871 News trovate

25/11/2015 - Arrampicata
Per l'UIAA nelle falesie marine è raccomandato chiodare solo utilizzando il titanio Maurizio Oviglia porta l'attenzione sul nuovo documento dell’ UIAA (Union Internationale des Associations d'Alpinisme) con indicazioni per produttori, chiodatori e frequentatori delle falesie marine riguardante la sicurezza dei fix e la spittatura delle vie d'arrampicata in ambiente marino.

16/11/2015 - Alpinismo
La Divina Providencia, nuova via sul Nevado Churup in Perù dei fratelli Franchini Il 2 giugno 2015 sulla parete ovest del Nevado Churup (5495m), Cordillera Blanca, Perù, Tomas e Silvestro Franchini hanno aperto La Divina Providencia, una nuova via di arrampicata mista di 650m con difficoltà valutate fino all' M7.

12/11/2015 - Alpinismo
Monte Bianco: 'unreality' show. Di Manuel Lugli Un altro parere, di Manuel Lugli, sul reality di Rai Due: Monte Bianco Sfida Verticale, condotto da Caterina Balivo, affiancata per la parte tecnica dall'alpinista Simone Moro.

12/11/2015 - Alpinismo
Gave Ding, le foto di Mick Fowler e Paul Ramsden Le prime foto ed il breve report della prima salita di Gave Ding, la montagna di 6571m nell' Himalaya Nepalese salita per la prima volta nell’ottobre scorso dagli alpinisti britannici Mick Fowler e Paul Ramsden.

30/10/2015 - Arrampicata
Basilicata: alla ricerca dell'arrampicata che non c'è. Di Marzio Nardi Il racconto di Marzio Nardi del viaggio Rock Slave XP 2015 alla scoperta dell'arrampicata attorno a Castelmezzano e Pietrapertosa nelle Dolomiti Lucane in Basilicata. Un viaggio ispirato dal famoso libro del 1985, Mezzogiorno di pietra di Alessandro Gogna.

29/10/2015 - Alpinismo
Everest, il film e l'alpinismo himalayano Il film Everest del regista islandese Baltasar Kormákur, che racconta la grande tragedia del 1996 sulla più alta montagna del mondo e che sta avendo grande successo nelle sale italiane, e il senso dell'alpinismo himalayano e non. Recensione di Manuel Lugli.

27/10/2015 - Arrampicata
Sicurezza in arrampicata sportiva: s'inizia dalle piccole grandi cose Una breve riflessione sfogo di Nicola Tondini - guida alpina e direttore della palestra di arrampicata King Rock - sulla sicurezza in arrampicata sportiva che deve partire da piccole grandi cose (come l'uso corretto dei freni per assicurazione) e che ha bisogno dell'aiuto e la consapevolezza di tutti, a cominciare...

07/10/2015 - Alpinismo
Dolomitspit, nuova via sul Sas Ciampac (Dolomiti) Il 20/09/2015 Simon Kehrer e Manuel Baumgartner hanno completato Dolomitspit (530m, VII, VI obbl.) nuova via di arrampicata sulla parete Sud del Sas Ciampac, 2672m, Val Gardena, Dolomiti. Il primo progetto era partito nel 2007 (con Karl Unterkircher) e si è concluso nel 2015, in tutto 3 giorni di arrampicata...

21/09/2015 - Arrampicata
Arrampicare a Miroglio: Una storia comune Giovanni Massari presenta la storica falesia di Miroglio (Cuneo): una Guida della palestra dei Distretti Beppino Avagnina in cui unisce la sua esperienza personale a quella di questo importante centro di arrampicata del cuneese per ripercorrere una storia (ed un'evoluzione) dell'arrampicata, dagli anni '40 ai giorni nostri, comune a quella...

18/09/2015 - Competizioni
Chiude in anticipo il Tor des Géants Una dura decisione è stata presa ieri al Tor des Géants: alle 8,30 la gara è stata definitivamente annullata per condizioni meteo proibitive.

28/08/2015 - Alpinismo
Coffee Break #15 - Il vuoto sotto Daniela Zangrando per il suo Coffee Break #15 intervista Sergio Ramella alpinista da una vita e curatore del sito www.ramellasergio.it. Tra la memoria e il presente di un alpinismo fatto di passione.

25/08/2015 - Alpinismo
Mount Malaspina, prima salita in Canada per Natalia Martinez e Camilo Rada Il 15 agosto 2015 Natalia Martinez dall'Argentina e Camilo Rada dal Cile hanno effettuato la prima salita di Mount Malaspina (3.776 metri), Saint Elias Mountains, Yukon, Canada. I due hanno salito quella che veniva definita come la montagna inviolata più alta conosciuta del Nord America attraverso il colle nord e...

21/08/2015 - Alpinismo
Pablo Criado Toca è sulle vette dei Geants Il 18 agosto l’alpinista e trail runner spagnolo Pablo Criado Toca ha coronato il suo sogno, concatenando con il supporto delle Guide Alpine le quattro vette più alte della Valle d’Aosta: Cervino, Monte Rosa, Gran Paradiso, Monte Bianco

18/08/2015 - Neve sci-scialpinismo
Progetto Icaro: la festa nelle Dolomiti e le tappe di Madesimo, Tonale e Livigno Sabato 22 agosto a Sas Dlacia, San Cassiano, Dolomiti, si terrà la festa di Corrado “Icaro” De Monte. Un buon motivo per ripercorrere le ultime tre tappe del Progetto Icaro dell’inverno passato e per guardare alla prossima stagione. Di Karin Pizzinini.

12/08/2015 - Alpinismo
Sulle vette dei Geants: Alpinismo e Trail Running per Pablo Criado Toca Dal 9 al 17 agosto lo spagnolo Pablo Criado Toca, runner team Grivel, è impegnato in un progetto che unisce Trail Running e (anche nello spirito) alpinismo. Il tour prevede di toccare, con il supporto delle Guide alpine, le vette dei Giants della Valle d'Aosta: Cervino, Monte Rosa, Gran Paradiso,...

10/08/2015 - Alpinismo
Rendez-vous Haute Montagne 2015 - semplicemente insieme per arrampicare Dal 26/7 al 2/8/2015 a San Cassiano, in Alta Val Badia (Dolomiti), si è tenuto il Rendez-vous Haute Montagne 2015, il classico incontro estivo dell' international women's climbing network per ritrovarsi, arrampicare, camminare, fare mountain bike che ha riunito più di 50 alpiniste provenienti da Italia, Svizzera, Austria, Germania, Gran...
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.