna - Cerruti, aperta da Alessandro Gogna e Leonardo (Leo) Cerruti il 17 maggio del 1969 sulla parete sud-est della Corna di Medale (Gruppo delle Grigne).
Via ferrata Piz da Lech e sentiero attrezzato Sassongher: lavori di ristrutturazione in Alta Badia
16/10/2013 - Trekking
Via ferrata Piz da Lech e sentiero attrezzato Sassongher: lavori di ristrutturazione in Alta Badia
Nel corso dell’estate 2013 la scuola di alpinismo "Alta Badia Guides" di Corvara ha provveduto alla completa ristrutturazione di due tra i più frequentati itinerari attrezzati della valle: il sentiero attrezzato per la cima del Sassongher e la via ferrata del Piz da Lech, Sella, Dolomiti.
Blåmann Wall, l'arrampicata sull'isola di Kvaløya in Norvegia
09/10/2013 - Alpinismo
Blåmann Wall, l'arrampicata sull'isola di Kvaløya in Norvegia
Il racconto di Diego Pezzoli che quest'estate ha ripetuto la via Atlantis (400m, A1+/A2, 8-/8) sulla parete Blamann, isola di Kvaløya, Norvegia.
Altrolato, le nuove vie d'arrampicata in Valle dell'Orco
24/09/2013 - Arrampicata
Altrolato, le nuove vie d'arrampicata in Valle dell'Orco
Maurizio Oviglia e Massimiliano Celano presentano l'Altrolato, la nuova parete nella dark side della Valle dell'Orco.
Via il volo della grola sul Campanile Giac in Dolomiti di Brenta
23/09/2013 - Arrampicata
Via il volo della grola sul Campanile Giac in Dolomiti di Brenta
Francesco Salvaterra racconta la prima ripetizione, e prima libera, della via Il volo della grola (160m, VI+), la via aperta assieme a Stefano Bianchi nel 2010 in Dolomiti di Brenta che sale un'esile torre battezzata "Campanile Giac" in onore di Fabio Giacomelli.
Il Pilone centrale del Frêney – Monte Bianco. Di Francesco Lamo
11/09/2013 - Alpinismo
Il Pilone centrale del Frêney – Monte Bianco. Di Francesco Lamo
Francesco Lamo e la salita del Pilone centrale del Frêney – Monte Bianco, tra amici, conoscenti ed aneddoti degli ultimi dieci anni.
La Cassin al Badile per Marco Anghileri
27/08/2013 - Alpinismo
La Cassin al Badile per Marco Anghileri
Marco Anghileri e la salita della mitica via Cassin alla parete Nord-Est del Pizzo Badile
Un Pesce come regalo. Di Maurizio Oviglia
26/08/2013 - Alpinismo
Un Pesce come regalo. Di Maurizio Oviglia
Una via mito per regalo di compleanno: sulla via Attraverso il Pesce alla Sud della Marmolada per ricordare ancora una volta che l'arrampicata e l'alpinismo sono un percorso che non ha mai fine, tra sogno e realtà.
Non è una passeggiata: la via Barbier - Bourgeois alla Torre del Lago, con Ivo Ferrari
21/08/2013 - Alpinismo
Non è una passeggiata: la via Barbier - Bourgeois alla Torre del Lago, con Ivo Ferrari
Ivo Ferrari ricorda la via aperta da Claude Barbier e Jean Bourgeois alla Torre del Lago (Gruppo del Fanis, Dolomiti) il 4 agosto 1964.
Sul Pilastro Sud del Freney, nel cuore del Monte Bianco. Di Enrico Bonino
18/08/2013 - Alpinismo
Sul Pilastro Sud del Freney, nel cuore del Monte Bianco. Di Enrico Bonino
Enrico Bonino racconta la salita del Pilastro Sud del Freney per la via aperta da Yannick Seigneur e L. Dubos il 25/26 luglio1972. Una grande course nel grande e selvaggio cuore del Monte Bianco.
Una festa per Icaro
17/08/2013 - Eventi
Una festa per Icaro
Il 22 agosto a Sass Dlacia, San Cassiano, la festa per Corrado "Icaro" De Monte, tragicamente scomparso il 12/08/2013 mentre andava all'attacco della Torre Iolanda in Moiazza (Dolomiti). E per chi non potrà partecipare, ci sarà contemporaneamente il Icaro's world party.
Ciao Icaro
13/08/2013 - Alpinismo
Ciao Icaro
Il 12/08/2013 Corrado De Monte per tutti Icaro, alpinista, speleologo, guida alpina, è scomparso precipitando mentre andava all'attacco della Torre Iolanda in Moiazza (Dolomiti). Era nato a Trieste 53 anni fa ed era uno dei personaggi più conosciuti nel mondo dell'alpinismo e dell'arrampicata.
Arrampicata in Sardegna: news 4 / agosto 2013 di Maurizio Oviglia
12/08/2013 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna: news 4 / agosto 2013 di Maurizio Oviglia
Quarto appuntamento dell'aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dalla Sardegna. In questo numero: Cala Gonone, Badde Pentumas nel Supramonte di Oliena, Punta Manna nel comune di Ollolai, Domusnovas.
Invisibilis alla Sud della Marmolada, la lunga storia di una nuova via per Larcher e Vergoni
12/08/2013 - Alpinismo
Invisibilis alla Sud della Marmolada, la lunga storia di una nuova via per Larcher e Vergoni
Rolando Larcher e Geremia Vergoni raccontano la nascita di Invisibilis (405m, 7c+ max, 7a+ obbl.) nuova via aperta in 5 giorni distribuiti dal 2009 al 2011 sulla parete Sud della Marmolada d'Ombretta (Dolomiti) e liberata da Vergoni il 26/06/2012 e da Larcher il 11/09/2012. Una via su roccia fantastica e...
Il Girasole delle Dolomiti: Ivo Ferrari e il Pilastro Girasole sul Cimòn della Pala
01/08/2013 - Alpinismo
Il Girasole delle Dolomiti: Ivo Ferrari e il Pilastro Girasole sul Cimòn della Pala
Ivo Ferrari e il Pilastro Girasole la via aperta nel 1986 da Renzo e Giacomo Corona sulla parete SO del Cimòn della Pala, Pale di San Martino, Dolomiti.
Lotta di classe, nuova via sul Corno Piccolo del Gran Sasso d'Italia per Iannilli e D'Andrea
30/07/2013 - Alpinismo
Lotta di classe, nuova via sul Corno Piccolo del Gran Sasso d'Italia per Iannilli e D'Andrea
Il 22 e 23 luglio 2013 Roberto Iannilli e Luca D'Andrea (con un bivacco in parete) hanno aperto la via Lotta di classe (210 m + 180 m, ED+ (A3 e passi di arrampicata libera fino al VII) sulla parete Est del Corno Piccolo - Gran Sasso. La salita e...