6741 News trovate

Hai cercato: sat
Cima Grande della Scala, prima invernale della Lomasti - Mazzillis per Vuerich e Laurencig
20/03/2009 - Alpinismo
Cima Grande della Scala, prima invernale della Lomasti - Mazzillis per Vuerich e Laurencig
Il 13 e 14 marzo 2009 Luca Vuerich e Massimo Laurencig hanno messo a segno la prima invernale della difficile Fessura Lomasti (400m, VI, pass. di VIII-) sull'anticima nord della Cima Grande della Scala (Val Riofreddo, Alpi Giulie).
Cascate di ghiaccio a Sottoguda, Marmolada, Dolomiti
18/03/2009 - Alpinismo
Cascate di ghiaccio a Sottoguda, Marmolada, Dolomiti
Una selezione di cascate di ghiaccio ai Serrai di Sottoguda, Marmolada, Dolomiti.
Ghiaccio di Cascata: se le candele fanno crack…
14/03/2009 - Alpinismo
Ghiaccio di Cascata: se le candele fanno crack…
Elio Bonfanti presenta una ricerca del Laboratorio di glaciologia e geofisica dell’ambiente (CNRS-UJF) di Grenoble con un'intervista alla dot.ssa Maurine Montagnat Rentier, coordinatrice del progetto che si propone di studiare il comportamento delle cascate di ghiaccio.
Beat Kammerlander libera Prinzip Hoffnung
13/03/2009 - Arrampicata
Beat Kammerlander libera Prinzip Hoffnung
Beat Kammerlander ha liberato la via trad "Prinzip Hoffnung" (8b/8b+, E9-E10) sulla Bürser Platte nel Vorarlberg, Austria.
Piolet d'or 2009: i sei candidati
12/03/2009 - Eventi
Piolet d'or 2009: i sei candidati
Eccole infine le sei salite del 2008 in corsa per il 17° Piolets d'or che si assegnerà il prossimo 25 aprile. A correre per la 17a Piccozza d'oro saranno lo statunitense Dave Turner con la nuova via aperta in solitaria...
Il Club Alpino Norvegese e l'etica per l'arrampicata in Norvegia
11/03/2009 - Alpinismo
Il Club Alpino Norvegese e l'etica per l'arrampicata in Norvegia
In riferimento alle ultime salite di Robert Jasper in Norvegia pubblichiamo il comunicato stampa del Norsk Tindeklub (Club Alpino Norvegese) insieme alle precisazioni in merito dello stesso climber tedesco.
Masada al Sass Maor, prima invernale per Larcher e Leoni
09/03/2009 - Alpinismo
Masada al Sass Maor, prima invernale per Larcher e Leoni
Dal 27 al 28 febbraio 2009 Rolando Larcher e Fabio Leoni hanno realizzato la prima salita invernale della via Masada (1260m, VIII-, A0) sulla parete est del Sass Maor (Pale di San Martino, Dolomiti). Il racconto di larcher e il...
La stagione 2008/09 dell'ice-climbing in Valle d'Aosta
08/03/2009 - Alpinismo
La stagione 2008/09 dell'ice-climbing in Valle d'Aosta
Tutto o quasi quello che è successo sulle cascate di ghiaccio della Valle d'Aosta: nuove colate, ripetizioni di cascate riapparse in quest'inverno speciale ed in più alcune considerazioni su questa stagione e sull'arrampicata su ghiaccio. A cura di Matteo Giglio
Ice climbing Norvegia: nuove cascate di ghiaccio per Jasper, Stofer & Schäli
06/03/2009 - Alpinismo
Ice climbing Norvegia: nuove cascate di ghiaccio per Jasper, Stofer & Schäli
A febbraio Robert Jasper, Markus Stofer e Roger Schäli si sono recati in Norvegia dove hanno effettuato tre prime salite, tra cui spicca l'enorme "Fosslimonster" M8+, WI6+, E5, 800m di dislivello per circa 1000m in lunghezza ad Aurland.
Paolo Rabbia, prima traversata invernale con gli sci delle Alpi
05/03/2009 - Neve sci-scialpinismo
Paolo Rabbia, prima traversata invernale con gli sci delle Alpi
Intervista a Paolo Rabbia che dal 29/12/2008 al 28/02/2009 ha portato a termine la prima traversata sci alpinistica invernale delle Alpi senza far uso di mezzi meccanici.
Riserva naturale della Val di Mello: un punto di inizio
03/03/2009 - Arrampicata
Riserva naturale della Val di Mello: un punto di inizio
Lo scorso gennaio la Regione Lombardia ha reso definitivo l'iter per riconoscere la Val di Mello come Riserva naturale. Finisce così, occorre dire nel migliori dei modi, la lunga vicenda per tutelare quest'autentico gioiello delle Alpi e della Valtellina che...
Super Stridente, nuova cascata in Val Riofreddo
03/03/2009 - Alpinismo
Super Stridente, nuova cascata in Val Riofreddo
Il 27/02/09 Luca Vuerich e Federico Compassi hanno aperto Super Stridente (III/6) una nuova difficile cascata sulla Cima delle Cengie in Val Riofreddo (Friuli Venezia Giulia).
Tyler Landmann scatenato a Fontainebleau
02/03/2009 - Arrampicata
Tyler Landmann scatenato a Fontainebleau
Il 19enne climber inglese Tyler Landman ha realizzato una serie di belle ripetizioni di alcuni dei più difficili boulder di Fontainebleau, in Francia, inclusa la seconda salita di Satan i Helvete assis, FB8C.
Campionati del mondo 2011 di arrampicata sportiva ad Arco
02/03/2009 - Competizioni
Campionati del mondo 2011 di arrampicata sportiva ad Arco
Il 28 febbraio l'assemblea plenaria della IFSC - International Federation of Sport Climbing ha eletto Arco (Trentino) come sede dei Campionati del mondo 2011 di arrampicata sportiva, preferendo la città del Garda Trentino a Parigi e Mosca.
17° Piolets d'or, anteprima
27/02/2009 - Alpinismo
17° Piolets d'or, anteprima
Dal 22 al 25 aprile tra Chamonix e Courmayeur si terrà la 17a edizione del Piolet d'or, il premio alpinistico forse più famoso, tanto da essere definito l'Oscar dell'alpinismo.
Arrampicata in Spagna. Margalef a rischio. Oliana salite di Adam Ondra & Daila Ojeda
26/02/2009 - Arrampicata
Arrampicata in Spagna. Margalef a rischio. Oliana salite di Adam Ondra & Daila Ojeda
Ad Oliana, Spagna, Adam Ondra ripete Papichulo 9a+ e Daila Ojeda libera China Crisis 8b+. Da Margalef invece il gestore del rifugio Jordi Pou avverte che l'arrampicata in quell'area è a rischio a causa del comportamento degli stessi climber.

Expo / News


Expo / Prodotti
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Vedi i prodotti